5 giugno 2017
PROGRAMMA DI RIFERIMENTOProgramma di Sviluppo Rurale 2014-2020
Misura 4 – Investimenti in immobilizzazioni materiali
Sottomisura 4.1
sostenibilità delle aziende agricole singole e associate.
Obiettivo dell'operazione è quello di mirare a migliorare la redditività, la competitività e la sostenibilitàdelle aziende agricole correlata in maniera diretta ed indiretta alle Priorità e Focus Area attraverso:
-attrezzature e sistemi che migliorano la qualità dei prodotti e riducono i costi di produzione;
-la riconversione varietale e la diversificazione colturale delle produzioni agricole regionali;
-l'incremento del valore aggiunto attraverso l'integrazione orizzontale;
-il miglioramento della sostenibilità ambientale delle attività produttive aziendali;
-rinnovabili come le biomasse, che comunque non possono derivare da coltivazioni dedicate;
-aziendali.
DESCRIZIONEsostenibilità delle aziende agricole singole e associate.
Obiettivo dell'operazione è quello di mirare a migliorare la redditività, la competitività e la sostenibilitàdelle aziende agricole correlata in maniera diretta ed indiretta alle Priorità e Focus Area attraverso:
-attrezzature e sistemi che migliorano la qualità dei prodotti e riducono i costi di produzione;
-la riconversione varietale e la diversificazione colturale delle produzioni agricole regionali;
-l'incremento del valore aggiunto attraverso l'integrazione orizzontale;
-il miglioramento della sostenibilità ambientale delle attività produttive aziendali;
-rinnovabili come le biomasse, che comunque non possono derivare da coltivazioni dedicate;
-aziendali.
AZIONI FINANZIATESono ammissibili all'aiuto i seguenti investimenti:
a)costruzione ex-novo, ampliamento e ammodernamento di fabbricati rurali da utilizzare a fini produttivi agricoli e zootecnici;
b)l’aumento della produttività;
-la razionalizzazione e la riduzione dei costi;
-la riduzione del consumo energetico;
-la produzione di energia da fonti rinnovabili ad esclusivo uso aziendale;
c)da biomasse;
d)investimenti per migliorare l’efficienza energetica degli edifici rurali produttivi agricoli;
e)vista sanitario, compresi:
-infittimenti di oliveti a sesto di impianto tradizionale;
-impianti di vigneti di uva da vino esclusivamente per la superficie correlata al possesso di autorizzazione a nuovi impianti.
f)irrigua e che consentono il rispetto delle condizioni stabilite nel bando;
g)risorsa irrigua e che consentono il rispetto delle condizioni stabilite nel bando;
h)netto delle spese generali;
i)strutture di stoccaggio dei prodotti agricoli;
l)impianti, macchine e attrezzature innovativi per gli investimenti in filiera corta;
m)investimenti finalizzati al rispetto di requisiti di nuova introduzione, per un periodo massimo di 12 mesi dalla data in cui diventano obbligatori;
n)a un massimo del 12% della spesa ammessa a finanziamento, quali:
-economica, inclusi studi di fattibilità;
-le spese per garanzie fideiussorie.
Nel caso di investimenti mobili (macchine e attrezzature, ammodernamento di reti irrigue di distribuzione), il limite massimo dellespese generali è ridotto al 6% della spesa ammessa a finanziamento per tale tipologia di investimento.
CHI PUO' PARTECIPAREI soggetti beneficiari previsti sono:
a)di beneficiari:
-Ditta individuale, Società di Persone, Società di Capitali, Cooperative agricole di conduzione, titolare/conduttore di un’azienda agricola;
b)alle tipologie di beneficiari:
-Organizzazioni di Produttori riconosciute ai sensi della normativa unionale, nazionale e regionale; ƒCooperative agricole;
-5 imprese agricole.
ENTITA' CONTRIBUTOLe risorse disponibili ammontano a € 60.000.000,00.
E' prevista la concessione di aiuto pubblico nelle forme di contributo in conto capitale,contributo in conto interesse o in forma mista (contocapitale + conto interesse).
COME PARTECIPARE
PAESI AMMISSIBILI
REFERENTENULL
SITO WEBNULL
FORMULARI E DOCUMENTIPagina web per documenti e formulari
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali. - NULL
CODICE AUTORE
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.