Sostegno per l'acquisto di servizi per l'innovazione tecnologica, strategica, organizzativa e commerciale delle imprese

Scadenza: Non disponibile
Archiviato

Programma/Ente di finanziamento

Solo per abbonatiClicca qui per vedere i piani di abbonamento [ihc-hide-content ihc_mb_type="show" ihc_mb_who="2,3" ihc_mb_template="-1" ]POR FESR (2014-2020) - Azione 1.1.2

Finalità

Bando rivolto a micro e piccole e medie imprese, in forma singola o associata, del manifatturiero, turismo commercio e terziario, per acquisire servizi innovativi indicati nel Catalogo regionale dei servizi avanzati e qualificati. La Regione Toscana con decreto dirigenziale n. 11429 del 27 ottobre 2016 ha approvato e pubblicato il bando "Sostegno alle micro e Pmi per l'acquisizione di servizi per l'innovazione" (allegato 1 del decreto modificato), al fine di incentivare la realizzazione di progetti di investimento in innovazione per l'acquisizione di servizi avanzati e qua lificati individuati nel Catalogo dei servizi avanzati e qualificati della Regione Toscana (approvato con decreto dirgenziale 1389 del 30/03/2016). La Regione ha provveduto a riformulare alcune parti del bando con decreto dirigenziale n. 12801 del 28 novembre 2016, anche per attuare la decisione di Giunta regionale n.4 del 25 ottobre 2016 "relativa all'obbligo di sospendere i contributi regionali alle imprese in caso di reati in materia di lavoro". L'intervento è teso ad incrementare l'attività di innovazione delle imprese, promuovere investimenti strategici in attività di collaborazione tra imprese ed organismi di ricerca mediante attivazione di contratti di ricerca per dottorati industriali, ricercatori a tempo determinato, assegni di ricerca, utilizzazione di laboratori di prove e test e di dimostratori tecnologici presenti nel repertorio regionale, incubazione nelle strutture riconosciute a livello regionale, accompagnamento e consolidamento di particolari categorie di imprese o di componenti di filiera di produzione o di ambiti tecnologici. In linea con la strategia di Ricerca e Innovazione per la “Smart Specialisation in Toscana”, che richiede di incentrare il sostegno della politica e gli investimenti su fondamentali priorità, sfide ed esigenze basate sulla conoscenza, saranno finanziati progetti di innovazione legati alle seguenti priorità tecnologiche orizzontali indicate dalla stessa Smart Specialisation e articolate in: ICT e FOTONICA FABBRICA INTELLIGENTE CHIMICA e NANOTECNOLOGIA

Interventi ammissibili

[ihc-hide-content ihc_mb_type="show" ihc_mb_who="2,3" ihc_mb_template="-1" ]I progetti d'investimento verranno ricondotti alle diverse tipologie di attività innovative previste nel "Catalogo regionale dei servizi avanzati e qualificati".

Il costo totale del progetto presentato non deve essere inferiore a 15.000 euro

Per ogni tipologia di impresa e di attività innovativa viene indicata la spesa massima ammissibile e l'intensità massima dell'agevolazione.

Il progetto d'investimento innovativo coerentemente con quanto previsto dalla Disciplina degli aiuti di stato a favore di Ricerca sviluppo e innovazione (Decisione CE 2014/C 198/01) e dall'art. 28 del Regolamento (UE) 651/2014, deve prevedere una o più delle seguenti attività:

  • studi di fattibilità
  • attività di innovazione in particolare mediante:

a) acquisizione di servizi di consulenza in materia di innovazione

b) acquisizione di servizi di sostegno all'innovazione

c) acquisizione di personale altamente qualificato

Tali attività sono presenti e dettagliate nel Catalogo dei servizi avanzati e qualificati. Il progetto d'investimento deve essere coerente nella descrizione e negli output con le tipologie di servizi del Catalogo sopra menzionate.

I contratti ed i costi sono ammissibili se stipulati, fatturati e pagati dal giorno successivo alla data di presentazione della domanda.

Chi può partecipare

[ihc-hide-content ihc_mb_type="show" ihc_mb_who="2,3" ihc_mb_template="-1" ]Possono presentare domanda:

  • Micro, Piccole e Medie Imprese (MPMI) , in forma singola o associata quale ATS, ATI, Reti di imprese senza personalità giuridica (Rete-Contratto), Reti di imprese con personalità giuridica (Rete-Soggetto) e Consorzi;
  • esercenti un'attività economica rientrante in uno dei codici Ateco Istat 2007 (Elenco delle attività economiche Ateco 2007 afferenti i due raggruppamenti di settori industria, artigianato, cooperazione e altri settori e turismo, commercio e cultura" approvato con delibera di Giunta regionale n. 643 del 28/07/2014) della sezione di raggruppamento del Manifatturiero (che comprende industria, artigianato, cooperazione e altri settori) e del Turismo, commercio ed attività terziarie
  • in possesso dei requisiti di ammissibilità previsti dal paragrafo 2.2 delle Linee guida per la redazione dei bandi per agevolazioni alle imprese (approvate con delibera di Giunta regionale n. 579 del 21/06/2016 e successive nodifiche e integrazioni)

Entità del contributo

Il bando ha un budget complessivo per il periodo 2014-2020 di 10milioni 400mila euro: 8 milioni per le sezione di raggruppamento del Manifatturiero e 2 milioni 400mila per le sezioni del settore Turismo, commercio ed attività terziarie come definite nella delibera di Giunta regionale n. 643/2014. Una riserva di risorse pari al 10% della dotazione finanziaria è destinata alle imprese di nuova costituzione e start up innovative .

I contributi per la realizzazione dei progetti sono concessi in base dell'art. 28 del Regolamento (UE) n. 651/2014.

Ai sensi della legge regionale n. 35/2000, gli aiuti per la realizzazione dei progetti di investimento sono concessi nella forma di sovvenzioni di cui all'art 66 del Regolamento (CE) 1303/2013 ed erogati nella forma di voucher.

l progetto può prevedere anche la combinazione di due tipologie di servizi previsti nel Catalogo regionale dei servizi avanzati e qualificati ma la spesa massima ammissibile non può essere superiore ad 100 mila euro.

Inoltre sono previste determinate casistiche di incremento dell'intensità d'aiuto per alcune tipologie di servizi della sezione A e B del Catalogo regionale dei servizi avanzati e qualificati.

Link e Documenti

Solo per abbonatiClicca qui per vedere i piani di abbonamento [ihc-hide-content ihc_mb_type="show" ihc_mb_who="2,3" ihc_mb_template="-1" ]Bando

Pagina web per documenti e formulari

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.