30 marzo 2018
PROGRAMMA DI RIFERIMENTOPSR 2014-2020, Tipo di operazione 4.3.02
OBIETTIVO2020 che prevede un sostegno finalizzato ad aumentare l'efficienza delle risorse idriche.
Il bando è destinato ai Consorzi di Bonifica per la realizzazione o l’ampliamento di invasi ad uso irriguo, per opere dinonché le spese generali relative alla progettazione, direzione lavori e collaudo.
DESCRIZIONE2020 che prevede un sostegno finalizzato ad aumentare l'efficienza delle risorse idriche.
Il bando è destinato ai Consorzi di Bonifica per la realizzazione o l’ampliamento di invasi ad uso irriguo, per opere dinonché le spese generali relative alla progettazione, direzione lavori e collaudo.
AZIONI FINANZIATESono ammissibili le seguenti tipologie di intervento e le spese correlate:
a) realizzazione/ampliamento di invasi ad uso irriguo, anche utilizzando ex cave;
b) opere di distribuzione in pressione dell’acqua da invasi;
c) opere accessorie (recinzioni, cancelli, scalette di risalita, cartelli, ecc.);
d) sistemi per la gestione della rete idrica per la distribuzione dell’acqua da invasi.
E’ considerata ammissibile anche la spesa per la realizzazione di impianti “galleggianti” per la produzione di energia da fonti rinnovabili a servizio di interventi in attuazione dell’operazione in oggetto che, in ogni caso,consentita l’immissione in rete della quota eventualmente eccedente questo limite.
La spesa relativa alla realizzazione di tali impianti (sinergici all’utilizzo dell’invaso) non potrà comunque superare il 60% della spesa da sostenere per la creazione del volume utile di accumulo e della rete distributiva, alnetto della spesa dell’impianto fotovoltaico, che potrà comprendere anche eventuali batterie di accumulo.
Sono ammissibili altresì a sostegno:
e) le spese per investimenti immateriali quali l’acquisto di software;
f) le spese per l’acquisto di terreni e per indennità di esproprio nel limite del 10% del costo complessivo del progetto.
Sono infine ammissibili spese generali relative ad oneri e costi inerenti le fasi di progettazione, direzione lavori e collaudo per un importo non superiore al 10% del costo complessivo del progetto.
Gli invasi dovranno avere una capacità di stoccaggio compresa tra i 50 mila e i 250 mila metri cubi.
I progetti dovranno essere realizzati nel rispetto della normativa sulla Valutazione di impatto ambientale e quella sugli appalti.
CHI PUO' PARTECIPAREPossono accedere ai contributi i Consorzi di Bonifica.
Ai fini dell’accesso al sostegno previsto i Consorzi dovranno rispettare le seguenti condizioni:
-risultare iscritti all’Anagrafe regionale delle Aziende Agricole con posizione debitamente validata e fascicolo dematerializzato;
-proporre investimenti conformi a quanto indicato nel presente bando;
-dimostrare la fattibilità del progetto sotto l’aspetto tecnico-logistico.
Il Consorzio dovrà inoltre avere una posizione previdenziale regolare (regolarità contributiva). Il requisito sarà verificato in sede di istruttoria di ammissibilità della domanda di aiuto e dell’eventuale concessione dell’aiuto.
La non regolarità costituirà elemento ostativo all’ammissibilità ed alla concessione. La regolarità contributiva sarà verificata inoltre, al momento della istruttoria della liquidazione delle domande di pagamento.
ENTITA' CONTRIBUTODotazione finanziaria: 10.080.000 euro
L’aiuto finanziario sarà concesso sotto forma di contributo in conto capitale.
L'intensità dell’aiuto è fissata nel 100% della spesa ammissibile, detti aiuti non sono cumulabili con nessuna altra sovvenzione a qualsiasi titolo concessa.
Gli investimenti proposti dovranno avere una dimensione finanziaria minima di € 500.000,00 e massima di € 1.500.000,00.
I suddetti importi si intendono comprensivi anche delle voci di costo relative alle spese generali.
COME PARTECIPARE
PAESI AMMISSIBILI
REFERENTENULL
SITO WEBNULL
FORMULARI E DOCUMENTIPagina web per documenti e formulari
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali. - bando_9245.pdf
CODICE AUTORE11/11/2017_CAD
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.