Il presente invito a presentare proposte mira a finanziare progetti transnazionali nel campo delle politiche europee in materia di droga.
I progetti presentati dovranno riguardare almeno una delle seguenti priorità:
- sostenere attività nel settore dell'epidemiologia dell'uso di nuove sostanze psicoattive, compresi potenti oppioidi sintetici, nonché attività legate a problemi di droga emergenti incluso il commercio online di droghe;
- sostenere le organizzazioni della società civile rafforzando la loro funzione di advocacy, (ii) capacità di fare una differenza a livello locale, (iii) migliori metodi di condivisione delle pratiche;
- sostenere le parti interessate espandendo le loro conoscenze e competenze, in particolare nel contesto di standard minimi di qualità nella riduzione della domanda di droga, in particolare nel settore dell'integrazione sociale;
- promuovere l'applicazione pratica della ricerca legata alla droga e, in particolare, la ricerca sulle dipendenze al fine di affrontare le sfide attuali e le nuove minacce.
[ihc-hide-content ihc_mb_type="show" ihc_mb_who="2,3" ihc_mb_template="-1" ]
Tipologie di attività finanziabili:
- raccolta dati, indagini e attività di ricerca;
- attività di formazione;
- apprendimento reciproco, sviluppo di reti, identificazione e scambio di buone pratiche, cooperazione;
- eventi, conferenze, riunioni di esperti;
- attività di diffusione e sensibilizzazione.
I progetti dovranno includere un piano di sostenibilità per garantire che i risultati del progetto siano utili a lungo termine dopo la fine del finanziamento.
I progetti proposti dovranno prevedere una durata massima di 24 mesi, con inizio indicativamente a settembre 2019.
Risultati attesi:
- migliorata conoscenza sull'identificazione e l'epidemiologia dell'uso di nuove sostanze psicoattive;
- risposta efficace al commercio on-line di droga;
- maggiore capacità delle organizzazioni della società civile di agire e interagire, in particolare in materia di standard minimi di qualità nella riduzione della domanda di droga;
- migliorata attuazione degli standard minimi di qualità nella riduzione della domanda di droga.
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.