Camera di Commercio di Brescia
La Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Brescia stanzia un fondo a favore delle Micro e Piccole Imprese bresciane operanti nei settori economici del commercio, turismo, servizi, artigianato e agricoltura, allo scopo di incentivare e promuovere la sensibilità per i temi ambientali, green economy e sicurezza.
Sono considerati ammissibili per i contributi gli interventi rientranti nelle seguenti tipologie:
Gli investimenti devono essere effettuati, acquistati, completamente pagati e installati nel periodo che intercorre dal 01/01/2022 al 31/12/2022.
Possono presentare la richiesta di contributo le Imprese bresciane che presentino i seguenti requisiti:
Attenzione! Le Imprese richiedenti il contributo non devono risultare tra i soggetti beneficiari del precedente bando Sicurezza e Ambiente anno 2021 – AGEF 2108.
Dotazione finanziaria complessiva: 600.000 Euro
Spesa minima ammissibile: 1.500 Euro
Contributo massimo per ciascuna Impresa: 3.000 Euro
Quota di cofinanziamento: 50% del costo sostenuto (al netto di I.V.A.) nel periodo tra il 01/01/2022 e il 31/12/2022.
Attenzione! Verranno versate le seguenti premialità aggiuntive al contributo, in base al rating di legalità e alla certificazione della parità di genere:
Pagina web per formulari e documenti
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
Attenzione! È bene tener presente che i termini di presentazione delle istanze di contributo decorrono dal 06/02/2023 al 09/02/2023. Tuttavia, la predisposizione della domanda di contributo, in attesa dell'invio, è possibile dal giorno 28/10/2022. Rimani dunque aggiornato anche in fase di candidatura! Consulta regolarmente la pagina ufficiale del bando, dove saranno pubblicati aggiornamenti e informazioni supplementari riguardanti l’invito.
Non aspettare fino all’ultimo momento per inviare la richiesta di contributo! È sempre consigliabile inviare la domanda con sufficiente anticipo rispetto alla scadenza per evitare problemi tecnici dell’ultimo minuto (es. congestione del portale web dedicato).
Verifica con attenzione quali sono i costi ammissibili, cioè tutti quei costi che possiamo imputare nella somma di contributo richiesto (Cfr. art. 4, pagg. 2-3 del bando).
È sempre consigliabile prendere contatto diretto con l’Ente finanziatore ai recapiti di seguito indicati, ti aiuterà a comprendere se la tua domanda di contributo possiede le giuste caratteristiche per essere finanziata:
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.