Regione Autonoma Trentino-Alto Adige/ Südtirol
Il bando, mediante la concessione di aiuti per investimenti e misure a favore delle attività agrituristiche, intende incentivare la multifunzionalità in agricoltura, la diversificazione del reddito degli imprenditori agricoli e la valorizzazione della produzione agricola locale.
La Regione intende finanziare le seguenti iniziative agricole:
Attenzione! Le iniziative di cui sopra sono ammissibili al finanziamento se il volume residenziale esistente presso la sede dell’azienda agricola, indipendentemente dalla destinazione d’uso, e il volume oggetto della domanda di aiuto, sono collocati in massimo due edifici separati.
Per gli enti e le associazioni beneficiarie e operanti nel settore agricolo, sono ammesse le seguenti attività divulgative:
Per maggiori dettagli sulle attività ammissibili si consiglia di consultare l'Articolo 5 del bando.
Possono beneficiare degli aiuti gli imprenditori agricoli singoli che:
Gli aiuti sono concessi esclusivamente ad imprenditori agricoli per i quali il VSE del nucleo familiare non superi la terza fascia di reddito e i cui componenti del nucleo familiare non esercitino, oltre alle attività agrituristiche, altre attività turistiche o extra-agricole. Per i richiedenti che al momento della presentazione della domanda di aiuto soddisfano i presupposti come giovani agricoltori, già insediati nei cinque anni precedenti la domanda di aiuto, il VSE del nucleo familiare non può superare la quarta fascia di reddito.
Per ulteriori informazioni in merito, leggere attentamente l’articolo 6 del bando.
Possono, inoltre, presentare domanda enti e associazioni che operano nel settore agricolo.
Attenzione! L’impresa agricola deve rispettare i presupposti minimi indicati nel bando per poter presentare domanda e beneficiare degli aiuti (Cfr. art 6, pagg. 10-11 del bando).
Le attività di costruzione, ristrutturazione e ammodernamento (Cfr. Art. 5 comma 1, pag. 8 del bando) possono ricevere un contributo in conto capitale nelle seguenti misure massime:
Per le attività di studio e ricerca (Cfr. Art. 5 comma 3, pag. 9 del bando) possono essere concessi aiuti fino ad un massimo del 75% delle spese ammissibili.
I contributi in conto capitale possono essere concessi solamente per iniziative con spese ammissibili di almeno 10.000 Euro. Le spese ammissibili per la costruzione, l’ampliamento e l’ammodernamento di strutture per l’agriturismo non devono superare i 90.000 Euro in dieci anni. Per ulteriori informazioni in merito consultare l’articolo 8 del bando.
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
Le spese ammissibili sono tutti quei costi che possiamo imputare nel budget di progetto. Si consiglia pertanto di verificarle con attenzione. (Cfr. Art 9, pag. 14 del bando)
Assicurati di aver compreso le modalità di erogazione del contributo (Cfr. Art. 13 e 14, pagg. 16-17 del bando). Possiedi le risorse necessarie per far partire il progetto?
Presta attenzione ai criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri ti aiuterà a capire se possiedi le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo. (Cfr. Art. 4 e 6, pagg. 7-12 del bando).
Hai bisogno di ulteriori informazioni? Contatta i seguenti recapiti:
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.