Regione Sicilia
L’avviso è finalizzato a selezionare imprese siciliane interessate a partecipare ad alcune manifestazioni fieristiche come previsto dal vigente Programma Triennale di Sviluppo Turistico della Regione Siciliana e individuate dal Piano Operativo Annuale 2024, con il proposito di accrescere la loro competitività e valorizzarne la presenza nei mercati internazionali.
Le manifestazioni fieristiche alle quali le imprese potranno aderire sono le seguenti:
Possono presentare domanda di partecipazione le Micro, Piccole e Medie Imprese in forma singola o associata con altre imprese, aventi sede legale o unità produttiva locale destinataria dell’intervento nel territorio regionale, che non abbiano superato il tetto massimo previsto per gli aiuti in regime “de minimis”.
L’attività svolta dai soggetti beneficiari deve rientrare nell'ambito dei seguenti codici ATECO:
Attenzione! Le MPMI che partecipano ad una manifestazione in forma aggregata non possono presentare istanza, per la medesima fiera, né con altre associazioni d'impresa, né individualmente, pena l'esclusione.
Dotazione finanziaria complessiva: 7.000.000 Euro
Nel caso di realizzazione di manifestazioni collettive, la quota forfettaria di aiuto indiretto da ripartire pro quota fra le MPMI partecipanti agli eventi organizzati in attuazione dell’azione, varia dal 20% al 40% della spesa realmente sostenuta dall’Amministrazione in base alla tipologia dei servizi offerti.
Nel caso di eventi per i quali le imprese necessitano di stand ben definiti e la partecipazione è strettamente correlata alle aperture delle agende la quota a destinatario è pari al 100% della spesa realmente sostenuta dall’Amministrazione.
Gli aiuti sono concessi in regime de minimis.
Pagina web per formulari e documenti
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
Le domande per la partecipazione alle fiere devono essere presentate entro le seguenti date:
Presta attenzione ai criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le domande di contributo. La lettura preliminare dei criteri ti aiuterà a capire se la tua richiesta possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo e quali aspetti sono considerati maggiormente prioritari ai fini della selezione (CFr. par. 3.6 del bando).
Hai bisogno di ulteriori informazioni? Contatta i seguenti recapiti:
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.