28 febbraio 2018
PROGRAMMA DI RIFERIMENTOPSR Marche 2014-2020 - Sottomisura 16.5 – Operazione A) - Azione 3
OBIETTIVOLa sottomisura 16.5. è finalizzata al sostegno delle attività connesse alla realizzazione di Accordi Agroambientali d’Area (AAA), aventi per oggetto l’individuazione e l’attuazione congiunta di una pluralità di progetti sia a livello aziendale che interaziendale, finalizzati ad affrontare specifiche problematiche ambientali in un determinato territorio.
Tale sostegno si realizza in tutte le fasi che vanno dalla promozione degli accordi con una azione di animazione sul territorio e la successiva progettazione, fino all’accompagnamento delle successive fasi gestionali che richiedono una partecipazione attiva degli agricoltori.
Azione 3 – Tutela della qualità delle acque
Accordo finalizzato alla tutela dei corpi idrici superficiali e profondi attraverso l’utilizzo di tecniche di produzione a basso impatto ed il miglioramento qualitativo delle acque superficiali con interventi attivi specifici (fasce tampone arboree ed erbacee).
DESCRIZIONELa sottomisura 16.5. è finalizzata al sostegno delle attività connesse alla realizzazione di Accordi Agroambientali d’Area (AAA), aventi per oggetto l’individuazione e l’attuazione congiunta di una pluralità di progetti sia a livello aziendale che interaziendale, finalizzati ad affrontare specifiche problematiche ambientali in un determinato territorio.
Tale sostegno si realizza in tutte le fasi che vanno dalla promozione degli accordi con una azione di animazione sul territorio e la successiva progettazione, fino all’accompagnamento delle successive fasi gestionali che richiedono una partecipazione attiva degli agricoltori.
Azione 3 – Tutela della qualità delle acque
Accordo finalizzato alla tutela dei corpi idrici superficiali e profondi attraverso l’utilizzo di tecniche di produzione a basso impatto ed il miglioramento qualitativo delle acque superficiali con interventi attivi specifici (fasce tampone arboree ed erbacee).
AZIONI FINANZIATEL’operazione è finalizzata al sostegno delle seguenti attività:
1. Approccio partecipativo alla soluzione di problematiche ambientali locali, con specifiche azioni di animazione e di coinvolgimento dei diversi attori di un determinato territorio che segua il seguente percorso: a) sensibilizzazione sul problema ambientale del territorio; b) raccolta di proposte di soluzione; c) condivisione delle soluzioni da adottare per risolvere il problema, anche grazie al sostegno delle misure del PSR;
2. progettazione degli interventi integrati finalizzati al raggiungimento degli obiettivi ambientali e climatici, sulla base degli esiti dell’approccio partecipativo di cui al punto precedente. Il progetto riguarda tutte le misure previste dal bando per gli AAA a cui si ricorre per la soluzione della problematica ambientale;
3. coordinamento della fase attuativa dell’accordo agroambientale, sia riguardo alle misure individuali, che alle misure di sistema. In particolare questa attività riguarda il monitoraggio della fase attuativa di tutte le misure inserite nel piano ambientale.Durata del progetto 5 anni.
CHI PUO' PARTECIPAREIl soggetto richiedente è il Soggetto promotore di un Accordo Agroambientale d’Area per la Tutela della qualità delle acque ed è rappresentato da:
- Comuni o loro associazioni, associazioni di agricoltori, Enti gestori delle aree protette.
I soggetti promotori sono quelli che hanno già formalizzato un accordo tra i partecipanti coinvolti nel progetto di cooperazione, nell’ambito del quale viene riconosciuto il loro ruolo di soggetto promotore
ENTITA' CONTRIBUTOLa dotazione finanziaria complessiva assegnata è pari a € 500.000,00.
Sarà erogato un contributo in conto capitale sulle spese sostenute, in coerenza con quanto previsto nel paragrafo 5 dell’articolo 35 del Regolamento (UE) n. 1305/2013.
La spesa massima ammissibile per la realizzazione dei progetti è definita in relazione alle diverse tipologie di AAA.
- Azione 3 – Tutela della qualità delle acque:
o con SAU totale in accordo > 20.000 ettari il contributo è di 200.000 euro per tutta la durata dell’accordo
o con SAU totale in accordo compreso tra 10.000 e 20.000 ettari il contributo è di 160.000 euro per tutta la durata dell’accordo
o con SAU totale in accordo compreso tra 5.000 e 10.000 ettari il contributo è di 120.000 euro per tutta la durata dell’accordo
o con SAU totale in accordo compreso tra 2.500 e 5.000 ettari il contributo è di 80.000 euro per tutta la durata dell’accordo
o con SAU totale in accordo compreso tra 1.000 e 2.500 ettari il contributo è di 40.000 euro per tutta la durata dell’accordo
o con SAU totale in accordo < 1000 ettari nessun contributo
L’aliquota di sostegno è pari al 100% della spesa ammissibile.
COME PARTECIPARE
PAESI AMMISSIBILI
REFERENTENULL
SITO WEBNULL
FORMULARI E DOCUMENTIPagina web per documenti e formulari
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali. - bando_9373.pdf
CODICE AUTORE
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.