Regione Sicilia
Il bando prevede la concessione di contributi per l'intervento settoriale finalizzato alla promozione e alla comunicazione in Paesi terzi. Questi contributi finanziano attività volte a potenziare la competitività dell'industria vinicola, nonché a favorire l'espansione, la diversificazione o il consolidamento dei mercati.
Sono ammissibili una o più delle seguenti azioni da attuare in uno o più Paesi terzi o mercati dei Paesi terzi:
La promozione riguarda le seguenti categorie di vini confezionati:
Attenzione! Ciascun progetto può prevedere azioni in massimo 5 Paesi terzi. Nell’ambito di Paesi terzi individuati, possono essere selezionate al massimo 2 aree geografiche omogenee e nell’ambito di tali aree geografiche omogenee possono essere prescelti al massimo 3 Paesi terzi in esse ricompresi.
Ricorda! I progetti hanno durata annuale, dal 16 ottobre 2023 al 15 ottobre 2024.
L’aiuto può essere concesso ai seguenti soggetti proponenti:
Per maggiori informazioni si veda l’art. 3 del Decreto ministeriale del 26 giugno 2023 n.331843.
La dotazione finanziaria complessiva ammonta a 7.000.000 Euro, di cui:
Finanziamento massimo: 3.000.000 Euro
Quota di cofinanziamento: 50%
Il valore progettuale non può essere inferiore a 100.000 Euro e, qualora sia destinato a più di un Paese terzo, con un importo minimo di progetto non inferiore a 50.000 Euro per Paese o non inferiore a 25.000 Euro nel caso di Paese emergente.
Ulteriori informazioni circa l’intensità di aiuto e contributo richiedibile sono presenti all’art. 5 del bando.
Pagina web per formulari e documenti
Decreto ministeriale del 26 giugno 2023 n.331843
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
Per maggiori informazioni si consiglia di leggere sia il bando della Regione Sicilia che il decreto ministeriale del 26 giugno 2023 n.331843.
È molto importante leggere con attenzione i criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le domande di contributo. La lettura preliminare dei criteri, infatti, ti consentirà di comprendere se la tua richiesta possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo e quali aspetti tenere maggiormente in considerazione ai fini della selezione (Cfr. Art. 6, pagg. 6-8 del bando).
È fondamentale chiedersi sin da subito se si possiedono le risorse necessarie per far partire il progetto. Assicurati, dunque, di aver compreso le modalità di erogazione del contributo (Cfr. Art. 16, pag. 12 del bando).
Hai bisogno di ulteriori informazioni? Contatta l'Ente finanziatore al seguente indirizzo e-mail: dipartimento.agricoltura@pec.dipartimentoagricolturasicilia.it.
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.