Regione Campania
L’intervento è funzionale a migliorare la qualità di costituzione del partenariato e di progettazione della strategia di sviluppo locale, limitato temporalmente alla fase precedente alla selezione delle strategie di sviluppo locale e dei GAL.
L’intervento sostiene:
Gli interventi devono essere realizzati nelle Macroaree C (Aree rurali intermedie) e D (Aree rurali con problemi di sviluppo) del territorio regionale. L’area LEADER deve avere una popolazione non inferiore a 30.000 abitanti e non superiore a 150.000 abitanti.
I soggetti richiedenti possono essere partenariati pubblico/privato, di nuova costituzione o già costituiti, ossia una struttura giuridica legalmente riconosciuta di natura societaria tra quelle previste dal codice civile composta da rappresentanti degli interessi socioeconomici locali sia pubblici che privati, nei quali, a livello decisionale, né le autorità pubbliche, quali definite conformemente alle norme nazionali, né alcun singolo gruppo di interesse rappresentano più del 49% degli aventi diritto al voto
Per i partenariati pubblico/privati non ancora costituiti il beneficiario è un membro del partenariato che opera in nome e per conto del partenariato stesso.
Dotazione finanziaria complessiva: 1.800.000 Euro
Quota di cofinanziamento: 100%
La spesa massima ammissibile per progetto e per soggetto beneficiario è fissata in 100.000 Euro.
Pagina web per formulari e documenti
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
Attenzione! L’intervento è considerato preliminare ma non propedeutico alla eventuale presentazione della domanda di partecipazione alla selezione dei GAL e delle SSL, che rappresenterà la vera domanda di adesione al LEADER 2023-2027.
Le spese ammissibili sono tutti quei costi che possiamo imputare nel budget di progetto. Si consiglia pertanto di verificarle con attenzione (Cfr. par. 9, pagg. 6-7 del bando).
Presta attenzione ai criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte. La lettura preliminare dei criteri ti aiuterà a capire se la tua domanda possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo (Cfr. par. 11, pagg. 7-10 del bando).
Hai bisogno di ulteriori informazioni relative al bando e alla presentazione della domanda? Puoi contattare il seguente indirizzo di Posta Elettronica Certificata: uod.500720@pec.regione.campania.it
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.