Sovvenzioni di funzionamento a favore di ONG che operano nel settore ambiente e/o clima: Bando per accordi quadro di partenariato LIFE (per finanziamenti nel 2016 e 2017)

Scadenza: 27 luglio 2015
Archiviato
Bando scaduto
SCADENZA

27 luglio 2015

PROGRAMMA DI RIFERIMENTO

LIFE+ (2014-2020)

OBIETTIVO

Le sovvenzioni di funzionamento sono finalizzate a sostenere determinati costi di funzionamento e amministrativi delle entità non profit che perseguono uno scopo di interesse generale per l'Unione, e che operano principalmente nel settore dell'ambiente e/o del clima e sono coinvolte nllo sviluppo, implementazione e rafforzamento della politica e legislazione europea. Quest'anno il bando si rivolgerà agli accordi quadro di partenariato che coprono 2 anni.

La Commissione europea invita le organizzazioni non governative (ONG) europee, principalmente attive nel settore della tutela ambientale e del clima, a presentare proposte per sovvenzioni di funzionamento per il 2016 e 2017.

Tali contributi copriranno i costi amministrativi e di funzionamento che le ONG devono sostenere per lo svolgimento delle attività previste nel loro programma di lavoro annuale 2016 e 2016.

Gli obiettivi del presente bando sono di promuovere una migliore governance dell’ambiente e/o del clima. Ciò dovrà avvenire da un maggiore coinvolgimento degli attori chiave (stakeholder), incluso le ONG, nella consultazione e attuazione delle politiche.

Il risultato atteso di questa azione è di identificare e sostenere finanziariamente quelle ONG che sono in grado di rafforzare la partecipazione della società civile nel processo di dialogo per lo sviluppo e attuazione delle politiche nel settore ambiente e/o clima.

DESCRIZIONE

La Commissione europea invita le organizzazioni non governative (ONG) europee, principalmente attive nel settore della tutela ambientale e del clima, a presentare proposte per sovvenzioni di funzionamento per il 2016 e 2017.

Tali contributi copriranno i costi amministrativi e di funzionamento che le ONG devono sostenere per lo svolgimento delle attività previste nel loro programma di lavoro annuale 2016 e 2016.

Gli obiettivi del presente bando sono di promuovere una migliore governance dell’ambiente e/o del clima. Ciò dovrà avvenire da un maggiore coinvolgimento degli attori chiave (stakeholder), incluso le ONG, nella consultazione e attuazione delle politiche.

Il risultato atteso di questa azione è di identificare e sostenere finanziariamente quelle ONG che sono in grado di rafforzare la partecipazione della società civile nel processo di dialogo per lo sviluppo e attuazione delle politiche nel settore ambiente e/o clima.

AZIONI FINANZIATE

Il focus principale del programma di lavoro proposto dovrà riguardare uno o più dei seguenti obiettivi tematici:

- proteggere, conservare e migliorare il capitale naturale dell'Europa;

- convertire l'Europa in un'economia a basse emissioni di carbonio, efficiente dal punto di vista delle risorse, ecologica e competitiva;

- salvaguardare i cittadini europei dalle pressioni e i rischi alla salute e al benessere derivanti dall'ambiente;

- incrementare l’efficacia dell’Unione nell’affrontare le sfide collegate al cambiamento climatico

CHI PUO' PARTECIPARE

Organizzazioni non governative (ONG) con personalità giuridica, senza fini di lucro e indipendenti da governi o autorità politiche, partiti politici o organizzazioni commerciali, stabilite in uno dei 28 Stati membri e negli altri Stati ammissibili al programma LIFE. Devono operare prioritariamente nel campo dell’ambiente e/o del cambiamento climatico e devono avere una struttura e attività che copra almeno 3 paesi beneficiari, anche attraverso rapporti di partenariato o l’appartenenza a reti formalmente costituite.

ENTITA' CONTRIBUTO

L'importo reso disponibile per questo bando è di 9.000.000 EUR per ciascuna annualità (totale: 18.000.000 EUR).

Il contributo comuntiario non potrà superare il 60% delle spese totali ammissibili per l'anno di sovvenzione, per un massimo di 700.000 EUR annuali.

COME PARTECIPARE

PAESI AMMISSIBILI

- 28 Stati membri dell’Unione europea (Austria, Belgio, Bulgaria, Cipro, Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Italia, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Olanda, Polonia, Portogallo, Regno Unito, Repubblica ceca, Repubblica slovacca, Romania, Slovenia, Spagna, Svezia, Ungheria)

REFERENTE

NULL

SITO WEB

NULL

FORMULARI E DOCUMENTI

Documenti del bando

Sito web per documenti e formulari

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali. - NULL

CODICE AUTORE

12/06/2015_CAD

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.