Regione Abruzzo
L’intervento concorre ad allestire strumenti di prevenzione a favore degli ecosistemi forestali nei confronti di specifiche avversità biotiche e abiotiche tra cui incendi, frane e inondazioni e malattie parassitarie, determinando da un lato un più corretto assetto idrogeologico del territorio forestale e dall’altro una migliore funzionalità ecologica dei boschi regionali.
Sono sovvenzionabili le seguenti tipologie di investimenti:
Gli interventi devono rispettare, inoltre i requisiti oggettivi di ammissibilità indicati a pagina 6 e 7 del bando.
Gli interventi devono interessare esclusivamente superfici ricadenti all’interno del territorio della Regione Abruzzo.
Attenzione! Si fa presente che la realizzazione di una medesima tipologia di intervento sulla stessa area è consentita una sola volta in un periodo di sette anni.
I progetti dovranno essere avviati entro e non oltre 60 giorni ed essere conclusi entro e non oltre 12 mesi decorrenti dal giorno successivo alla data di notifica del provvedimento di concessione del finanziamento. I lavori dovranno concludersi in ogni caso improrogabilmente entro il 30/05/2025.
I beneficiari del sostegno sono:
Attenzione! I beneficiari devono rispettare, inoltre, le condizioni di ammissibilità specificate a pagina 5 del bando.
Dotazione finanziaria complessiva: 2.427.693,42 Euro
Contributo massimo: 300.000 Euro
Contributo minimo: 30.000 Euro
Quota di cofinanziamento: 100%
Progetti che contemplano una spesa superiore all’importo massimo ammissibile a finanziamento potranno essere realizzati a fronte dell’impegno del beneficiario a farsi carico della quota di spese eccedente l’importo ammesso a finanziamento, assunto mediante produzione di apposita Dichiarazione.
Pagina web per formulari e documenti
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
Verifica con attenzione quali sono i costi ammissibili, cioè tutti quei costi che possiamo imputare nel budget di progetto (Cfr. pagg. 3 e 7 del bando).
È molto importante leggere attentamente i criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri, infatti, ti consentirà di comprendere se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo (Cfr. par. 7, pagg. 17-20 del bando).
Hai bisogno di ulteriori informazioni? Contatta i seguenti recapiti:
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.