Provincia Autonoma di Trento
Il sostegno finanziario, sotto forma di contributi a fondo perduto, è rivolto al miglioramento delle strutture e delle dotazioni delle imprese connesse all’attività di trasformazione e di commercializzazione dei prodotti agricoli, con l’obiettivo di:
Sono ammissibili al finanziamento le spese effettuate nell’ambito di interventi relativi alla trasformazione, alla commercializzazione e/o allo sviluppo dei prodotti agricoli, localizzati nella Provincia di Trento.
A titolo esemplificativo, sono ammessi come interventi:
Possono beneficiare dell'aiuto le imprese singole o associate, che svolgono attività di trasformazione e commercializzazione di prodotti agricoli, comprese le grandi imprese, iscritte al registro delle imprese presso la C.C.I.A.A. della provincia di Trento o, nel caso di società cooperative o loro consorzi, iscritte nel Registro provinciale degli enti cooperativi.
Dotazione finanziaria complessiva: 2.000.000 Euro
I tassi di finanziamento sulla spesa ammessa sono i seguenti:
Fa eccezione il Settore Ortofrutticolo, per cui sono ammesse iniziative per un costo totale preventivato pari o superiore a 1.000.000 Euro.
L'importo minimo di spesa per ogni domanda di finanziamento deve essere pari ad almeno 30.000 Euro.
L’importo massimo di spesa ammissibili a contributo è pari a 2.500.000 Euro.
Pagina web per formulari e documenti
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
Assicurati di aver compreso le modalità di presentazione della domanda e allegare tutta la documentazione richiesta a seconda della tipologia di intervento (Cfr. Art. 6, pagg. 24-28 del bando)
Verifica con attenzione quali sono i costi ammissibili per tutti i settori, cioè tutti quei costi che possiamo imputare nel budget di progetto (Cfr. Art. 3.2, pagg. 18-21 del bando).
Leggi attentamente i criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le domande di contributo. La lettura preliminare dei criteri ti aiuterà a capire se la tua richiesta possiede le caratteristiche per aggiudicarsi la sovvenzione (Cfr. Art. 5, pagg. 23-24 del bando).
È sempre consigliabile prendere contatto diretto con l’Ente finanziatore, ti aiuterà a comprendere se la tua domanda possiede le giuste caratteristiche per essere finanziata. Potrai contattare l’Ente ai seguenti recapiti:
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.