15 gennaio 2018
PROGRAMMA DI RIFERIMENTOPSR 2014-2020, Sottomisura 4.2
OBIETTIVOCon determinazione direttoriale n. 305 del 1 dicembre 2017 la Regione Molise ha approvato il bando attuativo - terza edizione - della Sottomisura 4.2 "Sostegno a investimenti a favore della trasformazione/commercializzazione e/o dello sviluppo dei prodotti agricoli" del PSR 2014-2020.
L’intervento consiste in investimenti materiali e immateriali da realizzare nelle imprese agroalimentari per la trasformazione e commercializzazione deinell’elenco del suddetto allegato I al TFUE.
Gli investimenti sono finalizzati a:
- aumentare il valore aggiunto delle produzioni attraverso innovazioni di prodotto, di processo, di organizzazione e marketing;
- migliorare gli aspetti tecnologici e la riduzione dei costi in funzione di una competitività rivolta al mercato;
- migliorare i processi di lavorazione da un punto di vista della sostenibilità ambientale e della riduzione dell’energia e dell’acqua.
DESCRIZIONECon determinazione direttoriale n. 305 del 1 dicembre 2017 la Regione Molise ha approvato il bando attuativo - terza edizione - della Sottomisura 4.2 "Sostegno a investimenti a favore della trasformazione/commercializzazione e/o dello sviluppo dei prodotti agricoli" del PSR 2014-2020.
L’intervento consiste in investimenti materiali e immateriali da realizzare nelle imprese agroalimentari per la trasformazione e commercializzazione deinell’elenco del suddetto allegato I al TFUE.
Gli investimenti sono finalizzati a:
- aumentare il valore aggiunto delle produzioni attraverso innovazioni di prodotto, di processo, di organizzazione e marketing;
- migliorare gli aspetti tecnologici e la riduzione dei costi in funzione di una competitività rivolta al mercato;
- migliorare i processi di lavorazione da un punto di vista della sostenibilità ambientale e della riduzione dell’energia e dell’acqua.
AZIONI FINANZIATESono ammissibili gli investimenti finalizzai al miglioramento delle prestazioni e della sostenibilità globali dell’impresa.
Sono ammessi gli impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili:
-la cui produzione sia utilizzata esclusivamente per autoconsumo;
-che rispettino i criteri minimi di efficienza previsti dalla normativa vigente in materia.
Non sono ammissibili a finanziamento gli investimenti di semplice sostituzione.
Con riferimento agli interventi ammissibili nel bando sono indicati limiti, divieti e condizioni.
Sono ammissibili le seguenti spese:
-di beni immobili esistenti è ammissibile solo in caso di radicale trasformazione del bene acquistato. Inoltre, l’acquisto nell’ambito del valore complessivo deve essere limitato al 20% dell’investimento totale;
-2014-2020 e nel “Manuale delle procedure e dei controlli delle domande di aiuto e di pagamento misure ad investimento” del PSR Molise 2014-2020;
-investimenti collettivi finalizzati alla creazione e sviluppo di filiere corte.
CHI PUO' PARTECIPAREPossono accedere ai contributi:
-le imprese operanti nella trasformazione, commercializzazione e/o nello sviluppo dei prodotti agricoli di cui all’allegato I del trattato
-Reti di imprese.
Non sono ammissibili le imprese in difficoltà, ai sensi degli orientamenti dell’Unione per gli aiuti di Stato, nel settore agricolo e forestale e degli orientamenti dell’Unione in materia di aiuti di stato per il salvataggio e laristrutturazione delle imprese in difficoltà.
ENTITA' CONTRIBUTODotazione finanziaria: 2.500.000 euro
Il tasso di aiuto massimo è pari al 40% della spesa ammissibile.
Il contributo pubblico non può superare 1,5 milioni di euro per intervento.
Gli aiuti per investimenti concernenti la trasformazione di prodotti agricoli in prodotti non agricoli sono soggetti alle condizioni di cui all’articolo 44 del regolamento (UE) n. 702/2014, in particolare:
-sono concessi alle PMI;
-l’aliquota di sostegno è pari al 10% per le medie imprese elevato a 20% per le microimprese e le piccole imprese;
-non sono ammissibili gli investimenti connessi alla produzione di biocarburanti o energia da fonti rinnovabili destinata alla vendita.
COME PARTECIPARELa scadenza del bando è fissata al 15 gennaio 2018. Le domande di aiuto possono essere presentate a partire dal ventesimo giorno successivo alla pubblicazione sul BURM n.66 del 6 dicembre 201
PAESI AMMISSIBILI
REFERENTENULL
SITO WEBNULL
FORMULARI E DOCUMENTIPagina web per documenti e formulari
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali. - NULL
CODICE AUTORE11/12/2017_CAD
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.