7 ottobre 2016
PROGRAMMA DI RIFERIMENTO
OBIETTIVOL'avviso riguarda la Sottomisura 16.1 – Azione 1: Sostegno per la costituzione e la gestione dei gruppi operativi del PEI in materia di produttività e sostenibilità dell'agricoltura – Fase di Setting-Up.
Con il presente bando si intende rinsaldare i nessi tra agricoltura, produzione alimentare e silvicoltura e ricerca e innovazione, sostenendo la costituzione e la gestione dei Gruppi Operativi (G.O.) delattività della rete PEI.
La sottomisuravengono realizzate dai Gruppi Operativi (GO).
I GO si dovranno formare attorno a tematiche di interesse ed a livello regionale realizzeranno progettidue azioni: il setting up (costituzione del GO) e la gestione del GO con la realizzazione del piano di attività.
Con il presente bando si intende finanziare l’azione di setting-up, nella quale almeno due partner di progetto presentano un piano di azione. Questa fase ha l’obiettivo di:
-giuridiche previste dal PSR);
-collegarsi con il sistema della conoscenza;
-innovazione nella fase 2.
DESCRIZIONEL'avviso riguarda la Sottomisura 16.1 – Azione 1: Sostegno per la costituzione e la gestione dei gruppi operativi del PEI in materia di produttività e sostenibilità dell'agricoltura – Fase di Setting-Up.
Con il presente bando si intende rinsaldare i nessi tra agricoltura, produzione alimentare e silvicoltura e ricerca e innovazione, sostenendo la costituzione e la gestione dei Gruppi Operativi (G.O.) delattività della rete PEI.
La sottomisuravengono realizzate dai Gruppi Operativi (GO).
I GO si dovranno formare attorno a tematiche di interesse ed a livello regionale realizzeranno progettidue azioni: il setting up (costituzione del GO) e la gestione del GO con la realizzazione del piano di attività.
Con il presente bando si intende finanziare l’azione di setting-up, nella quale almeno due partner di progetto presentano un piano di azione. Questa fase ha l’obiettivo di:
-giuridiche previste dal PSR);
-collegarsi con il sistema della conoscenza;
-innovazione nella fase 2.
AZIONI FINANZIATEdelle Smart Specialization ed in coerenza con l’Accordo di Partenariato:
-Tecniche a basso impatto ambientale e biologiche;
-Mitigazione dei cambiamenti climatici ed al loro adattamento;
-zzo delle energie rinnovabili;
-Tutela dell’assetto idro-geologico del territorio;
-Qualità e sicurezza dei prodotti alimentari e dei cibi funzionali ad una dieta sana ed equilibrata;
-Introduzione dell’innovazione sociale nelle aziende agricole.
I potenzialiindicate nel PSR delle Marche e gli obiettivi del PEI come indicati nell'Art.55 del Reg.1035/2013.
Per la fase di setting-up le attività da realizzare, coerenti con gli obiettivi e le finalità della sottomisura,riferimento alle seguenti tipologie:
-studi di fattibilità;
-costituzione del G.O.;
-collaborazione con l’ASSAM nell’ambito del progetto di Innovation Brokering INNOVAMARCHE;
-progettazione delle attività;
-redazione dell’accordo di cooperazione e del regolamento interno;
-redazione del piano di progetto del costituendo G.O..
CHI PUO' PARTECIPAREGruppi Operativi (GO) del PEI ai sensi dell’articolo 56 del Reg. (UE) 1305/2013. Imprenditori agricoli e forestali, imprese di trasformazione e commercializzazione, Enti ed Istituti di ricerca, erogatori di servizi pubblici e privati, altri soggetti del settore agroalimentare, dei territori rurali e della società civile, comprese le organizzazioni non governative.
ENTITA' CONTRIBUTOLa dotazione finanziaria è di 600.000 euro
Per la fase di setting up l’intervento fornisce un sostegno in conto capitale per un importo massimo dipari al 100% delle spese ammesse.
COME PARTECIPARE
PAESI AMMISSIBILI
REFERENTENULL
SITO WEBNULL
FORMULARI E DOCUMENTIPagina web per documenti e formulari
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali. - NULL
CODICE AUTORE
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.