Commissione Europea – Horizon Europe - Progetto STARHAUS
STARHAUS è un progetto innovativo finanziato nell'ambito del programma Horizon Europe che mira a far progredire le capacità di produzione attraverso lo sviluppo, il test e la convalida di otto prototipi di moduli hardware innovativi. Questi prototipi miglioreranno le strutture dimostrative di produzione (MDF) esistenti stabilite nel progetto DIY4U, facilitando la produzione di beni di consumo personalizzati (FMCG) attraverso 4 casi d'uso: alimenti per animali domestici, fertilizzanti, bevande e cereali per la colazione.
Il terzo bando del Progetto invita agenzie creative, artisti, aziende tecnologiche, agenzie di innovazione e PMI a collaborare con gli esperti di STARHAUS nella commercializzazione e nello sviluppo di prodotti. Insieme si cercherà di elaborare strategie per trasformare le tecnologie di STARHAUS in soluzioni concrete per le comunità locali, con un’enfasi sull’impatto ambientale e sociale. I partecipanti avranno il compito di definire modelli di business sostenibili che trasformino la tecnologia STARHAUS in soluzioni pronte per il mercato, preparando una roadmap completa per la commercializzazione e l’adozione sul mercato. Ciò include la definizione di come la tecnologia potrebbe essere implementata, distribuita, prezzata e promossa, utilizzando una strategia di marketing mix.
Il bando sosterrà le seguenti attività:
Al termine del periodo di collaborazione, i progetti selezionati dovranno fornire tutti i seguenti risultati attesi:
Il bando ricerca, in particolare:
Il bando finanzierà progetti implementati da una entità legale o da consorzi composti da un minimo di 2 entità legali considerate idonee secondo le regole di Horizon Europe. In particolare, sono invitate a presentare idee innovative di ricerca o applicazione Start-up e PMI a scopo di lucro con sede in un paese ammissibile, ossia:
Dotazione finanziaria complessiva: 100.000 Euro
Contributo massimo: 50.000 Euro
Pagina web per formulari e documenti
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
La domanda può essere presentata dal 27 novembre 2024 al 27 gennaio 2025. Si raccomanda vivamente ai candidati di presentare la propria proposta con largo anticipo rispetto alla scadenza. Se il candidato rileva un errore nella proposta e la scadenza del bando non è ancora trascorsa, può richiedere al team di supporto STARHAUS di reinviare la proposta (a tale scopo, contattare starhaus.opencall@inova.business). Tuttavia, STARHAUS non garantisce che il reinvio possa essere effettuato in tempo utile nel caso in cui la richiesta non venga ricevuta dal team di supporto STARHAUS almeno 48 ore prima della scadenza del bando.
Presta attenzione ai criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri ti aiuterà a capire se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo e quali aspetti tenere maggiormente in considerazione ai fini dell'attribuzione del punteggio (Cfr. par. 7 del bando).
Assicurati di aver compreso le modalità di erogazione del contributo (Cfr. par. 8 del bando). Possiedi le risorse necessarie per far partire il progetto?
Hai bisogno di ulteriori chiarimenti? Le domande relative alla candidatura possono essere inviate via e-mail all’indirizzo starhaus.opencall@inova.business entro il 20 gennaio 2025. Non è garantito che le e-mail ricevute dopo questa data riceveranno una risposta. Una sezione FAQ (Domande Frequenti) sarà pubblicata sul sito web del progetto STARHAUS e aggiornata regolarmente.
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.