Ministero della Transizione Ecologica
Il bando intende finanziare interventi per l’adattamento ai cambiamenti climatici a favore dei comuni ricadenti, in tutto o in parte nei siti UNESCO d’interesse naturalistico.
Gli interventi ammissibili devono partire da un approccio basato sulle cosiddette Nature-based Solutions, soluzioni multifunzionali fondate sul presupposto di riportare la natura in un buono stato di salute ed in grado di coniugare i benefici ambientali a quelli sociali ed economici nonché di favorire la resilienza da parte degli ecosistemi.
Ogni proposta progettuale deve essere afferente alle seguenti tipologie di intervento:
Durata progettuale: tutti gli interventi finanziati devono concludersi entro e non oltre 5 anni dal trasferimento delle risorse.
Attenzione! Qualora gli interventi ricadono all’interno di siti Natura 2000, devono essere realizzati in coerenza con gli obiettivi e le misure di conservazione dei siti stessi.
Possono presentare domanda i seguenti soggetti referenti:
Dotazione finanziaria complessiva (2022-2023): 60.000.000 Euro
Pagina web per formulari e documenti
Allegato A – Ripartizione del finanziamento
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
Presta cura nella lettura dei criteri di valutazione adottati dall’ente per valutare le proposte progettuali (Cfr. art. 7, pagg. 4-5 del bando). I criteri ti aiuteranno a strutturare la tua proposta progettuale! Difatti, se darai maggiore cura nella stesura dei paragrafi per i quali è previsto un punteggio più alto, aumenterai le tue chances di ottenere il contributo!
Attenzione! Le risorse relative all’annualità 2022 sono ripartite assumendo a riferimento la superficie di ciascun sito UNESCO e la popolazione residente dei comuni ricadenti nel perimetro dei siti italiani riconosciuti Patrimonio Mondiale UNESCO per criteri naturali, giusta ripartizione delle risorse come da Allegato A – Ripartizione del finanziamento.
Se hai bisogno di ulteriori chiarimenti, non esitare a contattare l’ente finanziatore ai seguenti recapiti:
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.