Scadenza: 30 gennaio 2025
Archiviato

Programma/Ente di finanziamento

Commissione Europea – Horizon Europe – Progetto REINFORCING

Dotazione Complessiva
€ 280.000
Finanziamento Massimo
€20.000
Vai al bando
Bando scaduto
Livello difficoltà bando
Difficile

Finalità

REINFORCING sostiene le organizzazioni e le istituzioni europee nella transizione verso un nuovo paradigma in cui responsabilità e apertura guidano i processi di ricerca e innovazione (R&I). Le transizioni verdi e digitali sono diventate di fondamentale importanza per affrontare le sfide sociali che le società europee si trovano attualmente ad affrontare.

Gran parte degli sforzi di REINFORCING saranno dedicati alla definizione e alla gestione di bandi di sovvenzione a cascata, in stretto dialogo con la CE, attraverso 7 bandi aperti, differenziati in base al livello di maturità di Ricerca e Innovazione Aperta e Responsabile (ORRI) dei richiedenti.

Questo bando supporta le organizzazioni e i territori a sperimentare gli approcci ORRI intorno al tema della “Digitalizzazione responsabile” e ad attuare azioni per aprire i loro processi di ricerca e innovazione e allinearli alle esigenze e alle aspettative della società.

Interventi ammissibili

Per promuovere la “digitalizzazione responsabile” sono state individuate quattro sfide specifiche da affrontare nell'ambito di questo bando ORRI Booster. L'elenco delle sfide da affrontare non è esaustivo né limitato a queste specifiche:

  • Coinvolgimento del pubblico con le tecnologie digitali
  • Privacy, trasparenza e fiducia nei processi di digitalizzazione
  • Alfabetizzazione digitale e divari digitali
  • Disinformazione e manipolazione

I richiedenti possono candidarsi per una o più delle sfide elencate o affrontare altri argomenti specifici per i quali hanno identificato una lacuna nel contesto della “Digitalizzazione responsabile” e giustificare la selezione nel processo di candidatura. Di seguito sono riportati alcuni esempi di attività specifiche che possono essere proposte per i potenziali progetti da finanziare:

  • Formazione e rafforzamento delle capacità di coinvolgimento del pubblico nelle tecnologie digitali e nelle loro implicazioni.
  • Progettazione e realizzazione di processi di co-creazione per sviluppare soluzioni e servizi digitali nel contesto della “digitalizzazione responsabile”.
  • Laboratori di scenari o visioni future con diversi stakeholder, compresi i cittadini, che affrontano le potenziali implicazioni etiche, legali e sociali della diffusione delle tecnologie digitali in particolari contesti
  • Progettazione ed esecuzione di strategie di coinvolgimento nei processi di trasformazione digitale e/o nelle politiche in particolari contesti, che siano accessibili e inclusive, favorendo un ambiente in cui tutte le voci siano ascoltate e valorizzate.

Le piccole sovvenzioni, chiamate anche booster ORRI, saranno assegnate a candidati (almeno un beneficiario) già esperti in ORRI che desiderano rafforzare e istituzionalizzare il loro approccio. Il bando sosterrà un massimo di 14 proposte per l'attuazione di un progetto di 8 mesi (durata stabilita e non modificabile).

Chi può partecipare

Possono partecipare al bando:

  • I richiedenti stabiliti in un Paese dell'UE (Stato membro o Paese associato), comprese le regioni ultraperiferiche o i Paesi associati, possono ricevere sovvenzioni HEU, a condizione che non siano soggetti alle sanzioni del Consiglio in vigore.
  • I candidati devono essere persone giuridiche già costituite al momento della presentazione della domanda, come ad esempio, ma non solo, organizzazioni della società civile (OSC), organizzazioni non governative (ONG), istituti di istruzione superiore, centri di ricerca e piccole e medie imprese (PMI).
  • I candidati devono dichiarare la propria stabilità finanziaria.
  • I candidati non devono avere alcun potenziale conflitto di interessi con il processo di selezione di REINFORCING (in particolare non devono avere rapporti giuridici con alcuna organizzazione membro del consorzio REINFORCING, comprese le entità affiliate).

I candidati lavoratori autonomi possono candidarsi come persone fisiche anche se sono persone giuridiche.

Entità del contributo

Dotazione finanziaria complessiva: 280.000 Euro

Contributo massimo: 20.000 Euro

Link e Documenti

Pagina web per formulari e documenti

Portale F&T

Bando

Linee Guida

FAQ

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.

Consigli degli esperti

Segna sul calendario! A partire da novembre 2023, i bandi REINFORCING saranno lanciati ogni 4 mesi, passando da un tipo di sovvenzione all'altro - ORRI Booster e ORRI Incubator. I Booster ORRI saranno lanciati in:

  • B1: novembre 2023
  • B2: novembre 2024
  • B3: marzo 2025
  • B4: novembre 2025

Gli Incubatori ORRI saranno lanciati in:

  • I1: marzo 2024
  • I2: luglio 2024
  • I3: luglio 2025

Il 12 dicembre REINFORCING ospiterà un webinar in cui saranno presentati i dettagli del bando e si guideranno i partecipanti attraverso il processo di candidatura del secondo Booster Open Call. Per partecipare al webinar, registrati QUI.

Presta attenzione ai criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri ti aiuterà a capire se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo e quali aspetti tenere maggiormente in considerazione ai fini dell'attribuzione del punteggio (Cfr. par. 4.2 delle Linee Guida).

Verifica con attenzione quali sono i costi ammissibili, cioè tutti quei costi che possiamo imputare nel budget di progetto (Cfr. par. 5.3 del bando).

Assicurati di aver compreso le modalità di erogazione del contributo (Cfr. par. 5.2 del bando). Possiedi le risorse necessarie per far partire il progetto?

Hai bisogno di ulteriori chiarimenti? Contatta il seguente indirizzo e-mail: grants@reinforcing.eu

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.