15 giugno 2017
PROGRAMMA DI RIFERIMENTOPSR 2014/2020, Sottomisura 13.1
OBIETTIVOObiettivo della Sottomisura 13.1 del PSR Basilicata 2014-2020 è quello di compensare, in tutto o in parte, i costi aggiuntivi e il mancato guadagno dovuti ai vincoli cui è soggetta la produzione agricola nella zona interessata, ripristinare e migliorare la biodiversità.
I pagamenti compensativi previsti dal Tipo di operazione 13.1.01. Sono pagamenti erogatizona interessata.
Contribuiscono al perseguimento della Priorità 4 del P.S.R. 2014-2020 “Preservare,nell'agricoltura ad alto valore naturalistico, nonché dell'assetto paesaggistico dell'Europa”.
Sono volti a prevenire e contrastare dinamiche di “abbandono” garantendo una gestionesostenibile delle risorse e la conservazione della biodiversità e del paesaggio rurale.
DESCRIZIONEObiettivo della Sottomisura 13.1 del PSR Basilicata 2014-2020 è quello di compensare, in tutto o in parte, i costi aggiuntivi e il mancato guadagno dovuti ai vincoli cui è soggetta la produzione agricola nella zona interessata, ripristinare e migliorare la biodiversità.
I pagamenti compensativi previsti dal Tipo di operazione 13.1.01. Sono pagamenti erogatizona interessata.
Contribuiscono al perseguimento della Priorità 4 del P.S.R. 2014-2020 “Preservare,nell'agricoltura ad alto valore naturalistico, nonché dell'assetto paesaggistico dell'Europa”.
Sono volti a prevenire e contrastare dinamiche di “abbandono” garantendo una gestionesostenibile delle risorse e la conservazione della biodiversità e del paesaggio rurale.
AZIONI FINANZIATE
CHI PUO' PARTECIPAREPossono fruire del regime di aiuti:
- gli Agricoltori attivi;
- le Associazioni di agricoltori.
Per accedere al regime di sostegno è necessario possedere, alla data di presentazione delladomanda, i seguenti requisiti di accesso:
a) essere agricoltori attivi ai sensi dell’art. 9 Reg. (UE) 1307/2013;
b) condurre terreni agricoli in zona montana (art. 32 comma 1 lett. “a” del Reg. (UE) n. 1305/2013);c) deve disporre, da parte del beneficiario, di una superficie minima di 0,5 Ha di SAU.
I sopracitati requisiti a), b) e c) devono essere mantenuti per l’intero periodo annuale di duratadell’impegno.
La Misura viene applicata a tutto il territorio regionale montano.
ENTITA' CONTRIBUTODotazione finanziaria: euro 5.600.000,00
L’aiuto è erogato sotto forma di premio annuale, per ettaro di SAU (superficie agricola utilizzata).
L'indennità è erogata con una modulazione che rispetta i seguenti criteri:
- per le aziende di superficie compresa tra i 0,5 ha ed i 10 ha: 200 euro/ha;
- per le aziende di superficie maggiore di 10 ettari e fino a 20 ettari: 200 euro/ha per i primi10 ettari, 150 euro/ha per la restante superficie;
- per le aziende con superficie maggiore di 20 ettari: 200 euro/ha per i primi 10 ettari, 150euro/ha per la superficie fino a 20 ettari, 100euro/ha per la restante superficie.
COME PARTECIPARE
PAESI AMMISSIBILI
REFERENTENULL
SITO WEBNULL
FORMULARI E DOCUMENTIPagina web per documenti e formulari
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali. - NULL
CODICE AUTORE11/05/2017_CAD
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.