Commissione Europea – Horizon Europe - StandICT.eu
In una serie di nove bandi aperti fino a giugno 2025, StandICT.eu metterà a disposizione 2.925.000 Euro di finanziamenti diretti per sostenere la partecipazione degli specialisti europei della normazione alle principali organizzazioni internazionali e globali di sviluppo degli standard (SDO). L'obiettivo del finanziamento è consentire agli specialisti di contribuire e aiutare a creare un ecosistema di standardizzazione europeo pienamente integrato, rafforzando così la posizione dell'Europa nelle iniziative di standardizzazione globale.
Le candidature che affrontano uno qualsiasi degli argomenti citati di seguito, tratti dal Multi-Stakeholder Platform Rolling Plan for ICT Standardisation, saranno considerate di pari validità e merito durante il processo di valutazione:
DRIVER FONDAMENTALI
ABILITATORI CHIAVE
SFIDE SOCIALI
INNOVAZIONE PER IL MERCATO UNICO DIGITALE
CRESCITA SOSTENIBILE
Data la loro attuale importanza strategica, le candidature incentrate sui temi del Metaverso e del Passaporto dei prodotti digitali sono altamente incoraggiate.
I candidati ai bandi aperti devono essere persone fisiche o individui residenti negli Stati membri europei e nei Paesi associati, provenienti dal settore pubblico e privato, dall'industria e dalle società di servizi, comprese le PMI e le start-up, dal mondo accademico e della ricerca e dalle associazioni nazionali ed europee, comprese le ONG che rappresentano gli interessi dei consumatori.
I potenziali candidati sono specialisti della standardizzazione, definiti come professionisti con comprovata competenza ed esperienza nelle attività di standardizzazione, ad esempio precedenti contributi allo sviluppo di standard, partecipazione a vari gruppi SDO, precedenti o attuali presidenze ecc. nella rispettiva area prioritaria.
Dotazione finanziaria complessiva: 325.000 Euro
Possono essere finanziati tre tipi di proposte, come indicato di seguito:
Tipo di proposta: LT - Contributo a lungo termine (con opzione di viaggio)
Tipo di proposta: ST - Contributi a breve termine (con opzione di viaggio)
Tipo di proposta: OS - Contributi una tantum
Si ricorda che il finanziamento massimo richiesto per ogni proposta non può superare quello indicato per il rispettivo tipo di domanda (LT, ST, OT), né la durata può superare quella indicata.
Pagina web per formulari e documenti
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
Presta attenzione ai criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri ti aiuterà a capire se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo e quali aspetti tenere maggiormente in considerazione ai fini dell'attribuzione del punteggio (Cfr. par. 5 del bando).
Verifica con attenzione quali sono i costi ammissibili, cioè tutti quei costi che possiamo imputare nel budget di progetto (Cfr. par. 4 del bando).
Assicurati di aver compreso le modalità di erogazione del contributo (Cfr. pag. 16 del bando). Possiedi le risorse necessarie per far partire il progetto?
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.