28 febbraio 2017
PROGRAMMA DI RIFERIMENTOPSR (2014-2020) - Sottomisura 6.1 - Sottomisura 4.1
OBIETTIVOin qualità di capo azienda.
Con il bando “Pacchetto Giovani”, si interviene secondo una logica di progettazione integrata cheagricole”.
DESCRIZIONEin qualità di capo azienda.
Con il bando “Pacchetto Giovani”, si interviene secondo una logica di progettazione integrata cheagricole”.
Beneficiari del sostegno sono i giovani (di età compresa tra 18 anni compiuti e 41 anni non ancora compiuti al momento della presentazione della domanda) agricoltori che si insediano per la prima volta in un’azienda agricola in qualità di capo dell’azienda eche presentano un piano di investimenti per il miglioramento strutturale dell’azienda.
AZIONI FINANZIATEa finanziamento le spese sostenute per i seguenti investimenti:
a. acquisizione, costruzione o miglioramento di beni immobili;
b. acquisto di nuovi macchinari e attrezzature fino a copertura del valore di mercato del bene;
c. spese generali direttamente collegate alle spese di cui alle lettere a) e b) e in percentuale nonsuperiore al 10% degli investimenti ammessi a contributo;
d. investimenti immateriali.
In particolare sono ammessi:
a. investimenti per il miglioramento e adeguamento delle condizioni fondiarie, strutturali e dellemeccanico aziendale;
b. investimenti per il risparmio e l’efficientamento energetico, impianti per l’utilizzo in azienda di fontielettrica dell’azienda agricola (compreso il consumo familiare);
c. investimenti per impianti e opere di gestione delle deiezioni e dei reflui zootecnici; riutilizzo deireflui e/o impiego alternativo dei prodotti, dei sottoprodotti e/o dei rifiuti;
d. investimenti per la sostituzione o l’incapsulamento e smaltimento di coperture e parti in cementoamianto;
e. investimenti per impianti per la produzione di specie vegetali poliennali: realizzazione ex novo direinnesto, totale o parziale e reimpianto, comprese opere ed interventi fondiari connessi);
f. investimenti per il miglioramento degli allevamenti (strutture per il ricovero degli animali,miglioramento dei pascoli);
g. investimenti per la realizzazione di recinzioni e il ripristino di muretti a secco;
h. investimenti per terrazzamenti, ciglionamenti, affossature per la regimazione delle acquesuperficiali;
i. investimenti per il miglioramento delle dotazioni infrastrutturali della azienda (viabilità edelettrificazione aziendale);
l. investimenti per dotazioni aziendali: acquisto di attrezzature funzionali alle attività di allevamentodell’apicoltura nomade o per il trasporto del bestiame;
m. investimenti per opere di approvvigionamento idrico; razionalizzazione e/o riduzione dei consumipotabilizzazione delle acque, sistemi per il controllo ed il risparmio idrico, impianti di irrigazione;
n. investimenti per la protezione delle colture e degli allevamenti da alcune avversità atmosferichee video sorveglianza);
o. investimenti immateriali: acquisizione o sviluppo di programmi informatici e acquisizione dibrevetti e licenze.
CHI PUO' PARTECIPAREche presentano un piano di investimenti per il miglioramento strutturale dell’azienda.
ENTITA' CONTRIBUTOdella sottomisura 6.1 e 30.000.000,00 della sottomisura 4.1.
Il sostegno è concesso:
- ai sensi della sottomisura 6.1, sotto forma di premio forfettario pari a € 50.000,00, per l’avviamentodell’attività imprenditoriale da parte del giovane agricoltore;
- ai sensi della sottomisura 4.1, sottoforma di contributo in conto capitale per la realizzazione degli interventi di miglioramento aziendale;
- l’intensità dell’aiuto è fissata nella percentuale del 50% degli investimenti riconosciuti ammissibili pernell’Allegato 3 del PSR 2014-2020.
La restante parte, non coperta dal finanziamento pubblico, sarà a totale carico dei beneficiari.
Il volume massimo di investimento ammissibile per azienda (IVA esclusa, ma comprese le spesedell’azienda. Le domande per importi superiori non saranno ritenute ammissibili.
Il contributo per singolo progetto non può essere comunque superiore a € 500.000,00.
Non è consentita la presentazione di domande di sostegno per un volume d’investimenti inferiore ainsediamento plurimo.
Gli importi massimi del sostegno non possono essere elusi mediante la creazione di condizioniartificiali per il finanziamento, quali il frazionamento artificiale dei progetti e/o dell’impresa.
COME PARTECIPARE
PAESI AMMISSIBILI
REFERENTENULL
SITO WEBNULL
FORMULARI E DOCUMENTIPagina web per documenti e formulari
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali. - NULL
CODICE AUTORE
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.