Programma Pilot Projects and Preparatory Actions (PPPA) 2014-2020
Uno degli obiettivi specifici della Commissione Europea è incoraggiare l'utilizzo delle tecnologie di informazione e comunicazione (ICT) del settore dell'istruzione e della formazione. Una delle condizioni preliminari per l'utilizzo degli strumenti di ICT è aumentare la disponibilità e la qualità del servizio di connessione internet a banda larga nelle scuole e nelle classi, specialmente nelle aree rurali e a bassa densità di popolazione, attraverso l'adozione di misure dedicate.
La Commissione ha dunque deciso di pubblicare un Progetto Pilota con l'obiettivo generale di contribuire alla valutazione dei benefici di una connessione a banda larga via satellite nelle aree interessate dal divario digitale con il sostegno delle autorità pubbliche regionali o nazionali. Conformemente a questo obiettivo, le entità ammissibili a presentare proposte progettuali devono avere una chiara esperienza nell'implementazione delle tecnologie di telecomunicazione spaziale per la riduzione del divario digitale e miglioramento della connettività.
Di conseguenza, le proposte dovranno aiutare la Commissione a raggiungere i seguenti obiettivi specifici:
- Analisi delle regioni dell'UE in situazioni di divario digitale;
- Valutazione di schemi di attuazione semplici, efficienti ed economici (ad es. buoni) per garantire un facile accesso alla connettività satellitare a banda larga;
- Valutazione, attraverso la diffusione dell'accesso a Internet a banda larga via satellite di alcuni scuole non connesse, a beneficio della distribuzione via satellite di contenuti multimediali educativi basati, per quanto possibile, su dati e servizi offerto dai programmi spaziali dell'Unione;
- Sviluppo di attività di sensibilizzazione e comunicazione.
Le proposte devono presentare una serie di azioni come i seguenti tipi di attività ammissibili:
- Attività di coordinamento tra i membri del consorzio e con gli stakeholders coinvolti;
- Studiare, implementare e testare / validare le azioni volte a collegare in rete le scuole;
- Conferenze, seminari;
- Attività di formazione;
- Azioni di sensibilizzazione, comunicazione e disseminazione;
- Azioni volte alla creazione e al miglioramento di reti, scambi di buone pratiche;
- Studi, analisi, mappatura di progetti;
Le proposte possono essere presentate dalle seguenti tipologie di enti:
- Organizzazioni senza scopo di lucro (private o pubbliche);
- Autorità pubbliche (nazionali, regionali, locali);
- Organizzazioni internazionali;
- Università;
- Istituti di formazione;
- Centri di ricerca;
- Entità a scopo di lucro.
Il budget totale destinato al presente bando ammonta a 950,000 Euro.
Verrà finanziata una sola proposta.
Pagina web per documenti e formulari
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.