PSR: Sostegno a investimenti nella creazione e nello sviluppo di attività extra–agricole Operazione A) Azione 4 – TRASFORMAZIONE E COMMERCIALIZZAZIONE di prodotti allegato 1 al Trattato solo come input. Anno 2017

Scadenza: 31 ottobre 2017
Archiviato
Bando scaduto
SCADENZA

31 ottobre 2017

PROGRAMMA DI RIFERIMENTO

PSR Marche 2014–2020 – Sottomisura 6.4.

OBIETTIVO

La misura è finalizzata a sviluppare nuovi filoni di attività nella logica di una azienda agricola multifunzionale.

La sottomisura si pone l’obiettivo di sostenere azioni volte a creare o sviluppare attività produttive nell’ambito della multifunzionalità aziendale attraverso investimenti che prevedono la trasformazione e la commercializzazione di prodotti Allegato I il cui prodotto finale della lavorazione non è ricompreso nell’Allegato I del Trattato che istituisce la Comunità Europea.
A tal fine le finalità che si intendono perseguire sono:
- promuovere e favorire la diversificazione delle attività dell’azienda agricola attraverso lo sviluppo di nuovi settori e nuovi prodotti;

- incoraggiare l’avvio di nuove attività economiche anche da parte di familiari degli imprenditori agricoli.

La presente sottomisura si applica sull’intero territorio della Regione Marche, nel rispetto della condizione che alle aree non rurali (Aree A) che rappresentano il 15,9% della popolazione può essere destinato al massimo il 10% delle risorse.

DESCRIZIONE

La misura è finalizzata a sviluppare nuovi filoni di attività nella logica di una azienda agricola multifunzionale.

La sottomisura si pone l’obiettivo di sostenere azioni volte a creare o sviluppare attività produttive nell’ambito della multifunzionalità aziendale attraverso investimenti che prevedono la trasformazione e la commercializzazione di prodotti Allegato I il cui prodotto finale della lavorazione non è ricompreso nell’Allegato I del Trattato che istituisce la Comunità Europea.
A tal fine le finalità che si intendono perseguire sono:
- promuovere e favorire la diversificazione delle attività dell’azienda agricola attraverso lo sviluppo di nuovi settori e nuovi prodotti;

- incoraggiare l’avvio di nuove attività economiche anche da parte di familiari degli imprenditori agricoli.

La presente sottomisura si applica sull’intero territorio della Regione Marche, nel rispetto della condizione che alle aree non rurali (Aree A) che rappresentano il 15,9% della popolazione può essere destinato al massimo il 10% delle risorse.

AZIONI FINANZIATE

E’ possibile richiedere ed ottenere l’aiuto previsto dal presente bando per investimenti finalizzati e funzionali all’avvio o allo sviluppo di attività produttive nelle aziende agricole, con lo scopo di realizzare la diversificazione dei redditi aziendali.

In particolare sono ammissibili i seguenti investimenti:

1. Costruzione o miglioramento di beni immobili funzionali alle attività di trasformazione e commercializzazione di prodotti Allegato I in entrata in prodotti non Allegato I in uscita. Le nuove costruzioni e gli aumenti volumetrici sono consentiti solo per investimenti realizzati in aree classificate urbanisticamente come zone agricole “E”.

Sia nel caso nuova edificazione sia nel caso di aumenti volumetrici l’intervento dovrà garantire il mantenimento della tipologia di edilizia in armonia con gli insediamenti tradizionali del paesaggio rurale.

Le eventuali superfici non tamponate e protette a falda, realizzate in aderenza al fabbricato sono consentite per uno sviluppo massimo del 20% dell’area di sedime, calcolato esclusivamente sulla proiezione del fabbricato originario come risulta dagli elaborati grafici dello STATO ATTUALE (o STATO DI FATTO) del progetto, se previste dagli strumenti dagli strumenti urbanistici comunali. Nel caso di dimensioni difformi saranno stralciate tutte le lavorazioni relative a tale intervento.

Entro e non oltre il limite del 10% del costo di tutti gli interventi del presente punto 1., sono inoltre ammissibili i seguenti investimenti:

- sistemazioni di terreno per la realizzazione e/o adeguamento funzionale di piazzali, camminamenti, strade di accesso, parcheggi eventuali recinzioni con materiali naturali e prive di cordoli in muratura.

2. Acquisto di impianti e di macchinari nuovi destinati allo svolgimento delle attività di trasformazione e commercializzazione di prodotti Allegato I in entrata in prodotti non Allegato I in uscita.

Al momento dell’accertamento finale, gli investimenti possono essere finanziati a condizione che siano funzionali e funzionanti in rapporto alla destinazione d’uso per cui sono stati ammessi.

Sono ammissibili le Spese generali. Esse comprendono:

a) onorari per la relazione tecnico economica e studi di sostenibilità finanziaria dell’intervento;

b) onorari per la progettazione degli interventi proposti (elaborati progettuali – CME – relazione tecnica);

c) onorari per la direzione dei lavori e la gestione del cantiere.

CHI PUO' PARTECIPARE

Imprenditori agricoli ai sensi dell’articolo 2135 del Codice Civile e loro coadiuvanti singoli o associati rientranti per dimensione nella definizione di micro o piccola impresa secondo l’allegato I del Regolamento UE 702 del 25.06.2014 ABER, ai sensi della raccomandazione della Commissione 2003/361/CE del 06.05.2003.

ENTITA' CONTRIBUTO

La dotazione finanziaria per il bando della presente misura è pari ad € 1.500.000.

L’entità massima di aiuto che è possibile riconoscere per le diverse tipologie di intervento, relativamente ad ogni progetto approvato, è pari a 200.000 euro.

COME PARTECIPARE

PAESI AMMISSIBILI

REFERENTE

NULL

SITO WEB

NULL

FORMULARI E DOCUMENTI

Bando

Pagina web per documenti e formulari

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali. - NULL

CODICE AUTORE

19/04/2017_CAD

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.