PSR Valle d'Aosta (2014-2020), Sottomisura 6.4.1: Investimenti per attività agrituristica

Scadenza: 14 ottobre 2016
Archiviato
Bando scaduto
SCADENZA

14 ottobre 2016

PROGRAMMA DI RIFERIMENTO

OBIETTIVO
Con il presente bando la Regione Valle d’Aosta disciplina l’attuazione degli interventi previsti nel
Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020 (di seguito PSR 2014-2020) relativamente alla
sottomisura 6.4 “Sostegno a investimenti nella creazione e nello sviluppo di attività extra-agricola”,
tipologia di intervento 6.4.1 “Investimenti nella creazione e nello sviluppo di attività agrituristiche”,
la quale intende favorire la multifunzionalità delle aziende agricole, tramite il sostegno alla

creazione e allo sviluppo dell’offerta agrituristica e delle fattorie didattiche.

Il bando prevede aiuti per un totale di 600 mila euro, da destinare esclusivamente all’attività agrituristica per interventi di recupero, ampliamento o nuova costruzione di fabbricati e per l’acquisto di arredamento per i locali strettamente funzionali all’esercizio dell’attività agrituristica.

Possono accedere al sostegno gli agricoltori o i loro coadiuvanti famigliari iscritti all’Elenco Regionale Operatori Agrituristici ai sensi dell’articolo 4 della legge regionale n. 29/2006.

L'obiettivo del bando è quello di favorire la multifunzionalità delle aziende agricole, tramite il sostegno alla creazione e allo sviluppo dell’offerta agrituristica e delle fattorie didattiche. Sostenendo la multifunzionalità delle aziende agricole, in un territorio a forte attrattiva turistica, si promuove lo sviluppo di sinergie tra il settore agricolo e quello turistico, si contribuisce a incrementare i redditi aziendali, il numero di posti di lavoro nonché la valorizzazione dei prodotti agricoli locali.

Sono ammissibili all’aiuto esclusivamente gli investimenti realizzati sul territorio regionale.

DESCRIZIONE
Con il presente bando la Regione Valle d’Aosta disciplina l’attuazione degli interventi previsti nel
Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020 (di seguito PSR 2014-2020) relativamente alla
sottomisura 6.4 “Sostegno a investimenti nella creazione e nello sviluppo di attività extra-agricola”,
tipologia di intervento 6.4.1 “Investimenti nella creazione e nello sviluppo di attività agrituristiche”,
la quale intende favorire la multifunzionalità delle aziende agricole, tramite il sostegno alla

creazione e allo sviluppo dell’offerta agrituristica e delle fattorie didattiche.

Il bando prevede aiuti per un totale di 600 mila euro, da destinare esclusivamente all’attività agrituristica per interventi di recupero, ampliamento o nuova costruzione di fabbricati e per l’acquisto di arredamento per i locali strettamente funzionali all’esercizio dell’attività agrituristica.

Possono accedere al sostegno gli agricoltori o i loro coadiuvanti famigliari iscritti all’Elenco Regionale Operatori Agrituristici ai sensi dell’articolo 4 della legge regionale n. 29/2006.

L'obiettivo del bando è quello di favorire la multifunzionalità delle aziende agricole, tramite il sostegno alla creazione e allo sviluppo dell’offerta agrituristica e delle fattorie didattiche. Sostenendo la multifunzionalità delle aziende agricole, in un territorio a forte attrattiva turistica, si promuove lo sviluppo di sinergie tra il settore agricolo e quello turistico, si contribuisce a incrementare i redditi aziendali, il numero di posti di lavoro nonché la valorizzazione dei prodotti agricoli locali.

Sono ammissibili all’aiuto esclusivamente gli investimenti realizzati sul territorio regionale.

AZIONI FINANZIATE
E’ possibile richiedere l’aiuto previsto dal presente bando per investimenti finalizzati e funzionali
all’esercizio di attività agrituristica di dimensioni e caratteristiche compatibili con l’attività agricola
dell’azienda. La compatibilità con l’attività agricola aziendale è riferita all’obbligo, come previsto
dalla vigente normativa, che questa resti sempre prevalente rispetto a quella agrituristica attraverso

il rispetto del rapporto di connessione.

Sono ammissibili a beneficiare dell’aiuto esclusivamente le seguenti voci di spesa sostenute dai

beneficiari:

a) recupero di fabbricati o loro porzioni da destinare all'esercizio delle attività

agrituristiche;

b) ampliamento o nuova costruzione di fabbricati o di locali finalizzati all'esercizio delle
attività agrituristiche, esclusa l’attività di locazione di alloggi, nell'ambito di un'azienda
agricola in possesso di caratteristiche tipologiche e dimensionali; gli ampliamenti e le

nuove costruzioni sono regolati dalle norme dei PRC che tutelano le aree agricole;

c) acquisto di arredamento per i locali strettamente funzionali all'esercizio dell'attività

agrituristica;

d) spese generali collegate ai costi di cui sopra.

Per arredamento si intendono gli arredi quali per esempio tavoli, cucina, letti e gli strumenti ad
essi assimilabili come lavastoviglie, forno, abbattitore in quanto funzionali all’esercizio

dell’attività agrituristica e rilevanti in termini economici.

CHI PUO' PARTECIPARE

Possono accedere al sostegno gli agricoltori o i loro coadiuvanti famigliari iscritti all’Elenco Regionale Operatori Agrituristici ai sensi dell’articolo 4 della legge regionale n. 29/2006

ENTITA' CONTRIBUTO

La disponibilità di fondi pubblici riservata alla presente sottomisura è di euro 1.500.000

Il sostegno è concesso applicando la normativa de minimis ai sensi del regolamento (UE) n.
1407/2013 che prevede un limite complessivo di aiuti, concessi ad una medesima impresa, non
superiore a euro 200.000,00 nell’arco di tre esercizi finanziari. L’aiuto è elargito nella forma di

contributo in conto capitale in percentuale sulle spese ammissibili.

L’intensità di aiuto è pari al 35%. Nel caso di aiuti integrativi erogati dalla Regione autonoma Valle d’Aosta sotto forma di mutui a tasso agevolato, il beneficio complessivo, calcolato sommando il contributo in conto capitale previsto dalla presente misura e il beneficio attualizzato derivante dall’accesso ad un mutuo a tasso agevolato, non potrà comunque superare in termini percentuali l’aliquota del 55%.

COME PARTECIPARE
Isoggetti interessati possono presentare la domanda di aiuto a partire dal 18 luglio 2016 e fino

alle ore 14,00 del 14 ottobre 2016.

PAESI AMMISSIBILI

REFERENTE

NULL

SITO WEB

NULL

FORMULARI E DOCUMENTI
Bando

Allegati

Pagina web per documenti e formulari

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali. - NULL

CODICE AUTORE

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.