20 novembre 2017
PROGRAMMA DI RIFERIMENTO
OBIETTIVOadeguate capacità manageriali delle società di gestione degli alberghi diffusi.
I contributi sono destinati alle società di gestione degli alberghi diffusi per:
a) l'acquisizione di servizi diconsulenza manageriale e
b) l'assunzione per il primo periodo di attività, nel limite massimo di 24 mesi, di personale managerialealtamente qualificato.
DESCRIZIONEadeguate capacità manageriali delle società di gestione degli alberghi diffusi.
I contributi sono destinati alle società di gestione degli alberghi diffusi per:
a) l'acquisizione di servizi diconsulenza manageriale e
b) l'assunzione per il primo periodo di attività, nel limite massimo di 24 mesi, di personale managerialealtamente qualificato.
AZIONI FINANZIATESono ammissibili le seguenti iniziative:
A) acquisizione di servizi di consulenza manageriale
Servizi di consulenza finalizzati alla definizione degli obiettivi e delle strategie aziendali, delle azioni gestionali, di supporto dell’impresa nel superamento delle situazioni di cambiamento connesse a fasi di sviluppo, a fasi di transizione, quali processi di successione nella gestione dell’impresa e a fasi di riorganizzazione economico-finanziaria.
B) assunzione per il primo periodo di attività, nel limite massimo di 24 mesi, di personale manageriale altamente qualificato
Personale qualificato che opera, anche a livello di direzione generale, assumendo la responsabilità dei risultati contrattualmente definiti, svolgendo azioni volte al rafforzamento dell'impresa, anche attraverso l'affiancamento e l'accompagnamento dell’impresa, il trasferimento di buone pratiche e tecniche amministrative e gestionali, la riorganizzazione aziendale, il controllo di gestione; affianca l'azienda nel processo di crescita attraverso un'analisi diversificata delle varie aree di business e tramite l'apertura di nuovi mercati, il riposizionamento competitivo, la differenziazione, la valorizzazione dei punti di forza, il reengineering dei processi aziendali, lo sviluppo di nuove politiche di gestione delle risorse umane, di marketing e finanziarie con l'obiettivo di orientare scelte che possono comportare la revisione della business idea, la diversificazione delle attività aziendali, le alleanze strategiche e le partnership di scopo, la ristrutturazione organizzativa e gestionale, la ricerca dell'efficienza e i processi di riconversione aziendale.
Sono ammissibili le spese sostenute a partire dal giorno successivo a quello della presentazione della domanda (art. 5 del Regolamento), per:
a) acquisizione dei servizi forniti da imprese iscritte al Registro delle imprese o da consulenti che svolgono un’attività professionale la cui attività, così come classificata in base ai codici ISTAT ATECO risultanti dalla visura camerale o da documentazione equipollente, è coerente con la natura della consulenza fornita, e che possiedono comprovata esperienza nello specifico campo di intervento
b) compenso lordo spettante al personale manageriale altamente qualificato per le prestazioni rese, comprensivo dei contributi previdenziali e assistenziali a carico del datore di lavoro.
CHI PUO' PARTECIPAREPossono beneficiare degli incentivi le società di gestione degli alberghi diffusi in possesso dei seguenti requisiti:
a) iscrizione al Registro delle imprese presso la Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura competente per territorio;
b) sede legale o unità operativa nel territorio regionale;
c) non essere in stato di scioglimento o liquidazione volontaria e non essere sottoposte a procedure concorsuali, quali fallimento, liquidazione coatta amministrativa, concordato preventivo, amministrazione controllata o straordinaria;
d) essere effettivamente operative.
E' effettivamente operativa la società che:
-
offre servizi alla comunità realizzati mediante almeno una convenzione, accordo o protocollo di intesa, stipulati con uno o più Comuni o Enti o Associazioni che operano sul territorio di competenza;
-garantisce un orario di apertura al pubblico della reception di almeno tre ore al giorno per sei giorni su sette (per almeno 270 giorni all’anno);
-provvede alla promozione delle unità abitative dell’albergo diffuso in modo diretto e senza l’i ntervento di soggetti terzi.
ENTITA' CONTRIBUTOL’intensità dell’incentivo è pari al massimo al 50% della spesa ritenuta ammissibile, con un minimo di spesa ammissibile pari a euro 5.000,00 ed un massimo pari a euro 50.000,00 per l’acquisizione di servizi di consulenza manageriale e euro 70.000,00 per l'assunzione per il primo periodo di attività, nel limite massimo di ventiquattro mesi, di personale manageriale altamente qualificato.
COME PARTECIPARELa domanda di contributo, redatta secondo lo schema allegato all'avviso, sottoscritta digitalmente dal legale rappresentante della società richiedente, deve essere inviata per via esclusivamente telematica tramite posta elettronica certificata all’indirizzo produttive@certregione.fvg.it .
La domanda è presentata dalle ore 10.00 di venerdì 10 novembre 2017 alle ore 16.30.00 di lunedì 20 novembre 2017.
PAESI AMMISSIBILI
REFERENTENULL
SITO WEBNULL
FORMULARI E DOCUMENTIPagina web per documenti e formulari
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali. - NULL
CODICE AUTORE10/11/2017_CAD
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.