Regione Campania
Il bando ha la finalità di sostenere esclusivamente le unioni di comuni e le comunità montane nelle spese correnti necessarie per l'organizzazione e lo svolgimento delle funzioni gestite in forma associata.
Il Contributo Ordinario è destinato a sostenere esclusivamente le unioni di comuni e le comunità montane nelle spese correnti necessarie per l'organizzazione e lo svolgimento delle funzioni gestite in forma associata nell’esercizio finanziario di riferimento e già attive a far data dal 31 dicembre dell’anno precedente.
Non è corrisposto alcun contributo alle unioni di comuni comprese, in tutto o in parte, in una comunità montana ad esclusione delle unioni di comuni costituite anteriormente alla data di adozione della Disciplina regionale per l'erogazione dei contributi a favore dell’associazionismo comunale
Per poter accedere al contributo le forme associative devono gestire ed esercitare attualmente e al più tardi a partire dalla data del 30 giugno 2022, in maniera integrale, almeno tre funzioni fondamentali tra quelle individuate dall'art. 14, comma 27, del D.L. 31 maggio 2010, n. 78.
Le funzioni e/o i servizi oggetto del contributo debbono rientrare tra le competenze attribuite dalla legge ai comuni, essere rappresentati da attività caratterizzate dalla continuità nel tempo e richiedere l’impiego di risorse organizzative.
Attenzione! I comuni non possono svolgere singolarmente le funzioni svolte in forma associata e la medesima funzione non può essere svolta da più di una forma associativa.
Possono richiedere il contributo del bando le unioni di comuni e le comunità montane del territorio campano.
I Comuni appartenenti ad una comunità montana possono partecipare alle selezioni esclusivamente attraverso la comunità montana di appartenenza.
Dotazione finanziaria complessiva: 90.297,51 Euro
La dotazione finanziaria sarà così ripartita per tipologia di beneficiario:
Il contributo è calcolato e strutturato sulla base dei seguenti parametri:
Pagina web per formulari e documenti
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
Presta attenzione ai requisiti che i richiedenti devono rispettare per poter accedere al contributo. La mancanza di questi requisiti rende inammissibile l’istanza di contributo (Cfr. Art. 2, pagg. 2-4 del bando).
Assicurati di prendere visione dei criteri e dei parametri per il calcolo del contributo ordinario annuale (Cfr. Art. 3, pagg. 4-5 del bando), in quanto esso dipenderà dalle seguenti caratteristiche:
Attenzione! Nel caso di Unioni di Comuni, l’istanza di contributo deve essere necessariamente sottoscritta, con le modalità previste dalla vigente normativa, da tutti i Rappresentanti Legali dei Comuni partecipanti a pena di inammissibilità e di esclusione della istanza.
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.