4 settembre 2017
PROGRAMMA DI RIFERIMENTOPSR 2014-2020, Sottomisura 8.5
OBIETTIVO"Investimenti per aumentare la resilienza, il pregio ambientale e il potenziale di mitigazione delle foreste" del Piano di Sviluppo Rurale 2014-2020.
La sottomisura sostiene gli investimenti che hanno come obiettivo l’accrescimento della capacità dei sistemi forestali a reagire a fattori perturbativi, ilinnescando potenzialmente attività differenziate rispetto ai settori agricolo e forestale.
DESCRIZIONE"Investimenti per aumentare la resilienza, il pregio ambientale e il potenziale di mitigazione delle foreste" del Piano di Sviluppo Rurale 2014-2020.
La sottomisura sostiene gli investimenti che hanno come obiettivo l’accrescimento della capacità dei sistemi forestali a reagire a fattori perturbativi, ilinnescando potenzialmente attività differenziate rispetto ai settori agricolo e forestale.
AZIONI FINANZIATELa sottomisura sostiene gli investimenti mirati:
-nonché favorire lo sviluppo dei bosco più adatto alla stazione;
-delle aree forestali;
-ringiovanimento, le capacità di stoccaggio di anidride carbonica del soprassuolo e del suolo forestale;
-al miglioramento della fruibilità e utilizzo sostenibile delle aree naturali, specie di quelle soggette a particolari forme di tutela;
-alla predisposizione di piani di gestione forestale o di piani di assestamento e utilizzazione dei patrimoni silvo-pastorali (piani forestali di terzo livello).
Sono ammissibili le spese relative ai seguenti investimenti:
1) realizzazione di interventi selvicolturali puntuali e di tipo straordinario (una tantum) quali tagli di avviamento a fustaia o di preparazione all’avviamento, taglio selettivo delle specie esotiche per favorire lasottomisura;
2) realizzazione, adeguamento e/o ripristino della rete di accesso al bosco per i fruitori, come sentieristica, viabilità minore, tracciati dedicati ad attività sportive, cartellonistica e segnaletica informativa, piccolestrutture ricreative (anche allestite per finalità didattiche) e di sosta (anche per animali da sella), rifugi escursionistici, punti informazione o di osservazione.
3) elaborazione di piani di gestione forestale o di piani di assestamento e utilizzazione dei patrimoni silvo-pastorali (pianificazione forestale di terzo livello).
Sono inoltre ammissibili le spese generali e tecniche connesse agli investimenti di cui sopra fino a un massimo del 12% dei costi relativi agli investimenti medesimi. Il massimale predetto è aumentato del 2% nel caso diprecedente punto 3) sono ammissibili prescindendo dalle soglie indicate per le spese generali e tecniche.
CHI PUO' PARTECIPAREPossono accedere ai contributi:
-Silvicoltori, ossia le imprese operanti nel settore forestale, iscritte al registro delle imprese della CCIAA con codice ATECO attività principale che inizia con A02
-altri soggetti privati proprietari, detentori o gestori di aree forestali
-altri gestori del territorio
-Regione Liguria
-Enti pubblici e altri enti di diritto pubblico proprietari, detentori o gestori di aree forestali
ENTITA' CONTRIBUTOfinanziarie messe a disposizione ammontano a complessivi € 4.832.500,00.
L’intensità dell’aiuto è pari al 100% della spesa ammissibile. Per gli interventi di tipo selvicolturale, il sostegno viene definito sulla base di Unita di Costo Standard (UCS).
Per gli altri tipi di intervento, la sovvenzione assume la forma di rimborso dei costi ammissibili effettivamente sostenuti e pagati, unitamente, se del caso, a contributi in natura (ossia il lavoro 11 volontario non retribuito eil reimpiego di materiali disponibili al beneficiario) e ammortamenti (ammissibile solo nel caso delle imprese).
Per gli enti pubblici, soggetti alle disposizioni in materia di appalti, non è possibile adottare le UCS né prevedere contributi in natura, e pertanto la sovvenzione assume sempre la forma di rimborso dei costi ammissibili,anche per gli interventi selvicolturali.
COME PARTECIPARE
PAESI AMMISSIBILI
REFERENTENULL
SITO WEBNULL
FORMULARI E DOCUMENTIPagina web per documenti e formulari
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali. - NULL
CODICE AUTORE
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.