16 ottobre 2017 (per i territori dei comuni dell'isola di Ischia) 25 settembre 2017
PROGRAMMA DI RIFERIMENTOPSR 2014-2020, Misura 7, Sottomisura 7.5, Intervento 7.5.1
OBIETTIVORegione, e alla promozione e valorizzazione del territorio dal punto di vista turistico.
La tipologia d’intervento 7.5.1 contribuisce al raggiungimento della Focus Area 6adell'occupazione”.
La Commissione europea, con decisione n. C (2017) 313 final del 30/01/2017, ha ritenutodell'articolo 107, paragrafo 1, del trattato sul funzionamento dell'Unione europea (TFUE).
Gli interventi devono ricadere nelle macroaree C e D della zonizzazione del PSRCampania 2014-2020.
DESCRIZIONERegione, e alla promozione e valorizzazione del territorio dal punto di vista turistico.
La tipologia d’intervento 7.5.1 contribuisce al raggiungimento della Focus Area 6adell'occupazione”.
La Commissione europea, con decisione n. C (2017) 313 final del 30/01/2017, ha ritenutodell'articolo 107, paragrafo 1, del trattato sul funzionamento dell'Unione europea (TFUE).
Gli interventi devono ricadere nelle macroaree C e D della zonizzazione del PSRCampania 2014-2020.
AZIONI FINANZIATEla concessione di aiuti destinati alla realizzazione di investimenti per:
? l'adeguamento e l'ammodernamento di strutture, su piccola scala, su proprietàdi vista turistico;
? la realizzazione e la riqualificazione e la messa in sicurezza, in aree pubbliche nonfavorire l’accessibilità e la fruibilità turistico ricreativa.
Sono inclusi anche gli investimenti per la costruzione o il miglioramento di piccoli immobiliai sensi dell’art. 45 del Reg. 1305/2013.
Le aree forestali sono definite dal Reg. (Ue) 1305/2013 all’art. 2 comma 1 lettera r), dalD.lgs. n. 227/2001 e dalla L.R. n. 11/1996.
Spese ammissibili:
-sistemazione e ripristino di infrastrutture ricreative e turistiche di fruizione pubblica;
-materiali ed attrezzature funzionali alle strutture realizzate e/o ripristinate;
-spese per iniziative di carattere formativo, informativo, educativo e pubblicitarie;
-spese per istituzione di servizi di promozione propedeutici alla commercializzazione dell'offerta turistica (e-booking);
-spese generali.
Condizioni di ammissibilità: l'intervento deve ricadere nelle aree rurali C e D del PSR Campania; livello di progettazione definitivo; l'intervento viene realizzato sulla base di piani di sviluppo dei comuni e dei villaggi situati nelle zone rurali e dei servizi comunali di base, ove tali piani esistano, e sono conformi alle pertinenti strategie di sviluppo locale; rispetto dei massimali previsti per l'infrastruttura "su piccola scala" che prevede l'investimento materiale non superiore a € 200.000,00.
CHI PUO' PARTECIPAREEnti pubblici (comuni, comune in qualità di soggetto capofila dell'ambito territoriale, consorzi di bonifica, enti parco, soggetti gestori delle reti Natura 2000).
È facoltà degli Enti partecipare al presente Bando in forma associata.
ENTITA' CONTRIBUTO(Iva inclusa).
Contributo in conto capitale con un'intensità dell'aiuto pari al 100% della spesa ammissibile. L'aliquota sarà ridotta per le operazioni che generano entrate nette dopo il loro completamento.
COME PARTECIPARE
PAESI AMMISSIBILI
REFERENTENULL
SITO WEBNULL
FORMULARI E DOCUMENTIPagina web per documenti e formulari
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali. - NULL
CODICE AUTORE14/06/2017_CAD
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.