15 giugno 2017
PROGRAMMA DI RIFERIMENTOPSR FEASR 2014-2020, tipo di operazione 10.1.4
OBIETTIVOmantenimento degli allevamenti di di razze locali.
In Toscana, la grande biodiversità di razze animali, alcune delle quali a rischio di estinzione,specifiche azioni di tutela.
Come è noto, le razze animali attualmente a bassa consistenza numerica sono state nel tempo progressivamente abbandonate proprio a causa della loro bassa produttività che determinava eessere recuperato, anche se fosse messa in atto un’attività selettiva di nuova impronta.
Questo quadro vale per le razze che trovano una forte concorrenza interna entro la medesima(turismo equestre, latte) ancora in gran parte da riscoprire e/o reinventare.
Attraverso il presente tipo di operazione viene erogato un premio a Unità di Bestiame Adulto (UBA)patrimonio di razze e varietà locali di interesse agrario, zootecnico e forestale”.
Sono ammissibili al sostegno le seguenti razze iscritte al Repertorio Regionale di cui alla L.R. 64/04:
Bovini: Calvana – Garfagnina – Maremmana – Pisana – Pontremolese - RomagnolaSuini: Cinta senese
Il premio è concesso se la consistenza minima di stalla è pari a 1 UBA.
DESCRIZIONEmantenimento degli allevamenti di di razze locali.
In Toscana, la grande biodiversità di razze animali, alcune delle quali a rischio di estinzione,specifiche azioni di tutela.
Come è noto, le razze animali attualmente a bassa consistenza numerica sono state nel tempo progressivamente abbandonate proprio a causa della loro bassa produttività che determinava etuttora determina un minor reddito per l’allevatore.
Attraverso il presente tipo di operazione viene erogato un premio a Unità di Bestiame Adulto (UBA)patrimonio di razze e varietà locali di interesse agrario, zootecnico e forestale”.
AZIONI FINANZIATE
CHI PUO' PARTECIPARESoggetti ammessi a presentare la domanda di aiuto i soggetti beneficiari del sostegno sono gli agricoltori ai sensi dell'art. 2135 del Codice Civile.
ENTITA' CONTRIBUTODotazione finanziaria del bando: 0,2 milioni di euro per l'anno 2017 (dotazione nel quinquennio di impegno pari a 1,0 milioni di euro).
COME PARTECIPARELa domanda di aiuto deve essere presentata utilizzando la modulistica presente sull'anagrafe ARTEA (www.artea.toscana.it) entro il 15 giugno 2017
PAESI AMMISSIBILI
REFERENTENULL
SITO WEBNULL
FORMULARI E DOCUMENTIPagina web per documenti e formulari
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali. - NULL
CODICE AUTORE05/05/2017_CAD
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.