15 gennaio 2017
PROGRAMMA DI RIFERIMENTOProgramma di Sviluppo Rurale (PSR) - Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale (FEASR) Lazio (2014-2020)
OBIETTIVOCon la determinazione n. G04495 del 3 maggio 2016 la Regione Lazio ha approvato il bando pubblico a valere sull'Operazione 4.1.1"Investimenti nelle singole aziende agricole finalizzati al miglioramento delle prestazioni" del PSR FEASR Lazio 2014-2020.
L’operazione introduce un regime di sostegno per le imprese agricole che realizzano investimenti materiali e/o immateriali per l’ammodernamento delle strutture e l’introduzione di tecnologie innovative, funzionali al raggiungimento degli obiettivi esplicitati nella misura, che dovranno comportare un miglioramento del rendimento globale dell’azienda agricola.
E’ previsto il sostegno per una migliore utilizzazione dei fattori produttivi, anche attraverso una riduzione dei costi di produzione, per promuovere la qualità, tutelare l’ambiente naturale e migliorare le condizioni sulla sicurezza del lavoro, nonché l'igiene e il benessere degli animali.
Destinatari: Imprese laziali del settore della produzione primaria che realizzano investimenti materiali e/o immateriali per l’ammodernamento delle strutture e per l’introduzione di tecnologie innovative
DESCRIZIONECon la determinazione n. G04495 del 3 maggio 2016 la Regione Lazio ha approvato il bando pubblico a valere sull'Operazione 4.1.1"Investimenti nelle singole aziende agricole finalizzati al miglioramento delle prestazioni" del PSR FEASR Lazio 2014-2020.
L’operazione introduce un regime di sostegno per le imprese agricole che realizzano investimenti materiali e/o immateriali per l’ammodernamento delle strutture e l’introduzione di tecnologie innovative, funzionali al raggiungimento degli obiettivi esplicitati nella misura, che dovranno comportare un miglioramento del rendimento globale dell’azienda agricola.
E’ previsto il sostegno per una migliore utilizzazione dei fattori produttivi, anche attraverso una riduzione dei costi di produzione, per promuovere la qualità, tutelare l’ambiente naturale e migliorare le condizioni sulla sicurezza del lavoro, nonché l'igiene e il benessere degli animali.
Destinatari: Imprese laziali del settore della produzione primaria che realizzano investimenti materiali e/o immateriali per l’ammodernamento delle strutture e per l’introduzione di tecnologie innovative
AZIONI FINANZIATESono ammissibili a sostegno le spese per investimenti materiali di tipo immobiliare e mobiliare quali:
- costruzione, ammodernamento, miglioramento e riconversione di beni immobili dell’azienda per la razionalizzazione e ottimizzazione dei processi produttivi;
- miglioramenti fondiari e impianto di colture vegetali pluriennali;
- acquisto o leasing di nuove macchinari e attrezzature o di altre dotazioni necessarie all’attività produttiva aziendale, fino a copertura del valore di mercato del bene; il leasing è ammesso con patto di acquisto da parte dell’utilizzatore; l’aiuto è concesso esclusivamente all’utilizzatore e sono ammissibili i canoni pagati dall’utilizzatore medesimo fino alla presentazione della domanda di saldo. Non sono ammessi i costi relativi al contratto di leasing e i costi accessori quali il margine del concedente, i costi di rifinanziamento degli interessi, le spese generali e gli oneri assicurativi;
- spese generali necessarie alla realizzazione degli interventi nei limiti massimi del 12% della spesa sostenuta ammissibile secondo quanto previsto nella Determinazione n. G03831 del 15/04/2016 “Spese ammissibili al finanziamento del Programma di Sviluppo Rurale 2014/2020” pubblicata sul sito www.lazioeuropa.it nella sezione “PSR FEARS” - sottosezione “Procedure attuative”.
CHI PUO' PARTECIPAREPossono accedere ai benefici previsti dal presente bando: Agricoltori attivi singoli o associati e, limitatamente alla realizzazione di “investimenti collettivi" i cui destinatari devono essere esclusivamente agricoltori attivi, le Organizzazioni di Produttori (OP), le Associazioni Temporanee d’Impresa (ATI), i Consorzi di Produttori Agricoli e le Reti di Impresa. Per maggiori dettagli consultare il bando.
ENTITA' CONTRIBUTOIl budget messo a disposizione è di Euro 48.500.000 euro.
COME PARTECIPARELe domande devono essere presentate entro il 30 settembre 2016.
Per la presentazione della domanda, e fino all’emanazione di successivo atto, si dovrà utilizzare il modello di domanda in formato excel, disponibile nella sottosezione “Sistema Informativo” del sito di riferimento.
PAESI AMMISSIBILI
REFERENTENULL
SITO WEBNULL
FORMULARI E DOCUMENTIPagina web per documenti e formulari
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali. - NULL
CODICE AUTORE11/05/2016_CAD
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.