PSR 2014-2020, Misura 3 - Sottomisura 3.2, Operazione 3.2.1: Informazione e promozione riguardo dei prodotti agricoli e alimentari di qualità

Scadenza: 3 marzo 2016
Archiviato
Bando scaduto
SCADENZA

3 marzo 2016

PROGRAMMA DI RIFERIMENTO

FEARS – Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020 Piemonte
Misura 3 - Sottomisura 3.2. Sostegno per attività di informazione e promozione, svolte da associazioni di produttori nel mercato interno
Operazione 3.2.1. Informazione e promozione dei pr

OBIETTIVO

La misura si propone di sostenere le attività promozionali a favore delle produzioni di qualità a denominazione di origine svolte alle associazioni di produttori sul mercato comunitario.

La misura contribuisce a valorizzare e rafforzare le produzioni di qualità migliorando il loro
posizionamento sui mercati, migliorando la competitività del settore agricolo, incrementando le
opportunità di lavoro e contribuendo allo sviluppo delle zone rurali. La partecipazione degli
agricoltori ai regimi di qualità, in un mercato sempre più complesso e globalizzato, può migliorare
l'offerta ai consumatori e rafforzare la competitività delle imprese agricole e agroalimentari con

ricadute di sviluppo sui territori di produzione.

La partecipazione ai regimi di qualità induce i produttori a integrarsi tra di loro e a dotarsi di regole
comuni per garantire la qualità dei loro prodotti attraverso la condivisione di procedure produttive
con standard qualitativi superiori e strutture organizzative aziendali maggiormente competitive ed

efficienti.

Dato che la produzione di prodotti qualitativamente superiori comporta il rispetto di vincoli e il
sostegno di costi aggiuntivi si rende opportuno incentivare le aziende agricole alla partecipazione
ai regimi di qualità ma anche la realizzazione di campagne informative e promozionali che
sensibilizzino il consumatore europeo all’acquisto di tali prodotti, dato che i consumatori europei
conoscono in minima parte le caratteristiche delle produzioni di qualità, i vincoli e i costi che i

produttori devono sostenere.

L'operazione sostiene le attività di Informazione e promozione dei prodotti agricoli e alimentari di
qualità svolte nel mercato interno della UE da associazioni di produttori riguardo ai prodotti e ai

regimi di qualità per cui è stata attivata l'operazione 3.1.1.

Le attività che si svolgeranno nell’annualità 2017 e l’edizione 2016 del salone del Gusto (alla data
odierna non vi sono ancora informazioni in merito da parte degli enti organizzatori) saranno

oggetto di bando che verrà aperto nel corso del 2016.

DESCRIZIONE

La misura si propone di sostenere le attività promozionali a favore delle produzioni di qualità a denominazione di origine svolte alle associazioni di produttori sul mercato comunitario.

La misura contribuisce a valorizzare e rafforzare le produzioni di qualità migliorando il loro
posizionamento sui mercati, migliorando la competitività del settore agricolo, incrementando le
opportunità di lavoro e contribuendo allo sviluppo delle zone rurali. La partecipazione degli
agricoltori ai regimi di qualità, in un mercato sempre più complesso e globalizzato, può migliorare
l'offerta ai consumatori e rafforzare la competitività delle imprese agricole e agroalimentari con

ricadute di sviluppo sui territori di produzione.

La partecipazione ai regimi di qualità induce i produttori a integrarsi tra di loro e a dotarsi di regole
comuni per garantire la qualità dei loro prodotti attraverso la condivisione di procedure produttive
con standard qualitativi superiori e strutture organizzative aziendali maggiormente competitive ed

efficienti.

Dato che la produzione di prodotti qualitativamente superiori comporta il rispetto di vincoli e il
sostegno di costi aggiuntivi si rende opportuno incentivare le aziende agricole alla partecipazione
ai regimi di qualità ma anche la realizzazione di campagne informative e promozionali che
sensibilizzino il consumatore europeo all’acquisto di tali prodotti, dato che i consumatori europei
conoscono in minima parte le caratteristiche delle produzioni di qualità, i vincoli e i costi che i

produttori devono sostenere.

L'operazione sostiene le attività di Informazione e promozione dei prodotti agricoli e alimentari di
qualità svolte nel mercato interno della UE da associazioni di produttori riguardo ai prodotti e ai

regimi di qualità per cui è stata attivata l'operazione 3.1.1.

Le attività che si svolgeranno nell’annualità 2017 e l’edizione 2016 del salone del Gusto (alla data
odierna non vi sono ancora informazioni in merito da parte degli enti organizzatori) saranno

oggetto di bando che verrà aperto nel corso del 2016.

AZIONI FINANZIATE
Vengono finanziate le attività di informazione e promozione svolte nell’ambito delle seguenti
manifestazioni fieristiche ed eventi aggregati per specializzazione produttiva-espositiva e regime

di qualità prevalente:

- Produzioni Biologiche:
Biofach di Norimberga 10-13 febbraio 2016;

Sana di Bologna Settembre 2016;

- Vini DOC e DOCG:
Prowein di Dusseldorf 13-15 marzo 2016;
Vinitaly di Verona 10-13 aprile 2016;
London Wine Fair 03-05 maggio 2016;
Merano Wine festival novembre 2016.

Anteprima dei dati vitivinicoli del Piemonte 2016 (Regione Piemonte).

- Produzioni Ortofrutticole DOP e IGP:
Fruit Logistica di Berlino 03-05 febbraio 2016;
Mac Fruit di Cesena 14-16 settembre 2016;

Fruit Attraction di Madrid 18-20 ottobre 2016.

- Produzioni DOP e IGP lattiero casearie e zootecniche:

Cibus Parma 9-12 maggio 2016.

- Tutti i regimi di qualità:

Golosaria 2016

CHI PUO' PARTECIPARE
Il presente bando è riservato alle associazioni di produttori coinvolte in uno o più regimi di
qualità riguardo ai prodotti e ai regimi di qualità per cui è stata attivata l'operazione 3.1.1 ai
sensi del comma 1 art. 16 del regolamento n. 1305/2013, costituiti in qualsiasi forma giuridica,

ed in particolare:

- le organizzazioni di produttori e le loro associazioni, riconosciute ai sensi della

normativa UE, nazionale e regionale;

- le organizzazioni interprofessionali riconosciute ai sensi della normativa unionale,

nazionale e regionale;

- i gruppi definiti all’art. 3, comma 2, del Reg. UE 1151/2012, compresi i consorzi di tutela
delle DOP, IGP e STG riconosciuti ai sensi della normativa nazionale, in particolare

dell’art. 53 della legge 128/1998 come sostituito dall’art. 14 della legge 526/1999;

- i gruppi di produttori indicati all’art. 95 del Reg. UE n. 1308/2013, compresi i consorzi di
tutela riconosciuti ai sensi della normativa nazionale, in particolare dell’art. 17 del D.Lgs

61/2010;

- le associazioni di produttori biologici e loro raggruppamenti;

- le associazioni di produttori agricoli costituite ai sensi della normativa nazionale;

- le cooperative agricole e loro consorzi;

- reti di imprese, gruppi o aggregazioni costituite in Associazioni Temporanee di Impresa
o Associazioni Temporanee di Scopo o forme associative costituite con atto a evidenza

pubblica.

L’associazione può aderire nella singola annualità a più bandi della misura 3.2, presentando una
domanda di aiuto per ciascun bando.
Nell’ambito di uno stesso bando l’associazione può partecipare a più progetti, per azioni diverse,

ma può essere capofila di una sola domanda di sostegno.

ENTITA' CONTRIBUTO
La dotazione finanziaria prevista per l’attuazione di questo bando è fissata in Euro

1.046.850

COME PARTECIPARE
Il richiedente può presentare domanda di sostegno o individualmente o attraverso una associazione di

produttori.

Il richiedente può quindi essere compreso tra i soggetti elencati in una domanda di sostegno presentat

a da un’associazione anche quando presenti una propria domanda di sostegno relativa ad altri regimi/prodotti.

Non possono invece essere presentate dallo stesso richiedente, né singolarmente, né tramite

l’associazione, più domande di sostegno per i regimi di qualità biologico e SQN produzione integrata.

PAESI AMMISSIBILI

REFERENTE

NULL

SITO WEB

NULL

FORMULARI E DOCUMENTI

Bando

Pagina web per documenti e formulari

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali. - NULL

CODICE AUTORE

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.