Regione Lombardia - PO FEAMP ITALIA 2014/2020
Il Fondo europeo per gli Affari Marittimi e la Pesca (FEAMP), disciplinato dal Reg. (UE) n. 508/2014, contribuisce a realizzare gli obiettivi della Strategia Europa 2020 e della Politica Comune della Pesca (PCP). Il Programma Operativo elaborato dall’Italia (PO FEAMP Italia 2014-2020), favorisce, tra l’altro, la trasformazione dei prodotti della pesca e dell'acquacoltura. La Misura 5.69 promuove la realizzazione di investimenti finalizzati al risparmio energetico e alla riduzione dell'impatto sull’ambiente, al miglioramento della sicurezza, dell’igiene e delle condizioni di lavoro, all’innovazione delle strutture, dei processi produttivi, dei prodotti e dei sistemi di gestione e di organizzazione.
Sono finanziabili interventi di trasformazione dei prodotti della pesca e dell’acquacoltura e di commercializzazione all’ingrosso dei prodotti della pesca e dell’acquacoltura trasformati dall’impresa richiedente che:
Ambito territoriale di attuazione
Il bando si attua sul territorio della Lombardia, entro il quale devono essere realizzati gli investimenti proposti.
Investimenti ammissibili
Sono ammissibili gli interventi coerenti con gli obiettivi del PO FEAMP e di quelli della Misura oggetto del Bando.
Tali interventi riguardano:
Attenzione! Non sono ammissibili gli interventi dedicati alla sola commercializzazione del prodotto.
Ai fini del Bando, l’attività di trasformazione comprende:
- operazioni che alterano l’integrità anatomica dei pesci come l'eviscerazione, la decapitazione, l'affettatura, la sfilettatura, la trituratura, la pelatura, la rifilatura, la sgusciatura, ecc.;
- lavatura, pulitura, calibratura e depurazione dei molluschi bivalvi;
- processi chimici o fisici quali congelamento, riscaldamento, affumicamento, salatura, disidratazione o marinatura, ecc., di prodotti freschi, refrigerati o congelati, anche associati ad altri alimenti, o una combinazione di vari processi;
- confezionamento, compreso il confezionamento sottovuoto o in atmosfera modificata, se conseguente ad una delle attività elencate nei punti precedenti.
Possono richiedere i contributi:
micro, piccole e medie imprese e nuove imprese operanti nel settore della trasformazione dei prodotti della pesca e dell’acquacoltura, con sede legale/operativa nel territorio della Regione Lombardia.
Dotazione finanziaria complessiva: 1.682.086,87 Euro
La Misura prevede un’intensità dell’aiuto pubblico a fondo perduto pari al 50% delle spese ammesse sulla base dei costi sostenuti dai beneficiari.
Il contributo va da un minimo di 20.000 Euro ad un massimo di 200.000 Euro, corrispondenti ad una spesa complessiva minima di 40.000 Euro e massima di 400.000 Euro.
L’erogazione avviene con anticipo e collaudo finale.
Sono ammissibili le spese per la realizzazione degli interventi previsti dalla Misura:
Le spese generali ammissibili sono le seguenti:
5.1 L ’Imposta sul Valore Aggiunto (IVA) non è ammissibile a contributo.
Attenzione! Tutto ciò che non è compreso tra le spese ammissibili non è ammissibile a contributo.
Le spese devono essere:
L’ acquisto di un bene (macchinario, attrezzatura, impianto) è ammissibile solo se è stato consegnato dopo la data di protocollazione della domanda di aiuto, con riferimento alla data del DDT o della fattura accompagnatoria.
Un intervento è ammissibile se risulta pagato, anche solo parzialmente e a qualunque titolo (es. acconto, caparra confirmatoria) dopo la data di protocollazione della domanda di aiuto.
Termine ultimo per l’ammissibilità delle spese
Entro 18 mesi dalla data del provvedimento di concessione del contributo
Pagina web per documenti e formulari
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.