Regione Veneto
Al fine di fronteggiare i problemi di liquidità, che mettono a rischio la continuità delle attività svolte dalle imprese agricole e delle Piccole Medie Imprese (PMI) attive nella trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli nonché la loro redditività, con il tipo di intervento “Sostegno temporaneo eccezionale a favore di agricoltori e PMI particolarmente colpiti dall’impatto dell’invasione russa dell’Ucraina”, si intende fornire una risposta volta a contrastare gli squilibri creatisi nel mercato a causa del conflitto.
Nello specifico, il bando contribuisce al perseguimento degli obiettivi relativi alle priorità del Programma di Sviluppo Rurale per il Veneto 2014-2020 di seguito indicate:
L’ambito territoriale interessato dall’applicazione del bando è rappresentato dall’intero territorio regionale.
Possono partecipare al bando i seguenti soggetti:
Dotazione finanziaria complessiva: 17.022.263,45 Euro, di cui:
Il sostegno viene erogato come importo forfettario e presenta la seguente modulazione in funzione della disponibilità finanziaria e del numero di domande pervenute:
Pagina web per formulari e documenti
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
Attenzione! Le domande di sostegno vanno presentate entro e non oltre i 45 giorni successivi dalla data di pubblicazione del bando sul Bollettino Ufficiale della Regione Veneto, ovvero dal 9 dicembre 2022.
Rispetto dei criteri di eleggibilità delle proposte. Nella fase di valutazione ci sono due step: il primo è la valutazione dei criteri di eleggibilità e il secondo è la qualità della proposta. Le statistiche a disposizione ci dicono che il 10% delle proposte non arrivano alla valutazione sulla qualità del progetto perchè i criteri di eleggibilità non vengono soddisfatti. Fai, dunque, molta attenzione ai criteri di ammissibilità stabiliti nel bando (Cfr. par. 2.2, pagg. 3-4 del bando) e accertati di esserne in linea dal punto di vista amministrativo, territoriale e finanziario.
È sempre consigliabile prendere contatto diretto con l’Ente finanziatore ai recapiti di seguito indicati, ti aiuterà a comprendere se il tuo progetto possiede le giuste caratteristiche per essere finanziato:
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.