Fondazione Cariplo
Il bando è emesso dall’Area Arte e Cultura nell’ambito dell’Obiettivo Strategico 8 “Abitare sociale”, che intende sostenere la sperimentazione di nuovi modelli di welfare abitativo, promuovendo sia l’housing sociale attraverso l’offerta di forme abitative ibride, intergenerazionali e adattive, sia la rigenerazione dei contesti mediante la cura del territorio e delle relazioni tra le persone, il rilancio culturale dei quartieri e la ricucitura del tessuto urbano.
Attraverso questo bando, Fondazione Cariplo intende rafforzare l’offerta culturale nei quartieri di edilizia residenziale pubblica e/o sociale al fine di:
I progetti presentati dovranno fare riferimento a una o più delle seguenti linee tematiche:
I progetti dovranno essere localizzati in uno o più quartieri di edilizia residenziale pubblica e/o sociale e dimostrare il proprio radicamento, ovvero la collaborazione concreta con le reti sociali di prossimità presenti sul territorio.
Per essere ammesse alla valutazione di merito, le proposte dovranno rispettare i seguenti requisiti formali:
Attenzione! In presenza di interventi di ristrutturazione e adeguamento su immobili si precisa che il soggetto proprietario, se diverso dal richiedente o da uno dei partner di progetto, deve comunque essere in possesso dei requisiti di ammissibilità al contributo di Fondazione Cariplo.
Sono soggetti ammissibili le organizzazioni non profit di natura privata operanti nel territorio d’intervento e che presentino, tra le finalità principali del proprio Statuto, la gestione di attività culturali e che abbiano una comprovata esperienza in tale ambito; tali enti potranno presentare una proposta singolarmente o in qualità di capofila, in caso di progetto promosso in partenariato.
Gli enti non profit sprovvisti di una comprovata esperienza nella gestione di attività culturali saranno ammissibili solo in qualità di partner.
Dotazione finanziaria complessiva: 1.500.000 Euro
Contributo minimo: 10.000 Euro
Contributo massimo: 50.000 Euro
Cofinanziamento: 75%
Pagina web per formulari e documenti
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
Il bando prevede due scadenze nel 2023:
Riprendi le buone pratiche! È sempre consigliabile consultare la banca dati dei progetti già finanziati dalle precedenti edizioni del bando, ti aiuterà a comprendere quale tipologia di progetto è considerata vincente. È possibile verificare, a puro titolo esemplificativo, le iniziative già sostenute attraverso il bando Sottocasa visitando l’archivio presente sul sito web di Lacittàintorno.
Prestare massima attenzione ai criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri ti aiuterà a capire se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo (Cfr. 4.3 Criteri, pag. 4).
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.