Commissione Europea – Single Market Programme – Progetto SKI.F.T.
L’invito è rivolto alle imprese dell'economia sociale per ricevere servizi di consulenza e coaching e ha l’obiettivo di consentire alle imprese di comprendere più a fondo le possibilità della transizione verde e di aumentare il successo e l'impatto dei loro progetti di transizione. L'obiettivo è contribuire a rafforzare la resilienza, la capacità di innovazione, la competitività e la sostenibilità delle piccole e micro imprese cooperative e dell'economia sociale con una missione o un impatto sociale in tutta Europa, consentendo loro di abbracciare la transizione verde.
Il bando offrirà a ciascuna organizzazione selezionata attività di consulenza e coaching per contribuire allo sviluppo di modelli di business sostenibili, strutturate come segue:
Le sessioni di formazione saranno organizzate online e/o in presenza, in inglese o in altre lingue ammesse dal bando (danese, italiano, polacco).
Nella loro domanda, i candidati devono dimostrare e motivare la volontà di impegnarsi nello sviluppo di capacità collettive a livello locale ed europeo. Il candidato deve prendere in considerazione ed essere disposto a candidarsi alle seguenti fasi: il bando per il sostegno finanziario per l'acquisto di servizi di capacity building per la transizione verde (fase 2) e la partecipazione a un seminario transnazionale a livello europeo (fase 3).
I candidati devono soddisfare tutti i seguenti requisiti:
I richiedenti devono presentare domanda come singola organizzazione (i consorzi non possono presentare domanda per i loro membri).
È disponibile un budget limitato (30.000 Euro) per la copertura delle spese di viaggio e di soggiorno per la partecipazione alle attività di sviluppo delle capacità nazionali, organizzate nell'ambito del progetto SKI.F.T.. Il rimborso deve essere approvato dall'ente finanziatore e rispettare le linee guida e le regole dell'UE in materia di viaggi e soggiorni.
La dotazione finanziaria complessiva per la Fase 2 sarà pari a 484.200 Euro.
Pagina web per formulari e documenti
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
Si informa che, per un numero selezionato di candidati che concorreranno con successo alle attività di consulenza e coaching (Fase 1), c'è l'opportunità di candidarsi a un successivo bando per ricevere un sostegno finanziario per l'acquisto di servizi di capacity building (Fase 2) che sarà lanciato nell'ottobre 2024 e l'opportunità di partecipare a un seminario transnazionale sulla transizione verde a livello europeo (Fase 3) previsto per gennaio-febbraio 2025. Pertanto, rimani aggiornato sulle prossime opportunità!
Presta attenzione ai criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le richieste di partecipazione. La lettura preliminare dei criteri ti aiuterà a capire quali aspetti sono tenuti maggiormente in considerazione ai fini della selezione (Cfr. par. 7 del bando).
Hai bisogno di ulteriori chiarimenti? Contatta i recapiti dei referenti. Per l’Italia:
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.