Social Housing: Contributi finalizzati al potenziamento del patrimonio pubblico esistente adibito ad alloggi sociali

Scadenza: 6 maggio 2019
Archiviato

Programma/Ente di finanziamento

[ihc-hide-content ihc_mb_type="show" ihc_mb_who="2,3" ihc_mb_template="-1" ]Programma Operativo Regionale FESR-FSE 2014-2020, ASSE IX-Inclusione Sociale, Obiettivo specifico 9.4, Azione 9.4.1 e Azione 9.4.4

Bando scaduto

Finalità

L' obiettivo generale del bando è sostenere interventi di potenziamento e qualificazione dell’offerta di edilizia abitativa sociale, in risposta a bisogni abitativi chiaramente individuati, favorendo l’accesso ad un alloggio adeguato di persone in condizioni di fragilità e vulnerabilità, garantendo benessere abitativo e integrazione sociale. Gli interventi devono essere in grado di sviluppare soluzioni abitative per le persone e i nuclei familiari i cui bisogni non possono essere soddisfatti alle condizioni di mercato e per i quali, con riferimento a quanto disposto dalla Legge Regionale n. 32/1996, sono vigenti regole di assegnazione. Le soluzioni abitative devono essere idonee e accoglienti, coerenti con i principi dell’abitare sostenibile, capaci di contrastare il disagio abitativo e l’esclusione sociale nonché di bilanciare l’incremento della disponibilità di alloggi con la realizzazione di spazi per l’incontro e la socializzazione. Pertanto, gli interventi di cui al presente Avviso sono finanziati dalle Azioni seguenti dell’Asse 9 – Inclusione Sociale del POR Calabria FESR-FSE 2014/2020: - Azione 9.4.1 “Interventi di potenziamento del patrimonio pubblico esistente e di recupero di alloggi di proprietà pubblica per incrementare la disponibilità di alloggi sociali e servizi abitativi per categorie fragili per ragioni economiche e sociali. Interventi infrastrutturali finalizzati alla sperimentazione di modelli innovativi sociali e abitativi per categorie molto fragili”; - Azione 9.4.4 “Sostegno all’adeguamento infrastrutturale per il miglioramento dell’abitare a favore di persone con disabilità e gravi limitazioni nell’autonomia”.

Interventi ammissibili

[ihc-hide-content ihc_mb_type="show" ihc_mb_who="2,3" ihc_mb_template="-1" ]Tipologie di intervento finanziabili attraverso l’Azione 9.4.1

In coerenza con l’obiettivo generale di incrementare l’offerta di alloggi sociali e servizi abitativi connessi per persone in condizioni di fragilità, vulnerabilità e disagio abitativo, sono finanziabili interventi di recupero e ristrutturazione di immobili di proprietà pubblica da destinare ad edilizia abitativa sociale, nonché interventi di ripristino funzionale, recupero e ristrutturazione di edilizia abitativa sociale esistente, volti a incrementare l’offerta di alloggi.

Sono altresì finanziabili interventi di demolizione e ricostruzione esclusivamente nei casi di estrema necessità e a fronte di particolari documentate condizioni sfavorevoli connesse all'assoluta diseconomicità dell'intervento di adeguamento, purché tale scelta sia motivata da una relazione che dovrà contenere tutte le valutazioni tecniche ed economiche.

Tipologie di intervento finanziabili attraverso l’Azione 9.4.4

Sono finanziabili interventi di adeguamento infrastrutturale del patrimonio di edilizia sociale esistente, per il miglioramento dell’abitare a favore di persone con disabilità e gravi limitazioni nell’autonomia, anche attraverso l’eliminazione delle barriere architettoniche e l’adozione di dispositivi tecnologici e soluzioni tecniche orientati all’Ambient Assisted Living (AAL).

Chi può partecipare

[ihc-hide-content ihc_mb_type="show" ihc_mb_who="2,3" ihc_mb_template="-1" ]Possono presentare domanda di agevolazione a valere sul presente Avviso i Comuni della Regione Calabria presenti negli Elenchi "Altri Comuni" e "Comuni aree S.R.A.I." provvisti, alla data di scadenza del presente Avviso, della graduatoria di assegnazione di un alloggio di edilizia residenziale pubblica, di cui alla legge 32/96.

Il Beneficiario ha l'obbligo di ultimare il programma di spesa entro i termini previsti dalla Convenzione di cui all’Art. 12 e, in particolare, per ciascuna delle azioni secondo quanto ai punti di seguito:

- Azione 9.4.1: entro 24 mesi dalla sottoscrizione della Convenzione;

- Azione 9.4.4: entro 18 mesi dalla sottoscrizione della Convenzione.

Per ambedue le azioni, per ogni intervento, il beneficiario dovrà comunque garantire che il progetto sia funzionante, ovvero completato e in uso, entro il 31/12/2023, pena la revoca dell’intero finanziamento.

Entità del contributo

Per il perseguimento delle finalità del presente Avviso, è messa a disposizione una dotazione finanziaria complessiva pari a 26.189.297,80 EURO, a valere su risorse POR Calabria FESR-FSE 14/20, per l'azione 9.4.1 16.551.600 EURO, di cui 6.551.600 EURO a valere su risorse POR Calabria FESR-FSE 14/20 e 10.000.000 EURO assegnate con DGR 387 del 10/8/2017, per l'azione 9.4.4.

La disponibilità complessiva di risorse finanziarie potrà essere incrementata qualora si rendano disponibili ulteriori risorse a seguito di provvedimenti di disimpegno o riprogrammazione.

Il contributo concesso per le spese ammissibili è pari al 100% delle spese sostenute per la realizzazione del progetto.

Il valore massimo del contributo è pari a:

- Azione 9.4.1: 1.000.000 di EURO;

- Azione 9.4.4: 500.000 EURO.

Spese ammissibili

[ihc-hide-content ihc_mb_type="show" ihc_mb_who="2,3" ihc_mb_template="-1" ]Saranno ritenute ammissibili le seguenti voci di spesa.

Per l' Azione 9.4.1:

- costi connessi alla realizzazione di opere pubbliche per il recupero e la riqualificazione di immobili adibiti o da adibire ad alloggi sociali, nonché acquisto di arredi e attrezzature.

Per l' Azione 9.4.4:

- costi connessi alla realizzazione di opere pubbliche per l’adeguamento infrastrutturale, acquisto di arredi e attrezzature a quella connessi e interventi innovativi per l’introduzione in via sperimentale di dispositivi AAL;

- costi connessi alla realizzazione di opere pubbliche per l’eliminazione di barriere architettoniche e introduzione di soluzioni tecnologiche in edifici residenziali di proprietà pubblica.

L’IVA sarà ritenuta spesa ammissibile qualora non sia recuperabile dal beneficiario.

Le spese per acquisizione di immobili non sono ammissibili.

Salvo l’obbligo di rendicontazione di tutte le spese sostenute nel processo di realizzazione dell’opera pubblica, le somme relative ad affidamenti a soggetti esterni all’Amministrazione aggiudicatrice per servizi attinenti all’ingegneria e all’architettura, da quantificarsi sulla base del suddetto D. M. 17 giugno 2016, fermo restando quanto stabilito dall’art.24 comma 8 bis e ter del D.Lgs.50/2026, saranno ammesse a contributo solo se riferite a prestazioni affidate ed eseguite in data successiva alla pubblicazione del presente Avviso.

Spese ammissibili

[ihc-hide-content ihc_mb_type="show" ihc_mb_who="2,3" ihc_mb_template="-1" ]Saranno ritenute ammissibili le seguenti voci di spesa.

Per l' Azione 9.4.1:

- costi connessi alla realizzazione di opere pubbliche per il recupero e la riqualificazione di immobili adibiti o da adibire ad alloggi sociali, nonché acquisto di arredi e attrezzature.

Per l' Azione 9.4.4:

- costi connessi alla realizzazione di opere pubbliche per l’adeguamento infrastrutturale, acquisto di arredi e attrezzature a quella connessi e interventi innovativi per l’introduzione in via sperimentale di dispositivi AAL;

- costi connessi alla realizzazione di opere pubbliche per l’eliminazione di barriere architettoniche e introduzione di soluzioni tecnologiche in edifici residenziali di proprietà pubblica.

L’IVA sarà ritenuta spesa ammissibile qualora non sia recuperabile dal beneficiario.

Le spese per acquisizione di immobili non sono ammissibili.

Salvo l’obbligo di rendicontazione di tutte le spese sostenute nel processo di realizzazione dell’opera pubblica, le somme relative ad affidamenti a soggetti esterni all’Amministrazione aggiudicatrice per servizi attinenti all’ingegneria e all’architettura, da quantificarsi sulla base del suddetto D. M. 17 giugno 2016, fermo restando quanto stabilito dall’art.24 comma 8 bis e ter del D.Lgs.50/2026, saranno ammesse a contributo solo se riferite a prestazioni affidate ed eseguite in data successiva alla pubblicazione del presente Avviso.

Link e Documenti

[ihc-hide-content ihc_mb_type="show" ihc_mb_who="2,3" ihc_mb_template="-1" ]Bando

Elenco "Altri Comuni"

Pagina web per documenti e formulari

 

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.