Regione Campania: PO FEAMP Programma Operativo del Fondo Europeo per gli Affari Marittimi e la Pesca Reg. (UE) n. 508/2014 - Priorità 1 "Promuovere la pesca sostenibile sotto il profilo ambientale, efficiente in termini di risorse,innovativa, competitiva e basata sulle conoscenze" - Misura 1.40 Par. 1, lettera a) "Protezione e ripristino della biodiversità e degli ecosistemi marini e dei regimi di compensazione nell'ambito di attività di pesca sostenibili"
L'obiettivo della Misura è proteggere e ripristinare la biodiversità e gli ecosistemi marini nell’ambito di attività di pesca sostenibili con la partecipazione, se del caso, dei pescatori.
In linea con l’OT 6 sostiene investimenti volti a proteggere e ripristinare la biodiversità e gli ecosistemi marini anche mediante il ripristino di aree marine degradate a causa dei rifiuti da pesca e non, presenti sui fondali, nonché le azioni volte a ridurre il fenomeno delle c.d. “reti fantasma”.
Sono ammissibili esclusivamente le operazioni di investimento che contribuiscono alla tutela dell’ambiente ed alla promozione dell'uso efficiente delle risorse tramite la realizzazione di interventi finalizzati alla raccolta da parte di pescatori di rifiuti dal mare, ad esempio la rimozione degli attrezzi da pesca perduti e dei rifiuti marini.
Il Bando trova applicazione su tutto il territorio regionale della Campania, in base alla sede legale e operativa del richiedente, ovvero alla residenza del richiedente qualora questo sia una persona fisica.
Sono ammissibili al finanziamento del presente Bando di Misura:
La dotazione finanziaria complessiva del bando è pari a € 1.000.000.
L’art. 95 “Intensità dell’aiuto pubblico”, par. 1, del Reg. (UE) n. 508/2014, prevede che, sulla base dei costi ritenuti ammissibili, l’importo del contributo pubblico è pari al 50% dell’importo della spesa riconosciuta ammissibile.
a) In deroga al par. 1 dell’art. 95 “Intensità dell’aiuto pubblico” del Reg. (UE) n. 508/2014, in attuazione a quanto previsto nel par. 2 del medesimo articolo è pari al 100% se il beneficiario è un organismo di diritto pubblico.
b) In deroga al par. 1 dell’art. 95 “Intensità dell’aiuto pubblico” del Reg. (UE) n. 508/2014, in attuazione a quanto previsto nel par. 3 del medesimo articolo, se l’operazione soddisfa tutti i seguenti criteri:
1. interesse collettivo,
2. beneficiario collettivo,
3. elementi innovativi, se del caso, a livello locale, l’intensità dell’aiuto è:
In deroga al par. 1 dell’art. 95 “Intensità dell’aiuto pubblico” del Reg. (UE) n. 508/2014, si applicano i punti percentuali aggiuntivi/riduttivi dell’intensità dell’aiuto pubblico per i tipi specifici di operazioni elencati nella tabella sottostante (Allegato I al Reg. UE 508/2014):
Coerentemente con il Reg. Delegato (UE) n. 531/2015, Capo IV, articolo 7, ai fini degli interventi di raccolta, da parte di pescatori, di rifiuti dal mare di cui all'articolo 40, paragrafo 1, lettera a), del regolamento (UE) n. 508/2014, sono ammissibili al sostegno i costi collegati a:
Coerentemente con il Reg. Delegato (UE) n. 531/2015, Capo IV, articolo 7, ai fini degli interventi di raccolta, da parte di pescatori, di rifiuti dal mare di cui all'articolo 40, paragrafo 1, lettera a), del regolamento (UE) n. 508/2014, sono ammissibili al sostegno i costi collegati a:
Sito web per documenti e formulari
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.