15 dicembre 2017
PROGRAMMA DI RIFERIMENTOPSR (2014-2020) - Misura 4, sottomisura 4.4, Operazione 4.4.3
OBIETTIVOIl bando sostiene investimenti non produttivi di pubblica utilità,) finalizzati alla protezione e all'incremento del potenziale di biodiversità nonché alla tutela, conservazione e valorizzazione degli habitat e delle specie elencate nelle direttive comunitarie 92/43/CEE e 2009/147/CE, effettuati dagli Enti gestori delle aree naturali protette della Regione Piemonte (i cui territori ricadono in siti della Rete Natura 2000, individuati ai sensi dell’art. 12 della l.r. 19/2009 “Testo unico sulle Aree naturali e sulla Biodiversità”. L’Operazione sostiene, in particolare, investimenti per:
-
ripristino di ecosistemi di elevato valore per la biodiversità, di habitat favorevoli alla flora e alla fauna selvatiche, di corridoi ecologici;
-costituzione, protezione, recupero e miglioramento di ambienti naturali e seminaturali e di aree umide, opportunamente associati a biotopi capaci di fornire alla fauna selvatica rifugio, nutrimento e siti di riproduzione. Particolare attenzione deve essere riservata alle specie e agli habitat di cui alla direttive Uccelli e Habitat e alle liste rosse locali, dell'Unione internazionale per la conservazione della natura e dell'Unione europea;
-acquisto di terreni per realizzare gli investimenti suddetti nei limiti del 10% del contributo concesso. E’ esclusa la compravendita di terreni comunali e provinciali.
DESCRIZIONEIl bando sostiene investimenti non produttivi di pubblica utilità,) finalizzati alla protezione e all'incremento del potenziale di biodiversità nonché alla tutela, conservazione e valorizzazione degli habitat e delle specie elencate nelle direttive comunitarie 92/43/CEE e 2009/147/CE, effettuati dagli Enti gestori delle aree naturali protette della Regione Piemonte (i cui territori ricadono in siti della Rete Natura 2000, individuati ai sensi dell’art. 12 della l.r. 19/2009 “Testo unico sulle Aree naturali e sulla Biodiversità”. L’Operazione sostiene, in particolare, investimenti per:
-
ripristino di ecosistemi di elevato valore per la biodiversità, di habitat favorevoli alla flora e alla fauna selvatiche, di corridoi ecologici;
-costituzione, protezione, recupero e miglioramento di ambienti naturali e seminaturali e di aree umide, opportunamente associati a biotopi capaci di fornire alla fauna selvatica rifugio, nutrimento e siti di riproduzione. Particolare attenzione deve essere riservata alle specie e agli habitat di cui alla direttive Uccelli e Habitat e alle liste rosse locali, dell'Unione internazionale per la conservazione della natura e dell'Unione europea;
-acquisto di terreni per realizzare gli investimenti suddetti nei limiti del 10% del contributo concesso. E’ esclusa la compravendita di terreni comunali e provinciali.
AZIONI FINANZIATEOgni programma di intervento deve essere composto da un minimo di 2 a un massimo di 5 progetti definitivi, collegati tra loro, con un'autonoma quantificazione finanziaria, relativi alle tipologie di intervnto sotto indicate.
I progetti potranno riguardare interventi da realizzarsi, anche su più aree limitrofe, che concorrono alle finalità di protezione e incremento della biodiversità.
Vengono finanziati i seguenti interventiv:
- investimenti non produttivi di pubblica utilità finalizzati alla protezione e incremento del potenziale di biodiversità nonchè alla tutela, conservazione e valorizzazione degli habitat e delle specie elencate nelle direttive 92/43/CEE e 2009/147/CE;
- investimenti non produttivi di pubblica utilità finalizzati alla costituzione o ripristino delle infrastrutture necessarie alla corretta gestione degli habitati e delle specie connessse e funzionali agli investimenti sopra citati;
- acquisto di terreni per un costo non superiore al 10% del totale delle spese ammissibili, a condizione che sia strettamente necessario e connesso a un intervento ammissibile.
CHI PUO' PARTECIPAREEnti gestori delle aree naturali protette della Regione Piemonte individuati dall’art. 12 della l.r. 19/2009, i cui territori ricadono in siti della Rete Natura 2000.
ENTITA' CONTRIBUTORisorse finanziare disponibili: 3.000.000 euro.
E’ concesso un contributo in conto capitale sulle spese ammissibili pari al 100%, con un massimale di intervento pari a Euro 500.000,00 per domanda di sostegno. Tale contributo è erogato in base ai costi effettivamente sostenuti.
COME PARTECIPARE
PAESI AMMISSIBILI
REFERENTENULL
SITO WEBNULL
FORMULARI E DOCUMENTIPagina web per documenti e formulari
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali. - NULL
CODICE AUTORE
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.