PSR Toscana (2014-2020), Operazione 6.4.1: Diversificazione delle aziende agricole - Annualità 2016

Scadenza: 31 ottobre 2016
Archiviato
Bando scaduto
SCADENZA

31 ottobre 2016

PROGRAMMA DI RIFERIMENTO

OBIETTIVO

Il bando "Diversificazione delle aziende agricole - 2016" è finalizzato ad incentivare gli investimenti per attività di diversificazione aziendale ed economica necessaria per la crescita, l'occupazione e lo sviluppo sostenibile nelle zone rurali e contribuisce anche a migliorare l'equilibrio territoriale, sia in termini economici che sociali, aumentando il reddito delle famiglie agricole.

DESCRIZIONE

Il bando "Diversificazione delle aziende agricole - 2016" è finalizzato ad incentivare gli investimenti per attività di diversificazione aziendale ed economica necessaria per la crescita, l'occupazione e lo sviluppo sostenibile nelle zone rurali e contribuisce anche a migliorare l'equilibrio territoriale, sia in termini economici che sociali, aumentando il reddito delle famiglie agricole.

AZIONI FINANZIATE

Il bando consente di realizzare i seguenti interventi per la creazione e lo sviluppo di attività di diversificazione nelle aziende agricole:

A) Interventi di qualificazione dell'offerta agrituristica e interventi per la preparazione e somministrazione dei prodotti aziendali agli ospiti delle aziende che svolgono attività agrituristica;

B) Interventi negli spazi aperti aziendali finalizzati a consentire l'attività di agricampeggio;

C) Interventi finalizzati allo sviluppo di attività educative/didattiche (fattorie didattiche);

D) Interventi finalizzati allo sviluppo di attività sociali e di servizio per le comunità locali;

E) Interventi per attività ricreative, sportive,escursionistiche e di ippoturismo riferite al mondo rurale comprese le attività legate alle tradizioni rurali e alla valorizzazione delle risorse naturali e paesaggistiche.

CHI PUO' PARTECIPARE

I soggetti che possono presentare domanda di aiuto e beneficiare del sostegno previsto dal tipo di operazione 6.4.1 "Diversificazione delle aziende agricole" sono IAP e soggetti ad essi equiparati e, per le sole attività sociali e di servizio per le comunità locali e per le fattorie didattiche come definite dalla L.R. 30/2003, anche gli imprenditori agricoli ai sensi dell'art. 2135 del Codice Civile iscritti nel registro delle imprese sezione speciale aziende agricole.

ENTITA' CONTRIBUTO

Risorse disponibili: 3,5 milioni di euro per l'anno 2016.

Contributo del 40% per gli investimenti con una maggiorazione del 10% in caso di investimenti realizzati in aziende con superficie condotta che ricade completamente in zona montana.

L'aiuto è concesso ai sensi del Reg.(UE) 1407/2013 "Aiuti de Minimis" pertanto l'importo complessivo dei contributi che un soggetto privato può ricevere non può superare i 200.000 euro nell'arco di tre esercizi finanziari.

Non sono ammesse domande con un contributo minimo richiesto/concesso inferiore a 5.000 euro.

COME PARTECIPARE

Le domande possono essere presentate da giovedì 28 luglio a lunedì 31 ottobre 2016, ore 13.00.

Una volta presentata la domanda di aiuto verrà stilata una graduatoria.

Per entrare in graduatoria, oltre al rispetto dei requisiti minimi di accesso, la domanda di aiuto deve aver ottenuto almeno 5 punti.

I macro criteri utilizzati per l'assegnazione del punteggio sono:

tipologie di territorio in cui ricadono le Unità Produttive
genere femminile del beneficiario

settori di intervento ( attività sociale)

Le domande che entreranno in graduatoria e che risulteranno ammissibili, verranno finanziate sulla base delle risorse a disposizione.

PAESI AMMISSIBILI

REFERENTE

NULL

SITO WEB

NULL

FORMULARI E DOCUMENTI
Bando

Allegati

Pagina web per documenti e formulari

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali. - NULL

CODICE AUTORE

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.