PSR Lombardia (2014-2020), Misura 16, Operazione 16.10.01: Progetti integrati di filiera

Scadenza: 17 ottobre 2016
Archiviato
Bando scaduto
SCADENZA

17 ottobre 2016

PROGRAMMA DI RIFERIMENTO

OBIETTIVO

La Direzione Generale Agricoltura, con decreto n. 6792 del 13 luglio 2016 pubblicato sul Bollettino Ufficiale di Regione Lombardia (BURL) Serie Ordinaria numero 29 dì mercoledì 20 luglio 2016, ha approvato il bando per la presentazione delle domande di aiuto della Misura 16 "Cooperazione" ai sensi dell’Operazione 16.10.01 “Progetti integrati di filiera” del Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020, con una dotazione finanziaria complessiva pari a 158.950.000 di euro.

L’obiettivo è quello di sviluppare azioni di sistema in coerenza con la strategia del PSR. Il progetto integrato di filiera deve essere in grado di sintetizzare sia le potenzialità sia gli elementi di criticità del comparto e di proporre soluzioni di sistema che garantiscano il miglioramento della competitività e delle caratteristiche della filiera e che si pongano, in particolare, l’obiettivo di conseguire concreti benefici nei confronti della salvaguardia/incremento dei redditi delle imprese agricole.

Un progetto integrato di filiera si qualifica quale approccio condiviso da un’ampia rete di soggetti operanti in una filiera con la capacità e la volontà di aggregarsi individuando e concordando uno specifico obiettivo comune di sviluppo e di valorizzazione della filiera stessa. Il progetto si attua mediante un accordo nel quale i sottoscrittori definiscono e concordano le iniziative che ciascuno deve realizzare per perseguire l’obiettivo concordato. Il progetto deve essere caratterizzato da un obiettivo specifico che solo la forte interconnessione delle azioni concordate dai partner è in grado di perseguire.

I progetti integrati di filiera si realizzano tramite l’attivazione delle seguenti operazioni del PSR 2014-2020:

- 1.1.01: formazione e acquisizione di competenze (500.000,00 euro);
- 1.2.01: progetti dimostrativi e azioni di informazione (1.000.000,00 di euro);
- 3.1.01: sostegno agli agricoltori e alle associazioni che partecipano per la prima volta ai regimi di qualità (450.000,00 euro);
- 4.1.02: incentivi per investimenti nell’ambito delle filiere agroalimentari (100.000.000,00 di euro);
- 4.2.01: trasformazione, commercializzazione e sviluppo dei prodotti agricoli (54.000.000,00 di euro);

- 16.2.01: progetti pilota e sviluppo di innovazione (2.000.000,00 di euro)

DESCRIZIONE

La Direzione Generale Agricoltura, con decreto n. 6792 del 13 luglio 2016 pubblicato sul Bollettino Ufficiale di Regione Lombardia (BURL) Serie Ordinaria numero 29 dì mercoledì 20 luglio 2016, ha approvato il bando per la presentazione delle domande di aiuto della Misura 16 "Cooperazione" ai sensi dell’Operazione 16.10.01 “Progetti integrati di filiera” del Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020, con una dotazione finanziaria complessiva pari a 158.950.000 di euro.

L’obiettivo è quello di sviluppare azioni di sistema in coerenza con la strategia del PSR. Il progetto integrato di filiera deve essere in grado di sintetizzare sia le potenzialità sia gli elementi di criticità del comparto e di proporre soluzioni di sistema che garantiscano il miglioramento della competitività e delle caratteristiche della filiera e che si pongano, in particolare, l’obiettivo di conseguire concreti benefici nei confronti della salvaguardia/incremento dei redditi delle imprese agricole.

Un progetto integrato di filiera si qualifica quale approccio condiviso da un’ampia rete di soggetti operanti in una filiera con la capacità e la volontà di aggregarsi individuando e concordando uno specifico obiettivo comune di sviluppo e di valorizzazione della filiera stessa. Il progetto si attua mediante un accordo nel quale i sottoscrittori definiscono e concordano le iniziative che ciascuno deve realizzare per perseguire l’obiettivo concordato. Il progetto deve essere caratterizzato da un obiettivo specifico che solo la forte interconnessione delle azioni concordate dai partner è in grado di perseguire.

AZIONI FINANZIATE

CHI PUO' PARTECIPARE

Il progetto integrato di filiera deve essere contraddistinto da un accordo formale sottoscritto da tutti i partecipanti con la descrizione della strategia e degli obiettivi, la tempistica degli interventi e delle operazioni del PSR da attivare. L’accordo deve individuare il capofila che può essere solo un’impresa che sottoscriva l’accordo e che svolga attività di produzione e/o trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli della filiera. Il partenariato che sottoscrive l’accordo deve essere formato in prevalenza numerica da imprese agricole rispetto agli altri soggetti componenti e deve rispettare almeno una delle seguenti condizioni:

• essere costituito da almeno 10 imprese agricole beneficiarie/destinatarie delle operazioni del PSR che devono attivare almeno 2 operazioni diverse (non considerando l’operazione 16.10.01) delle quali l’operazione 4.01.02 deve costituire almeno il 30% dell’importo totale degli investimenti previsti nel progetto integrato;

• essere costituito da almeno 3 cooperative o organizzazioni di produttori.

ENTITA' CONTRIBUTO

L’operazione 16.10.01 con una dotazione pari a 1.000.000 di euro finanzia le spese di cooperazione (contributo pari al 100%) per le quali può essere beneficiario esclusivamente il capofila del progetto, per le spese dallo stesso sostenute. I soggetti partner aderenti ai progetti integrati di filiera beneficiano dei contributi previsti dalle operazioni attivabili, con le modalità e alle condizioni previste dalle singole operazioni. Infatti, nel caso di approvazione del progetto integrato di filiera, i singoli beneficiari presentano le domande di finanziamento sul bando dell’operazione di riferimento.

COME PARTECIPARE

La domanda di finanziamento dei progetti integrati di filiera deve essere presentata in forma cartacea. Il periodo per la presentazione delle domande è compreso tra il 18 luglio 2016 e fino alle ore 16:00 del 17 ottobre 2016.

PAESI AMMISSIBILI

REFERENTE

NULL

SITO WEB

NULL

FORMULARI E DOCUMENTI
Bando

Domande frequenti

Allegati

Pagina web per documenti e formulari

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali. - NULL

CODICE AUTORE

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.