Sostegno a investimenti nelle singole aziende agricole per approvvigionamento/utilizzazione di fonti energia rinnovabili, sottoprodotti, materiali di scarto e residui e materie grezze non alimentari

Scadenza: 16 marzo 2019
Archiviato

Programma/Ente di finanziamento

[ihc-hide-content ihc_mb_type="show" ihc_mb_who="2,3" ihc_mb_template="-1" ]
Programma di Sviluppo Rurale (PSR) - FESR 2014-2020, Misura 4, SottoMisura 4.1, Tipologia di Operazione 4.1.4

Bando scaduto

Finalità

Il presente Bando pubblico è finalizzato a garantire la continuità dell’azione amministrativa della Regione Lazio a sostegno delle imprese del settore della produzione primaria. La presente Misura/Sottomisura/Tipologia di Operazione introduce un regime di sostegno per le imprese agricole che realizzano investimenti materiali e/o immateriali per l’ammodernamento delle strutture e l’introduzione di tecnologie innovative, funzionali al raggiungimento degli obiettivi esplicitati nella misura, che dovranno comportare un miglioramento del rendimento globale dell’azienda agricola. E’ previsto il sostegno per una migliore utilizzazione dei fattori produttivi, anche attraverso una riduzione dei costi di produzione, per promuovere la qualità, tutelare l’ambiente naturale e migliorare le condizioni sulla sicurezza del lavoro, igiene e benessere degli animali.

Interventi ammissibili

Solo per abbonatiClicca qui per vedere i piani di abbonamento [ihc-hide-content ihc_mb_type="show" ihc_mb_who="2,3" ihc_mb_template="-1" ] Sono previsti interventi per la realizzazione di impianti per la produzione e distribuzione di energia da fonti rinnovabili usando biomasse, con esclusione di quelle ad uso alimentare, e altre fonti di energia rinnovabile, destinate alla produzione di energia elettrica e/o calore. Sono previsti interventi per l’installazione di: - pompe di calore a bassa entalpia, ovvero quelle che sfruttano lo scambio termico con il sottosuolo; - impianti di micro-cogenerazione/trigenerazione alimentati a biomassa; - sistemi intelligenti di stoccaggio di energia termica ed elettrica, quali ad esempio accumulatori); - solare fotovoltaico; - solare termico; - microeolico. Gli investimenti per impianti per produzione di energia da fonti rinnovabili potranno essere finanziati solo se rispettano i requisiti e le specifiche tecniche stabiliti dall’Allegato 2 del D.lgs del 3 marzo 2011, n. 28 che prevede l’attuazione della direttiva 2009/28/CE sulla promozione dell'uso dell'energia da fonti rinnovabili, recante modifica e successiva abrogazione delle direttive 2001/77/CE e 2003/30/CE.

Chi può partecipare

[ihc-hide-content ihc_mb_type="show" ihc_mb_who="2,3" ihc_mb_template="-1"]
Possono beneficiare dei contributi i seguenti soggetti:

- Agricoltori attivi singoli o associati in possesso dei requisiti di cui all’articolo 9 del Reg. (UE) n. 1307/2013.
Per la definizione della figura di “agricoltore attivo” si fa riferimento ai decreti ministeriali attuativi del primo pilastro della Politica Agricola Comune (PAC) e delle relative circolari esplicative emanate dall’ AGEA Coordinamento.

- Organizzazioni di Produttori (OP) riconosciute ai sensi dell’ art. 152 del Reg (UE) n. 1308/2013;

- Associazioni Temporanee d’Impresa (ATI) e Associazioni Temporanee di Scopo i cui titolari si associano, su base volontaria, per la realizzazione di un programma comune di investimenti;

- Consorzio di Produttori Agricoli, cosi come disciplinato agli art. 2602 e seguenti del Codice civile;

- Reti di Impresa cosi come disciplinato dalle normative vigenti ( L. n. 134/2012 e L. n. 221/2012).

Entità del contributo

La dotazione finanziaria del bando è di 3.200.000 EURO.

L’Amministrazione, potrà procedere all’ assegnazione di ulteriori stanziamenti per il finanziamento di istanze presentate in attuazione del presente bando pubblico, in funzione dell’avanzamento fisico e finanziario della Misura del Programma come risultante dalle attività di monitoraggio e sorveglianza finanziaria nonché in ordine all’ attribuzione di eventuali risorse aggiuntive che si potranno rendere disponibili nelle successive annualità finanziarie o nell’ ambito degli Aiuti di Stato aggiuntivi.

L' intensità d aiuto è fissata nella misura massima del 40% della spesa ammessa.

Spese ammissibili

[ihc-hide-content ihc_mb_type="show" ihc_mb_who="2,3" ihc_mb_template="-1" ]
Saranno ritenute ammissibili le seguenti voci di spesa:

- spese per la costruzione, ammodernamento e miglioramento o riconversione di beni immobili (opere strutturali) produttivi dell’azienda, ivi compresa la realizzazione, messa in opera e installazione di impianti per la produzione di energia;

- acquisto o leasing di nuove macchinari e attrezzature o di altre dotazioni aziendali per la produzione di energia;

- spese generali;

- le spese immateriali per l’acquisizione programmi informatici, acquisizione di brevetti/licenze.

Spese ammissibili

[ihc-hide-content ihc_mb_type="show" ihc_mb_who="2,3" ihc_mb_template="-1" ]
Saranno ritenute ammissibili le seguenti voci di spesa:

- spese per la costruzione, ammodernamento e miglioramento o riconversione di beni immobili (opere strutturali) produttivi dell’azienda, ivi compresa la realizzazione, messa in opera e installazione di impianti per la produzione di energia;

- acquisto o leasing di nuove macchinari e attrezzature o di altre dotazioni aziendali per la produzione di energia;

- spese generali;

- le spese immateriali per l’acquisizione programmi informatici, acquisizione di brevetti/licenze.

Link e Documenti

[ihc-hide-content ihc_mb_type="show" ihc_mb_who="2,3" ihc_mb_template="-1" ]Bando

Sito web per documenti e formulari

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.