10 ottobre 2016
PROGRAMMA DI RIFERIMENTOProgramma Sviluppo Rurale 2014-2020 - Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale (FEASR)
Misura 4 – Investimenti in immobilizzazioni materiali
Sottomisura 4.1 – Sostegno ad investimenti nelle aziende agricole
Con il presente avviso pubblico si attiva l’operazione 4.1.A. “Sostegno per gli investimenti materiali ed immateriali finalizzati a migliorare la redditività, la competitività e la sostenibilità delle aziende agricole singole ed associate” del Programma di Sviluppo Rurale (PSR) 2014/2020 della Regione Puglia.
L’operazione mira a migliorare la redditività, la competitività e la sostenibilità delle aziende agricole attraverso:
1.
l’innovazione tecnologica, in particolare quella relativa all’introduzione di impianti, macchine, attrezzature e sistemi che migliorano la qualità dei prodotti e riducono i costi di produzione
2.la riconversione varietale e la diversificazione colturale delle produzioni agricole regionali
3.l’incremento del valore aggiunto attraverso l’integrazione orizzontale
4.il miglioramento della sostenibilità ambientale delle attività produttive aziendali
5.la riduzione dell’approvvigionamento energetico da fonti fossili con l’utilizzo di fonti energetiche rinnovabili come le biomasse, che comunque non possono derivare da coltivazioni dedicate
6.la realizzazione di interventi mirati al risparmio idrico e all’efficientamento delle reti idriche aziendali.
DESCRIZIONECon il presente avviso pubblico si attiva l’operazione 4.1.A. “Sostegno per gli investimenti materiali ed immateriali finalizzati a migliorare la redditività, la competitività e la sostenibilità delle aziende agricole singole ed associate” del Programma di Sviluppo Rurale (PSR) 2014/2020 della Regione Puglia.
L’operazione mira a migliorare la redditività, la competitività e la sostenibilità delle aziende agricole attraverso:
1.
l’innovazione tecnologica, in particolare quella relativa all’introduzione di impianti, macchine, attrezzature e sistemi che migliorano la qualità dei prodotti e riducono i costi di produzione
2.la riconversione varietale e la diversificazione colturale delle produzioni agricole regionali
3.l’incremento del valore aggiunto attraverso l’integrazione orizzontale
4.il miglioramento della sostenibilità ambientale delle attività produttive aziendali
5.la riduzione dell’approvvigionamento energetico da fonti fossili con l’utilizzo di fonti energetiche rinnovabili come le biomasse, che comunque non possono derivare da coltivazioni dedicate
6.la realizzazione di interventi mirati al risparmio idrico e all’efficientamento delle reti idriche aziendali.
AZIONI FINANZIATE
CHI PUO' PARTECIPARESono beneficiari del programma:
-
gli imprenditori agricoli singoli che intendono realizzare un progetto aziendale (in forma di Ditta individuale, Società di Persone, Società di Capitali,un’azienda agricola);
-dalle normative vigenti,dotate di personalità giuridica e costituite da almeno 5 imprese agricole)
ENTITA' CONTRIBUTORisorse disponibili: 350.000.000 euro
Il costo di progetto dovrà essere compreso tra 30.000 euro e 4.000.000 euro e il finanziamento sarà compreso tra 30% e 60%.
COME PARTECIPARE
PAESI AMMISSIBILI
REFERENTENULL
SITO WEBNULL
FORMULARI E DOCUMENTIPagina web per documenti e formulari
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali. - NULL
CODICE AUTORE22/08/2016_CAD
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.