PSR Regione Umbria 2014-2020, Misura 7 – Sottomisura 7.6, Intervento 7.6.1 “Riqualificazione e valorizzazione delle aree rurali”
Il presente bando è finalizzato alla tutela, alla riqualificazione e alla valorizzazione delle aree rurali, e in particolare delle Aree Naturali Protette e dei siti Natura 2000, con l‘intento di contribuire, tramite iniziative di rivitalizzazione, a contrastare il declino socio economico e di abbandono delle stesse. Sono previste iniziative volte:
- Alla valorizzazione delle risorse naturalistiche, ambientali e paesaggistiche sia tramite interventi di restauro e riqualificazione che tramite il ripristino delle funzioni ecosistemiche dei siti naturali
- Al recupero e la riqualificazione di aree ad elevata valenza ambientale introducendo infrastrutture leggere per la fruizione turistica e l'educazione ambientale
- Alla realizzazione, riqualificazione della rete escursionistica, della rete di percorsi ciclo-pedonali e della rete dei percorsi tematici di importanza strategica regionale
- Al monitoraggio e studi territoriali finalizzati alla verifica dell'efficacia degli strumenti di pianificazione delle aree di pregio ambientale; ad interventi di recupero e riqualificazione funzionale del patrimonio edilizio, ambientale e paesaggistico, a scopo didattico, dimostrativo e turistico
- Alla realizzazione o riqualificazione di micro reti ecologiche sulle quali sviluppare percorsi dedicati alla mobilità lenta (piste pedonali, ciclabili, ippovie).
Sono ammissibili i costi sostenuti per i seguenti interventi:
- Riqualificazione funzionale del patrimonio architettonico, ambientale e paesaggistico, a scopo didattico, dimostrativo e turistico (ad esclusione delle strutture dedicate alla ricettività temporanea e alla ristorazione)
- Riqualificazione naturalistica ed infrastrutturale di siti ad alto valore naturalistico
- Redazione e aggiornamento di piani di gestione, promozione e informazione connessi alle finalità della misura
- Studi connessi alle finalità della sottomisura
- Attività di informazione e di sensibilizzazione ambientale (ad es. centri visita nelle Aree naturali protette, azioni pubblicitarie, interpretazione e percorsi tematici) rivolte alla cittadinanza, agli stakeholders e ai rilevatori, anche volontari
- Acquisto e posa in opera di impianti, macchinari, arredi e attrezzature funzionali agli interventi realizzati compreso hardware e software
- Azioni di salvaguardia del patrimonio immateriale coerente con le finalità della misura.
Sono ammissibili a beneficiare del sostegno le seguenti voci di spesa:
(a) Costruzione, acquisizione, incluso il leasing, o miglioramento di beni immobili (terreni e fabbricati)
(b) Acquisto o leasing di nuovi macchinari e attrezzature fino a copertura del valore di mercato del bene
(c) Spese generali collegate alle spese di cui alle lettere a) e b), come onorari di architetti, ingegneri e consulenti, compensi per consulenze in materia di sostenibilità ambientale ed economica, inclusi studi di fattibilità
(d) I seguenti investimenti immateriali: acquisizione o sviluppo di programmi informatici e acquisizione di brevetti, licenze, diritti d'autore, marchi commerciali
(e) i costi di elaborazione di piani di gestione e loro equivalenti.
Possono accedere al finanziamento i seguenti enti:
- Regione
- Enti pubblici in forma singola o associata
- Soggetti gestori delle Aree Naturali Protette
- Fondazioni e associazioni non a scopo di lucro e che non svolgano attività economiche
- Partenariati tra soggetti pubblici e privati dotati di personalità giuridica.
Il budget totale a valere sul presente bando ammonta a 3.148.640 Euro.
L’importo del contributo viene commisurato ai costi sostenuti e regolarmente approvati. L’intensità dell’aiuto è fissato al 80% della spesa ammissibile.
Pagina web per documenti e formulari
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.