31 ottobre 2017
PROGRAMMA DI RIFERIMENTOPSR 2014-2020 - Misura 4. Operazioni 4.1.1
OBIETTIVOcoltivazioni legnose agrarie.
Tenendo conto di quanto prescrive il Reg. UE 1305 / 2013 art. 17, in base al quale gli investimenticoerenti, che producano effetti di miglioramento misurabili e duraturi.
Nel rispetto della condizione sopra indicata, possono essere ammesse anche domande disostegno che prevedano il solo acquisto di macchine.
A tal fine si chiarisce che il requisito del miglioramento delle prestazioni e della sostenibilità globalemiglioramento in relazione ad almeno uno dei seguenti aspetti:
a) introduzione di nuove tecnologie;
b) introduzione di innovazioni di processo;
c) introduzione di sistemi volontari di certificazione della qualità;
d) miglioramento della situazione aziendale in termini di ambiente;
e) miglioramento della situazione aziendale in termini di sicurezza sul lavoro;
f) miglioramento della situazione aziendale in termini di igiene e benessere degli animali;
g) miglioramento globale dei risultati economici.
La produzione della azienda deve essere compresa nell’allegato I del Trattato dell’ UnioneEuropea.
DESCRIZIONEcoltivazioni legnose agrarie.
Tenendo conto di quanto prescrive il Reg. UE 1305 / 2013 art. 17, in base al quale gli investimenticoerenti, che producano effetti di miglioramento misurabili e duraturi.
Nel rispetto della condizione sopra indicata, possono essere ammesse anche domande disostegno che prevedano il solo acquisto di macchine.
A tal fine si chiarisce che il requisito del miglioramento delle prestazioni e della sostenibilità globalemiglioramento in relazione ad almeno uno dei seguenti aspetti:
a) introduzione di nuove tecnologie;
b) introduzione di innovazioni di processo;
c) introduzione di sistemi volontari di certificazione della qualità;
d) miglioramento della situazione aziendale in termini di ambiente;
e) miglioramento della situazione aziendale in termini di sicurezza sul lavoro;
f) miglioramento della situazione aziendale in termini di igiene e benessere degli animali;
g) miglioramento globale dei risultati economici.
La produzione della azienda deve essere compresa nell’allegato I del Trattato dell’ UnioneEuropea.
AZIONI FINANZIATEEuropea.
Il miglioramento strutturale e impiantistico deve riguardare uno o più degli aspetti legati a:
• produttività;
• incremento del reddito e riduzione dei costi;
• miglioramento della quota di mercato e recupero di valore aggiunto;
• qualità e sicurezza alimentare delle produzioni e tracciabilità delle medesime;
• incremento dell’occupazione;
• sicurezza sul lavoro;
• miglioramento del benessere e delle condizioni igienico-sanitarie degli animali;
• razionalizzazione e o innovazione del processo produttivo;
• miglioramento del livello di compatibilità ambientale;
• risparmio energetico e/o miglioramento del rendimento energetico;
• produzione di energia da fonti rinnovabili (energia destinata esclusivamente ad autoconsumoaziendale);
• risparmio idrico e/o miglioramento del rendimento quali-quantitativo della gestione delle acque.
Il sostegno della operazione 4.1.1 può essere concesso per la realizzazione di investimentiresponsabili in solido fino alla scadenza del suddetto vincolo.
Il sostegno della operazione 4.1.1 può essere concesso ai giovani agricoltori insediati con ilagricola, inclusa la sicurezza sul lavoro.
Sono costi ammissibili:
• Investimenti di tipo fondiario e/o edilizio (costruzione, miglioramento e/o ristrutturazione di fabbricati aziendali).
• Acquisto o acquisizione, anche mediante leasing, di macchine e/o attrezzature e/o di programmi informatici (compreso il costo di installazione per macchinari e/o attrezzature fissi). Possono essere ammessi all’aiuto sia impianti per la produzione che per lo stoccaggio di energiada fonti rinnovabili.
• Realizzazione di impianti di coltivazioni legnose agrarie poliennali (Pioppeti esclusi) salvo quanto rientrante nell’ambito di applicazione della OCM (vedi paragrafo relativo alla demarcazione).
• Acquisto di terreni (limitatamente ai sedimi d’opera e ad appezzamenti interclusi nei fondi aziendali, il cui acquisto permette di migliorare il grado di accorpamento dell’azienda) per importi non superiori al 10% della spesa richiesta complessiva della domanda.
Sono pure ammessi gli investimenti immateriali (spese generali e tecniche, spese di progettazione, consulenze, studi di fattibilità, acquisto di brevetti e licenze) connessi alla realizzazione dei sopraindicati investimenti materiali, nella misura massima del 12%.
Alcuni investimenti possono essere ammessi subordinatamente a determinate condizioni:
- I ricoveri macchine e scorte potranno essere ammessi per una spesa massima di 70.000,00 euro per azienda, a condizione che ne sia prevista la realizzazione nell’ambito di un progetto di sviluppo aziendale più ampio che complessivamente determini un miglioramento del rendimento globale della azienda richiedente.
- L’acquisto macchine potrà essere ammesso per una spesa massima di 70.000,00 euro per azienda nell’ambito di un progetto di sviluppo aziendale che complessivamente determini un miglioramento del rendimento globale della azienda richiedente.
- L’acquisto di veicoli stradali è ammissibile esclusivamente per quanto riguarda gli autocarri specificamente attrezzati con celle frigorigere o come negozi ambulanti.
CHI PUO' PARTECIPARELa produzione deve essere compresa nell’allegato I del Trattato dell’ Unione Europea.
In caso di domande di sostegno relative alla realizzazione di investimenti collettivi per usoriferisce a tutte le aziende agricole partecipanti.
Il soggetto giuridico (società o società cooperativa) che definisce tra le imprese agricole un legameattivo”.
ENTITA' CONTRIBUTORisorse finanziarie disponibili: 22.000.000 euro
Il limite minimo di spesa ammissibile ai sensi della Operazione 4.1.1 per le domande presentate a valere sul presente bando è di euro 25.000,00, ridotto a 15.000,00 per le aree di montagna.
I contributi sono pari al 40% del costo dell'investimento ammissibile.
L'aliquota di sostegno potrà essere maggiorata di un ulteriore 10% per gli investimenti in zone di montagna.
COME PARTECIPARE
PAESI AMMISSIBILI
REFERENTENULL
SITO WEBNULL
FORMULARI E DOCUMENTIPagina web per documenti e formulari
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali. - NULL
CODICE AUTORE17/07/2017_CAD
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.