Commissione Europea – Programma Salute (EU4Health)
EU4Health è la risposta dell'UE all’emergenza COVID-19. All’interno del nuovo Quadro Finanziario Pluriennale 2021-2027, si inserisce nella Rubrica 2 “Coesione, resilienza e valori” (le rubriche tematiche sono 7 in totale). Questo nuovo programma sarà essenziale per garantire che l'UE rimanga la regione più sana del mondo, disponga di tutti gli strumenti possibili per affrontare le sfide sanitarie a livello nazionale e dell'UE e sia pronta per qualsiasi nuova minaccia emergente per la salute che possa mettere in pericolo la popolazione dell'UE.
Obiettivi Generali del Programma:
Nello specifico il bando mira a:
Le attività che saranno finanziate comprenderanno incontri mirati, workshop e altre iniziative per condividere informazioni con le autorità nazionali e regionali degli Stati membri che devono avviare campagne di vaccinazione HPV su larga scala, con l'obiettivo principale di ricevere sostegno attraverso la fornitura di competenze, buone pratiche e linee guida che coprono la pianificazione e l'introduzione delle campagne di vaccinazione.
Queste attività possono includere la formazione (compresa la formazione dei formatori) su come comunicare con successo con i genitori e i pazienti sulla vaccinazione HPV, come garantire la fornitura di messaggi coerenti al pubblico, e la fornitura di esempi concreti su come sostenere la vaccinazione in altri Stati membri. Le attività possono includere raccomandazioni per il bundling di tutti i vaccini per adolescenti, compreso il vaccino HPV, stabilendo una politica per controllare lo stato di immunizzazione dei pazienti ad ogni visita e per raccomandare e somministrare sempre i vaccini a chi ne ha bisogno.
Risultati attesi
L'azione contribuirà all'ideazione, alla pianificazione e al lancio di una campagna di vaccinazione contro l'HPV a livello degli Stati membri. L'impatto previsto è il miglioramento della copertura vaccinale della popolazione target, e una riduzione dell'incidenza e della mortalità del cancro cervicale e di altri tumori causati dall'HPV.
Possono partecipare gli enti pubblici e privati stabiliti in uno degli Stati membri dell’UE, in un paese del SEE o in un Paese associato al programma EU4Health o che sia in trattativa per un accordo di associazione.
E' possibile presentare domanda in forma singola o in partenariato.
Il partenariato deve essere composto da almeno 3 soggetti appartenenti ad almeno 3 differenti Stati ammissibili.
Dotazione finanziaria complessiva: 1.200.000 Euro
Contributo massimo per progetto: 1.200.000 Euro
Quota di cofinanziamento: 60% delle spese ammissibili
Se il progetto risulta essere di “utilità eccezionale”, si può richiedere un tasso di finanziamento più elevato (massimo 80%).
Pagina web per formulari e documenti
EU4H-2021-PJ-08
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
Attenzione! Si fa presente che questo è un bando molto competitivo. Sarà finanziata solo una proposta.
Data la complessità delle attività finanziate in questo bando, si consiglia una durata di 24 mesi.
Per questo bando è richiesto che i candidati includano i dati relativi ai seguenti indicatori nelle loro regolari attività di reporting, in caso di aggiudicazione:
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.