Solo per abbonati. Clicca qui per vedere i piani di abbonamento Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020 Intervento 8.5.1: Sostegno agli investimenti destinati ad accrescere la resilienza e il pregio ambientale degli ecosistemi forestali
L’intervento intende sostenere gli investimenti destinati ad accrescere la resilienza e il pregio ambientale degli ecosistemi forestali, per valorizzare il ruolo di bene collettivo ricoperto dalle foreste in virtù della capacità di offrire molteplici servizi ecosistemici, anche in termini di mitigamento dei cambiamenti climatici, senza escludere eventuali benefici economici a lungo termine.
Il bando prevede sostegni per l’esecuzione di tagli selvicolturali destinati ad accrescere la resilienza ed il pregio ambientale del bosco e sostegni al miglioramento della rete di accesso e agli interventi di protezione degli habitat e della biodiversità.
Sono ammissibili al sostegno le spese una tantum per materiali e/o servizi, manodopera, progettazione e direzione lavori, relativi ai seguenti interventi:
1.Investimenti in servizi pubblici:
a) interventi selvicolturali volti all’accrescimento della resilienza ed eventualmente al miglioramento della funzione turistico ricreativa. Il sostegno è accordato agli interventi che favoriscono la diversificazione della struttura forestale e della composizione delle specie, quali: cure colturali, diradamenti, tagli intercalari (comprese le spese per la contrassegnatura delle piante). È ammesso a contributo, di norma, solo il costo delle operazioni di taglio;
b) realizzazione, rispristino, adeguamento e manutenzione straordinaria della rete di accesso al bosco per il pubblico, come sentieristica, viabilità minore (non carrabile), cartellonistica e segnaletica informativa, piccole strutture ricreative, punti di
informazione e di osservazione;
2.Investimenti relativi alla protezione degli habitat e alla biodiversità:
a) azioni di protezione nei confronti di habitat, specie e aree particolari a difesa dei danni ripetuti causati dalla fauna selvatica, dagli animali domestici o per cause antropiche;
b) piccoli impianti con specie forestali interessanti per l’aumento della biodiversità e della resilienza;
c) investimenti materiali per la conservazione ed il recupero di habitat di pregio attraverso interventi sostenibili su superfici di piccola scala, ma di grande pregio naturale/ambientale o di rilevante interesse paesaggistico o storico-paesaggistico, al di fuori delle aree di tutela esistenti;
d) rimozione di specie indesiderate (ad esempio l’asportazione di reynoutria, ailanto, ecc…) con lo scopo di favorire la rinnovazione naturale.
E’ importante sapere che:
Possono accedere al sostegno della presente sottomisura:
Dotazione finanziaria: 1.860.000 euro. Il sostegno copre il 100% delle spese ammesse.
Pagina web per documenti e formulari
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.