21 aprile 2017
PROGRAMMA DI RIFERIMENTOPSR (2014-2020) - Misura 7 - Tipo di operazione 7.4.01
OBIETTIVOpopolazione” secondo i contenuti definiti nel PSR medesimo.
L’Operazione 7.4.01 “Strutture polifunzionali socio-assistenziali per la popolazione” risponde al(sociali, socio-sanitari e sanitari) alla popolazione rurale.
DESCRIZIONEpopolazione” secondo i contenuti definiti nel PSR medesimo.
L’Operazione 7.4.01 “Strutture polifunzionali socio-assistenziali per la popolazione” risponde al(sociali, socio-sanitari e sanitari) alla popolazione rurale.
AZIONI FINANZIATE(zone D).
L’esatta delimitazione delle aree ammissibili per comune è riportata nell’Allegato A al presenteavviso.
Sono ammessi al sostegno interventi volti alla ristrutturazione e all’ampliamento di fabbricati diper la popolazione rurale locale.
In particolare, a titolo esplicativo e non esclusivo, potranno essere oggetto di finanziamentoimmobili al cui interno trovano collocazione:
- servizi sanitari altamente specializzati e/o innovativi per le zone montane;
-· servizi sociali per la popolazione rurale locale;
- servizi socio-sanitari o sanitari per la popolazione rurale locale;
- servizi di welfare per la terza età, per la popolazione con handicap, per le fasce deboli otemporaneamente in difficoltà;
- servizi di informazione e prenotazione delle prestazioni sociali, socio-sanitarie e/o sanitarieerogate alla popolazione rurale.
Gli edifici devono essere individuati dalla pianificazione urbanistica comunale vigente ai sensiad avere una destinazione pubblica, sociale, socio-sanitaria e/o sanitaria.
Gli interventi di ristrutturazione e ampliamento dovranno essere realizzati nel rispetto delle normeedilizie comunali.
Spese ammissibili: opere di ristrutturazione, risanamento conservativo, ampliamento, oltre all’adeguamento e al miglioramento delle aree di pertinenza degli immobili, spese generali.
CHI PUO' PARTECIPARESanitarie ed altri Enti pubblici.
I beneficiari, inoltre, devono risultare iscritti all’Anagrafe regionale delle Aziende Agricole conposizione debitamente aggiornata e validata.
L’iscrizione può essere effettuata tramite un CAA (Centro di Assistenza Agricola) autorizzato adCompetitività delle imprese agricole ed agroalimentari.
Ogni beneficiario non può presentare più di una domanda di sostegno.
Tutti i requisiti devono essere posseduti alla data di presentazione della domanda di sostegno
ENTITA' CONTRIBUTORisorse finanziarie disponbili: 4.420.655 di euro
Il sostegno, in forma di contributo in conto capitale, sarà pari al 100% della spesa ammissibile nellimite massimo di Euro 500.000,00.
COME PARTECIPARE
PAESI AMMISSIBILI
REFERENTENULL
SITO WEBNULL
FORMULARI E DOCUMENTIPagina web per documenti e formulari
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali. - NULL
CODICE AUTORE
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.