28 aprile 2017
PROGRAMMA DI RIFERIMENTOPSR 2014-2020 - Misura 3, Sottomisura 3.2, Operazione 3.2.1. Bando B
OBIETTIVOricadute di sviluppo sui territori di produzione.
La partecipazione ai regimi di qualità induce i produttori a integrarsi tra di loro e a dotarsi di regoleefficienti.
Dato che la produzione di prodotti qualitativamente superiori comporta il rispetto di vincoli e ilproduttori devono sostenere.
L'operazione sostiene le attività di Informazione e promozione dei prodotti agricoli e alimentari diregimi di qualità per cui è stata attivata l'operazione 3.1.1.
Bando B per le azioni di informazione e promozione svolte da associazioni di produttori nelMercato UE.
I regimi di qualità ammissibili sono i seguenti:
A) regimi di qualità ammissibili ai sensi dell'articolo 16 paragrafo 1 lettera a) del regolamento (UE)n. 1305/2013:
- Protezione delle indicazioni geografiche (IGP) e delle denominazioni d’origine (DOP) deiprodotti agricoli e alimentari (Regolamento UE 1151/2012).
- Metodo di produzione biologica di prodotti agricoli e indicazioni di tale metodo suiprodotti agricoli e sulle derrate alimentari (Regolamento CE n. 834/2007).
- Organizzazione Comune del Mercato Vitivinicolo. Vini a denominazione di origineprotetta (Regolamento UE n. 1308/2013).
- Protezione delle indicazioni geografiche delle bevande spiritose ai sensi del RegolamentoCE n. 110/2008.
- Protezione dei vini aromatizzati, delle bevande aromatizzate a base di vino e dei cocktailaromatizzati di prodotti vitivinicoli ai sensi del Regolamento (UE) n. 251/2014
B) regimi di qualità ammissibili ai sensi dell'articolo 16 paragrafo 1 lettera b) del regolamento (UE)agricole, dei prodotti agricoli, del cotone e dei prodotti alimentari, ossia:
- sistema di qualità nazionale per la zootecnia (SQNZ) in base ai disciplinari riconosciuti dalMinistero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali;
- sistema di qualità nazionale di produzione integrata (SQNPI);
- sistema di qualità regionale (a partire dalla sua attivazione).
C) regimi facoltativi di certificazione dei prodotti agricoli, ammissibili ai sensi dell'articolo 16montagna”, in caso di attivazione di un sistema di certificazione).
DESCRIZIONE
AZIONI FINANZIATEpromozione:
- fiere e manifestazioni di carattere intenazionale, nazionale, regionale o locale, ritenute,svolgere nell’ambito di fiere e manifestazioni a carattere internazionale e strategiche”.
- tutte le attività di informazione e promozione dei prodotti di qualità da svolgersi sulterritorio UE;
- realizzazione di seminari tecnici, degustazioni guidate, incontri B2B, azioni promozionaliazioni di educazione alimentare;
- iniziative di accoglienza e promozione correlati ai temi del paesaggio agrario e inaltre sedi istituzionali.
Sono ammissibili al sostegno gli interventi realizzati a partire dalla data di presentazione dellafinanziamento approvato nel 2016) e conclusi entro il 13 APRILE 2018, salvo proroghe concesse.
CHI PUO' PARTECIPARE16 del regolamento n. 1305/2013, costituiti in qualsiasi forma giuridica, ed in particolare:
- le organizzazioni di produttori e le loro associazioni, riconosciute ai sensi dellanormativa UE, nazionale e regionale;
- le organizzazioni interprofessionali riconosciute ai sensi della normativa unionale,nazionale e regionale;
- i gruppi definiti all’art. 3, comma 2, del Reg. UE 1151/2012, compresi i consorzi di tuteladell’art. 53 della legge 128/1998 come sostituito dall’art. 14 della legge 526/1999;
- i gruppi di produttori indicati all’art. 95 del Reg. UE n. 1308/2013, compresi i consorzi di61/2010;
- le associazioni di produttori biologici e loro raggruppamenti;
- le associazioni di produttori agricoli costituite ai sensi della normativa nazionale;
- le cooperative agricole e loro consorzi;
- reti di imprese, gruppi o aggregazioni costituite in Associazioni Temporanee di Impresapubblica.
I componenti del beneficiario che aderiscono al progetto devono essere inseriti nei rispettivinei regimi di qualità per cui si presenta la domanda di sostegno.
ENTITA' CONTRIBUTOLa dotazione finanziaria prevista per l’attuazione di questo bando è fissata in Euro 4.369.790.00.
Sono stabiliti i seguenti importi massimi e minimi di contributo:
- 230.000,00 euro di contributo massimo ammissibile per beneficiario nel caso di progetti didiversi;
- 200.000,00 euro di contributo massimo ammissibile per beneficiario nel caso di progetti diproduzioni di comparti produttivi diversi;
- 100.000,00 euro di contributo massimo ammissibile per beneficiario nel caso di progetti dicomparto produttivo;
- 50.000,00 euro di contributo minimo ammissibile per beneficiario ad eccezione del compartobiologico per cui l’importo minimo di contributo ammissibile è pari a 30.000,00 euro.
Il sostegno viene erogato in base ai costi realmente sostenuti ed è concesso per un importo pari alnell'allegato II del regolamento (UE) n. 1305/2013.
Tuttavia, nel caso di azioni pubblicitarie le medesime saranno valutate nel rispetto degliprevedono un'aliquota di sostegno fissa pari al 50 % dei costi ammissibili.
COME PARTECIPARE
PAESI AMMISSIBILI
REFERENTENULL
SITO WEBNULL
FORMULARI E DOCUMENTIPagina web per documenti e formulari
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali. - NULL
CODICE AUTORE
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.