PSR: Sostegno alla nuova adesione ai regimi di qualità (3.1)

Scadenza: 19 luglio 2017
Archiviato
Bando scaduto
SCADENZA

19 luglio 2017

PROGRAMMA DI RIFERIMENTO

PSR 2014-2020 Misura 3 – Sottomisura 3.1

OBIETTIVO

La Regione Piemonte ha pubblicato il presente bando attuativo della Misura 3 - Sottomisura 3.1 "Sostegno alla nuova adesione ai regimi di qualità".

L'operazione sostiene le spese relative all'assoggettamento agli specifici piani di controllo sulla filiera, previsti per il conseguimento dei requisiti di conformità e/o certificazione del metodo o del disciplinare di produzione per i regimi di qualità DOP, IGP, DOC, DOCG, BIOLOGICO, sistemi di qualità nazionale per la zootecnia (SQNZ) e sistema di qualità nazionale di produzione integrata (SQNPI), regimi facoltativi di certificazione dei prodotti agricoli elencati nella scheda della Misura 3.

L'operazione sostiene gli agricoltori e loro associazioni
che partecipano per la prima volta, dopo la presentazione della domanda di aiuto, ad uno o più dei
seguenti regimi di qualità ammissibili, al fine di migliorare la competitività e il loro posizionamento sui

mercati:

Reg. (UE) n. 1151/2012 (Prodotti agroalimentari DOP/IGP)

Reg. (CE) n. 834/2007 (Metodo di produzione biologica di prodotti agricoli e indicazioni di tale metodo sui

prodotti agricoli e sulle derrate alimentari)

sistema di qualità nazionale per la zootecnia (SQNZ) in base ai disciplinari riconosciuti dal Ministero

delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali;

sistema di qualità nazionale di produzione integrata (SQNPI);

sistema di qualità regionale (a partire dalla sua attivazione);

regimi facoltativi di certificazione dei prodotti agricoli, ammissibili ai sensi dell'articolo 16 paragrafo
1 lettera c) del Reg. (UE) n. 1305/2013, riconosciuti dallo Stato italiano in quanto conformi agli orientamenti
dell'Unione sulle migliori pratiche riguardo ai regimi facoltativi di certificazione per i prodotti agricoli e

alimentari

Reg. (UE) n. 1308/2013 – parte II titolo II capo I, sezione 2 (Vini DOC/DOCG/IGT)

Reg. (UE) n. 251/2014 (Vini aromatizzati)

Reg. (CE) n. 110/2008 (Bevande spiritose Indicazioni geografiche).

DESCRIZIONE

La Regione Piemonte ha pubblicato il presente bando attuativo della Misura 3 - Sottomisura 3.1 "Sostegno alla nuova adesione ai regimi di qualità".

L'operazione sostiene le spese relative all'assoggettamento agli specifici piani di controllo sulla filiera, previsti per il conseguimento dei requisiti di conformità e/o certificazione del metodo o del disciplinare di produzione per i regimi di qualità DOP, IGP, DOC, DOCG, BIOLOGICO, sistemi di qualità nazionale per la zootecnia (SQNZ) e sistema di qualità nazionale di produzione integrata (SQNPI), regimi facoltativi di certificazione dei prodotti agricoli elencati nella scheda della Misura 3.

L'operazione sostiene gli agricoltori e loro associazioni
che partecipano per la prima volta, dopo la presentazione della domanda di aiuto, ad uno o più dei
seguenti regimi di qualità ammissibili, al fine di migliorare la competitività e il loro posizionamento sui

mercati:

Reg. (UE) n. 1151/2012 (Prodotti agroalimentari DOP/IGP)

Reg. (CE) n. 834/2007 (Metodo di produzione biologica di prodotti agricoli e indicazioni di tale metodo sui

prodotti agricoli e sulle derrate alimentari)

sistema di qualità nazionale per la zootecnia (SQNZ) in base ai disciplinari riconosciuti dal Ministero

delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali;

sistema di qualità nazionale di produzione integrata (SQNPI);

sistema di qualità regionale (a partire dalla sua attivazione);

regimi facoltativi di certificazione dei prodotti agricoli, ammissibili ai sensi dell'articolo 16 paragrafo
1 lettera c) del Reg. (UE) n. 1305/2013, riconosciuti dallo Stato italiano in quanto conformi agli orientamenti
dell'Unione sulle migliori pratiche riguardo ai regimi facoltativi di certificazione per i prodotti agricoli e

alimentari

Reg. (UE) n. 1308/2013 – parte II titolo II capo I, sezione 2 (Vini DOC/DOCG/IGT)

Reg. (UE) n. 251/2014 (Vini aromatizzati)

Reg. (CE) n. 110/2008 (Bevande spiritose Indicazioni geografiche).

AZIONI FINANZIATE

CHI PUO' PARTECIPARE
Il bando è riservato agli agricoltori attivi o loro associazioni che aderiscono per la prima volta ad almeno un regime di qualità tra quelli specificati per
un massimo dì cinque anni consecutivi a partire da quello di prima partecipazione con iscrizione allo specifico sistema di controllo e liquidazione del

contributo.

Per associazioni di agricoltori, in particolare, si intende che raggruppino, ancorché in forma non esclusiva, agricoltori in attività che partecipano per

la prima volta ai regimi di qualità dei prodotti agricoli e alimentari, ad esempio:

-

le organizzazioni di produttori agricoli e le loro associazioni, riconosciute ai sensi della normativa unionale, nazionale e regionale;

-
i gruppi, compresi i consorzi di tutela delle dop, igp e stg riconosciuti ai sensi della normativa nazionale;
i gruppi di produttori agricoli, compresi i consorzi di tutela riconosciuti ai sensi della normativa nazionale;

le associazioni di produttori agricoli costituite ai sensi della normativa nazionale;

-

le cooperative agricole e loro consorzi;

-

le aggregazioni di produttori agricoltori costituite in reti di impresa, o ATI/ATS costituite con atto a evidenza pubblica.

Per agricoltori in attività si intendono agricoltori in attività ai sensi dell'articolo 9 del regolamento (UE) n. 1307/2013 e de! Decreto Ministeriale n.
6513 del 18 novembre 2014. Il requisito di agricoltore attivo dovrà risultare dai dati presenti nel fascicolo aziendale e dovrà essere mantenuto fino

alla data di pagamento del sostegno.

In caso di presentazione di domanda con approccio collettivo il requisito di "agricoltore attivo" deve essere posseduto solo dagli agricoltori per cui

viene presentata la richiesta di sostegno ed in caso di non rispetto saranno esclusi i singoli produttori non conformi.

ENTITA' CONTRIBUTO

Risorse finanziarie disponibili: 2.100.000,00 euro

Il sostegno viene erogato come contributo in conto capitale concesso a titolo di incentivo, sotto forma di pagamento annuale, in base ai costi di

certificazione realmente sostenuti ed in base ai giustificativi di spesa che attestano sia l'ammontare che la natura dei costi.

L'aiuto è concesso per un importo pari al 100% delle spese sostenute per i costi di certificazione per la partecipazione ai regimi di qualità, e varia da
un minimo di € 40,00 fino ad un importo massimo concedibile di € 3.000,00 all'anno solare per azienda, indipendentemente dal numero di regimi di

qualità ai quali essa partecipa e dall'entità complessiva della spesa dichiarata.

Il sostegno per la partecipazione ad un regime di qualità può essere riconosciuto per un massimo di cinque anni consecutivi, a partire da quello di

prima partecipazione con iscrizione allo specifico sistema di controllo e liquidazione del contributo.

Per le domande presentate dalle associazioni di agricoltori per le loro imprese agricole il massimale di € 3.000,00 è da intendersi riferito ad ogni

impresa agricola individuata ai fini dell'approccio collettivo.

COME PARTECIPARE

PAESI AMMISSIBILI

REFERENTE

NULL

SITO WEB

NULL

FORMULARI E DOCUMENTI

Bando

Pagina web per documenti e formulari

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali. - NULL

CODICE AUTORE

29/05/2017_CAD

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.