Regione Lombardia
L’intervento è finalizzato a sostenere le Micro, Piccole e Medie Imprese per la realizzazione di investimenti produttivi che prevedono:
L’ampliamento o la riconversione deve essere orientato alla produzione di dispositivi di cui all’ALLEGATO B “Elenco DPI e DM” parte integrante del Bando.
Potrà essere indicata in domanda una sola tra le tipologie di investimento (ampliamento o riconversione) e per una sola macro-tipologia di dispositivi (DPI e DM). La domanda potrà altresì riguardare la produzione di più dispositivi appartenenti alla stessa macro-tipologia.
Gli interventi devono essere realizzati unicamente presso la sede operativa o l’unità locale ubicata in Lombardia oggetto di intervento. In presenza di più unità locali ubicate in Lombardia, l’impresa dovrà sceglierne una sola ed indicarla in fase di domanda.
Spese ammissibili
Sono ammissibili al contributo, al netto di IVA, le spese necessarie alla realizzazione degli investimenti indicati negli interventi ammissibili, nel rispetto delle finalità dell’iniziativa:
a) acquisto di nuovi macchinari, e/o adeguamenti di quelli esistenti, acquisto di impianti di produzione ed attrezzature, comprensivi di costi di trasporto, collaudo e formazione connessa all’introduzione e all’utilizzo degli stessi. I costi accessori sono ammissibili solo se presenti nella fattura di acquisto dei beni;
b) opere murarie strettamente necessarie alla installazione dei macchinari di cui alla voce di spesa a) e adeguamento della relativa impiantistica per un valore massimo del 20°% dei beni di cui alla voce di spesa a);
c) programmi informatici commisurati alle esigenze produttive e gestionali dell’azienda, connessi all’investimento nella voce di spesa a);
d) costi per i test di laboratorio e certificazione di DM e DPI;
e) spese generali, fino al massimo del 10% delle spese ritenute ammissibili alle precedenti voci di spesa, relative al costo sostenuto per:
A maggior esplicitazione dei presidi di contrasto all’emergenza epidemiologica di COVID-19, si rimanda all’ALLEGATO B “Elenco DPI e DM” parte integrante del Bando.
Si precisa che tutte le spese ammissibili, ad eccezione delle spese generali, i cui giustificativi saranno verificati in sede di controlli e ispezioni di cui al successivo punto D3, devono:
Non sono ammessi, pena la non ammissibilità totale della spesa:
Ai fini della rendicontazione non sono ammissibili tutte le spese non specificatamente previste al precedente paragrafo e le seguenti spese:
Possono presentare domanda le Micro Piccole Medie Imprese (secondo la definizione di cui all’Allegato I del Regolamento UE 651/2014 del 17 giugno 2014) aventi almeno una sede operativa o un’unità locale in Lombardia, che svolgano un’attività come segue:
L’ATECO C è da intendersi come ATECO 2007 primario o prevalente.
Le imprese possono presentare domanda di partecipazione all’iniziativa se risultano essere in possesso delle certificazioni di prodotto o delle attestazioni di conformità alle norme in essere o ad eventuali standard superiori qualora approvati successivamente all’emanazione del Bando rilasciate da ente certificatore secondo le disposizioni vigenti.
Attenzione! Ciascuna impresa potrà presentare una sola domanda per una sola tipologia di investimento (ampliamento o riconversione dell’attività produttiva) e per una sola macro-tipologia di dispositivi (DPI o DM). La domanda potrà altresì riguardare la produzione di più dispositivi appartenenti alla stessa macro-tipologia.
Potranno presentare domanda le imprese alle quali è stato concesso il contributo previsto da INVITALIA con la misura CURAITALIA (ex art. 5 del DL 18/2020):
Dotazione finanziaria complessiva: 10.000.000 Euro, suddivisa tra le due macro-tipologie di dispositivi, nella seguente misura:
Eventuali risorse residue sulle una delle dotazioni specifiche DPI e DM alla chiusura dello sportello saranno riutilizzate per eventuali domande ammissibili relative all’altra linea, ma non ancora finanziate per esaurimento delle risorse
Con l’inquadramento nel Regime di Aiuti Quadro Temporaneo il contributo è concesso nel limite massimo di 500.000 Euro secondo la seguente gradualità:
L’investimento minimo è fissato in 40.000 Euro (di spese ammissibili).
L’agevolazione consiste nella concessione di un contributo a fondo perduto pari al 75% della spesa ritenuta ammissibile.
L’impresa dovrà presentare richiesta di contributo esclusivamente dopo aver effettuato l’investimento, ultimato i lavori di installazione e avviata la produzione, allegando i relativi giustificativi di spesa quietanzati.
Sono agevolabili le spese sostenute prima della presentazione della domanda, a decorrere dall'8 marzo 2020, data di pubblicazione del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 8 marzo 2020.
L’erogazione avverrà In un’unica soluzione a saldo, previa verifica della documentazione presentata.
Pagina web per documenti e formulari
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.